Il presidente Noboa, che aveva promesso la linea dura contro i narcotrafficanti, ha chiamato alle urne gli elettori in un clima di violenza fuori controllo: i nove quesiti sulla pubblica sicurezza, anche di natura costituzionale, sono passati tutti. Via alla…
Negli ultimi mesi le varie tensioni in America latina stanno provocando crisi diplomatiche tra Paese. Il ruolo e le liti all'interno del Celac dove al socialismo latinoamericano si contrappone l'estremismo di destra. Ecco tutti gli episodi che hanno portato a…
Il presidente ecuadoregno Daniel Noboa incassa il sostegno degli Usa sul narcotraffico in cambio dell'aiuto all'Ucraina. Ma Mosca non gradisce e blocca l'acquisto di banane, che rappresentano il 10% dell'export del Paese sudamericano
Il procuratore Cesar Suarez, incaricato dell'indagine sull'assalto armato a una stazione televisiva ecuadoriana, è stato assassinato a Guayaquil, cuore della lotta contro il narcotraffico
Il Paese è sull'orlo di una guerra civile, almeno dieci persone sono state uccise. Proclamato lo stato d'emergenza e firmato un decreto per neutralizzare bande e cartelli. Assalto alla tv pubblica durante una diretta. Ecco cosa sta succedendo