L’ente per la ricerca e l'innovazione ha presentato i rapporti annuali sul ruolo delle detrazioni fiscali in edilizia e sulle misure di efficienza energetica degli ultimi 15 anni nel nostro Paese – Settore residenziale “superstar” per risparmi
Il progetto consentirà ai due Paesi di aumentare la capacità di interscambio elettrico di 300 MW, raddoppiando quella attuale. Ceduta la società Resia Interconnector, titolare della capacità di 150 MW, ai consorzi Interconnector Energy Italia e Toscana Energia, e a…
L’emissione ha raggiunto un picco di domanda di oltre due volte e mezza l’offerta, con un’ampia diversificazione geografica degli investitori istituzionali
L’elettrificazione dei due edifici iconici di Genova consentirà di ridurre i consumi del 40% e di diminuire le emissioni di CO2. Un intervento sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico che rende concreto il concetto di Sustainable City
La nuova opera di Terna in Sardegna è in linea con il Piano Industriale 2021-2025, che prevede complessivamente 8,9 miliardi di euro per lo sviluppo della rete elettrica nazionale di cui circa 1 miliardo solo in Sardegna
Intesa Sanpaolo e Comat Servizi Energetici insieme per una radicale riqualificazione energetica - L’accordo permette l’utilizzo del Superbonus a 2.500 italiani e consentirà di abbattere circa 2.600 tonnellate l’anno
Una nuova piattaforma italiana per promuovere l’efficienza energetica di condomini, aziende e pubblica amministrazione: Snam4Efficiency cambia nome e Cdp Equity entra col 30% nel capitale.