Il documento promuove l’adozione di un modello circolare che ottimizza le risorse, riduce gli sprechi e stimola la crescita competitiva, rafforzando il ruolo internazionale dell'Italia e tutelando il patrimonio naturale
Giovedì 5 dicembre 2024 si terrà a Roma e in streaming l'evento “La circolarità a un bivio”, durante il quale sarà presentato e firmato il Manifesto dell'Alleanza per l'Economia Circolare, promosso da Agici e supportato da 10 grandi aziende italiane
Acea presenta a Ecomondo 2024 progetti d’avanguardia per la green economy, dall'uso delle acque reflue per l'agricoltura a Torino asfaltata con polimeri riciclati. Ecco tutte le iniziative e gli approfondimenti su sostenibilità, economia circolare e nuove tecnologie per un futuro…
Il premio della Ellen MacArthur Foundation riconosce modelli di economia circolare per trasformare il settore della moda. Renzo Rosso: “Credo in un modello di business circolare che restituisce valore alla comunità: questa è la sostenibilità”
Pubblicato il nuovo bando per l'impianto di Montale. Gli altri tre della Regione sono in manutenzione. 8,9 milioni di euro all'anno per la gestione con recupero di energia.
Attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali, il Gruppo consolida ulteriormente la leadership nel settore ambiente. L’acquisizione del 70% della piacentina TRS Ecology allarga il perimetro d’azione del Gruppo e rafforza le prospettive di crescita di un’affermata realtà locale. Già avviato…
Fincantieri e Gruppo Hera firmano un accordo per la gestione sostenibile dei rifiuti nei cantieri navali italiani. Obiettivo: ridurre l'impatto ambientale e valorizzare i materiali di scarto attraverso un sistema di economia circolare all'avanguardia. Nasce una newco per la gestione…
L'autonomia differenziata non farà bene a energia, ambiente, rifiuti, difesa del suolo. La gestione dei rifiuti come paradigma del fallimento di una legge sbagliata.
Da gennaio per le banche esiste il GRA strumento per rendere chiari gli investimenti verdi. È però sottoutilizzato e i risparmiatori non ne conoscono l’esistenza. Uno studio di REF Ricerche
Riciclare plastica è un obiettivo europeo che qualifica il cammino verso un'economia meno inquinante. Uno studio del REF analizza i vantaggi della plastica
Assograph Italia Group conferma il suo impegno per migliorare la sostenibilità. In tale contesto ha ottenuto la certificazione ESG da parte di ALA, Società del Gruppo NSA
Un percorso esperienziale all’Orto Botanico di Brera dedicato alle competenze e al benessere e basato sulla felicità delle nuove scoperte e dell’insolito, riutilizzando un elemento della tradizione in modo completamente nuovo e inaspettato
Cambia faccia la città simbolo delle prime lotte per l'ambiente. Iren investe 150 milioni di euro per legno, depurazioni e bio carbone. Un esempio positivo di investimenti in nuove tecnologie
Il diritto dei cittadini ad essere informati sugli investimenti sarà assicurato da un progetto delle ONG? La Corte dei Conti segnala slittamento degli investimenti. Il nuovo decreto legge non spiega le variazioni di spesa.
L’impianto, frutto della collaborazione tra Gruppo Hera, Medica Spa e Cnr, utilizza materiali innovativi derivati dal riciclo biomedicale per rimuovere microinquinanti dall'acqua
Il workshop "Economia Circolare e Protezione della Biodiversità", coordinato da Agici, sottolinea l'importanza di strategie circolari, come l'agricoltura rigenerativa e il riciclo, per affrontare la perdita di biodiversità
Economia circolare: le due industrie gettano le basi per un processo di lunga durata. La rotta: applicare i principi dell'Unione europea sul recupero dei prodotti
Attraverso il riciclo dei dispositivi Iqos e Lil, Philip Morris si dedica concretamente alla riduzione dei rifiuti, puntando a recuperare fino all'80% delle materie prime