L'innovazione nelle infrastrutture elettriche è uno dei campi tecnologici che si sta sviluppando di più al mondo. L'Italia è quinta in Europa e terza nella Ue per numero di brevetti
Piano strategico da 85 milioni di euro. Il progetto prevede la costruzione di circa 18 km di elettrodotti in cavo interrato e oltre 15 km di nuove linee aeree
Il mercato libero dell'energia non ha ancora prodotto i benefici sperati. Luce e gas sono più cari e non mancano i tentativi di truffa
Era la notte del 28 settembre 2003 quando avvenne il blackout, il più grande della storia italiana, che paralizzò tutta la Penisola per più di 12 ore. Ecco la storia di quel giorno incredibile, segnato da alberi caduti, tralicci svizzeri,…
A luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 31,3 miliardi di KWh, crescono anche i consumi delle imprese energivore. Fonti rinnovabili coprono il 44,2% della domanda
Il decreto Energy Release prevede contributi fino a 300 mila euro, ma le imprese devono crescere nell'uso delle rinnovabili. Si aspetta il bando del Gse
Il mese scorso, il fabbisogno di energia elettrica è stato pari a 24,7 miliardi di kWh, l'1,9% in più rispetto a maggio 2023. L'84,7% della domanda è stato coperto dalla produzione nazionale
Si tratta del primo collegamento elettrico in corrente continua tra Europa e Africa che sarà realizzata da Terna e Steg, il gestore della rete tunisina. Sarà lungo 220 km con profondità massima di 800 metri. Investimento totale di 850 milioni…
Gli italiani, attenti alle variazioni dei prezzi dell'energia, si rivelano buoni risparmiatori. Uno studio del Laboratorio Ref Ricerche analizza il fenomeno e va oltre le statistiche ufficiali
Il mercato dell'energia ha da ieri nuove regole europee. I consumatori saranno davvero più protetti? Un documento degli industriali delle rinnovabili riapre il caso delle reti di trasporto
Il mercato libero dell’energia fa discutere per le tariffe applicate. I consulenti di energia cercano spazi professionali negli Enti pubblici
Domenica 31 marzo torna l'ora legale: le lancette dell'orologio vanno spostate di un'ora avanti. Si dorme un'ora di meno ma si avrà più luce durante il giorno. Il cambio permette un risparmio di 90 milioni di euro sull'energia elettrica in…
Una società impegnata nelle fonti rinnovabili fa ripartire la antica centrale di Villetta Barrea che ispira tre fotografi per un libro.
Secondo i dati di Terna, il mese scorso il fabbisogno di energia elettrica è stato pari a 25,3 miliardi di kWh (+1,6%). Produzione nazionale al 75,8% della domanda
Il mercato elettrico italiano vede protagoniste Enel e A2A per una razionalizzazione delle reti in Lombardia. Accordo per una NewCo entro fine anno
Passo dopo passo, le Comunità energetiche italiane si vanno costituendo. L'importanza delle Regole operative. Ad aprile via anche alle piattaforme per i contributi