Scadeva oggi il termine ultimo per la consegna delle liste per le amministrative: cresce a dismisura il numero dei candidati - il 6 e il 7 maggio si voterà in quasi mille comuni d'Italia - Genova, Verona e Palermo le…
Trovata un'intesa sulla legge elettorale al vertice tra Alfano, Bersani e Casini - Prevede la restituzione ai cittadini del potere di scelta dei parlamentari, un sistema non più fondato sull'obbligo di coalizione, l'indicazione del candidato premier, una soglia di sbarramento…
Dopo le dimissioni del presidente Wulff, travolto dagli scandali e appena sostituito da Joachim Gauck, e dopo il crollo del governo tra liberali, verdi e democristiani nella piccola Saar il mese scorso, è in arrivo in Germania un nuovo e…
Il presidente degli Stati Uniti torna sulla soglia del 50% dei consensi, mentre gli americani che non approvano il suo operato, secondo l'ultimo sondaggio Reuters/Ipsos, sono scesi al 48% - Decisiva la notizia che a febbraio sono stati creati 227mila…
Dopo la disertazione di Alfano settimana scorsa, il premier cerca così di attenuare le tensioni tra i partiti che lo sostengono e che rischiano di aumentare con l'avvicinarsi delle elezioni amministrative - Difficoltà anche al tavolo sul lavoro: Bonanni teme…
Le elezioni presidenziali russe hanno rispettato il copione: vittoria scontata di Putin, con le immancabili (e documentate) accuse di brogli - L'epopea di un uomo che ha le mani sulla Russia dal 2000, trascinandola dal fallimento al boom economico -…
Il neo presidente, che aveva già ricoperto la carica dal 2000 al 2008 (prima di lasciare il posto al delfino Medvedev), è scoppiato in lacrime all'annuncio della netta vittoria: "Avevo promesso una vittoria, e abbiamo vinto. La competizione è stata…
Preoccupato dai sondaggi negativi Berlusconi sarebbe tentato di giocare la carta delle liste civiche alle prossime elezioni per i Comuni - Se ne discuterà stasera in un supervertice a villa Germetto - Il Cavaliere da tempo pensa a cambiare nome…
Per cambiare il Porcellum basta una legge ordinaria, per cambiare il sistema istituzionale serve il più lungo iter di revisione costituzionale - Meglio rimettere subito i cittadini nelle condizioni di scegliere i propri deputati, abolendo le liste di nominati previste…
Sace ha elaborato un focus dopo le tornate elettorali tenutesi in Russia e nei Balcani (in Slovenia e Croazia) analizzando i risvolti sul clima politico e la governabilità nei Paesi.
"Se eletto, proporrò subito una riforma del trattato europeo" - Così il candidato socialista alle prossime presidenziali francesi, François Hollande, ha criticato i risultati del vertice di Bruxelles sostenendo che "mancano ancora molte cose", in particolare eurobond e crescita -…
Il segretario di Stato Usa si era detta preoccupata per l'esito delle consultazioni di domenica scorsa, su cui gravano pesantissimi sospetti di brogli - Oggi la replica sdegnata del primo ministro russo.
Dopo la schiacciante vittoria alle elezioni spagnole, il partito popolare guidato dal premier Mariano Rajoy si trova subito a fronteggiare l'emergenza della crisi: i mercati oggi non hanno dato segnali incoraggianti, serviranno misure di austerità in tempi brevi
La Spagna va alle urne in piena crisi. Rischio default e crisi dell'occupazione pesano più degli indignados. Il Paese vuol una svolta rispetto alla gestione Zapatero e per questo la destra del "grigio" Rajoy gode dei favori del pronostico rispetto…
Il premier alle 20.30 al Quirinale per rassegnare le dimissioni tra fischi e urla della folla - Via libera alla legge della stabilità - Lungo incontro tra Berlusconi e Monti - Si profila un governo di tecnici ma il Cavaliere…
La finanza italiana fa i conti con la crisi politica - Ecco che cosa dicono gli operatori - E sul futuro dei Btp gli occhi sono tutti puntati sulle prossime mosse dei grandi investitori, dal Blackrock a Goldman Sachs
Il premier, convinto da Napolitano a lasciare, promette di dimettersi dopo l'approvazione della legge di stabilità fra 15 giorni ma vuole decidere il corso futuro della politica italiana e dice: elezioni a febbraio con Alfano candidato premier perchè io non…
La candidata peronista ha vinto le elezioni al primo turno, con oltre il 53% dei voti che le hanno assicurato una netta maggioranza alla Camera e al Senato. Nei prossimi anni dovrà dare delle risposte concrete al problema del’inflazione, della…
La Kirchner, presidente uscente, viene confermata con una percentuale di preferenze intorno al 54% (dati ufficiosi). Il secondo partito, quello dei socialisti progressisti, guidato da Binner, è fermo al 16%. Grandi sconfitti i peronisti di destra. Buona l'affluenza: oltre il…
INTERVISTA AL PRESIDENTE DI FIAT ARGENTINA: "Buenos Aires cresce anche se l'inflazione va tenuta d'occhio. La soia è stata il volano dello sviluppo. Ottimi risultati anche per Fiat. La svalutazione del Brasile è però un brutto colpo. Molto dipenderà dal…