Si è svolto nel pomeriggio del 17 novembre presso la sala conferenze di Via Uffici del Vicario 30 l'incontro di approfondimento promosso congiuntamente da "La Rete dei Sì per la Riforma Costituzionale" ed il Comitato referendario nazionale "Basta Un Sì".
Donne e politica: meno barriere grazie ai social

Secondo il rapporto "Social Media: advancing Women in Politics", presentato da Linda Lanzillotta, i social possono abbattere le distanze tra uomini e donne in politica - Lanzillotta: "I social grande opportunità per avere visibilità a basso costo".
Donne in finanza: più disparità che cinismo

L'immagine della donna in finanza assetata solo di soldi e potere, portata di recente sulla scena negli Stats dal fimi "Equity", è più caricatura che la realtà - Chi come me ha iniziato la sua carriera in finanza a metà…
Donne e management: la sfida di Colao e Bisio

Il Ceo di Vodafone Group e l'Ad di Vodafone Italia lanciano "HeforShe" la campagna delle Nazioni Unite per la parità di genere nelle aziende, in politica, nelle università, nella vita di tutti i giorni. Per il gruppo di telefonia mobile,…
Donne e colori, occhio a come sceglierli

Come si fa a individuare il proprio colore ideale, per la scelta di un abito? Lo spiega Marina Mastropietro von Rautenkrantz, creatrice di "Progetto Colore", un metodo scientifico che applica le regola dell'armocromia: ecco le "dritte" per non sbagliare più
Imprese femminili: in Italia sono oltre 1,3 milioni

ANALISI UNIONCAMERE-INFOCAMERE - Le imprese femminili sono inoltre più o meno un terzo delle attività dei tour operator, degli alberghi, delle forniture per catering, dei bar, delle attività dei musei, della gestione di parchi divertimento e parchi tematici e di…
TEDxWomen oggi al Vodafone Village di Milano

Dodici profili femminili d’eccellenza provenienti dai settori più disparati, dalla cuoca alla digital champion, dalla mediatrice penale alla cacciatrice di sogni, accomunati da un unico scopo: raccontare come costruire un futuro migliore grazie al proprio lavoro - Sono le protagoniste…
Donne manager, Roma batte Milano

RAPPORTO DONNE 2015 MANAGERITALIA - Aumentano le donne dirigenti (+18% 2008-2013), arrivando al 15,1% nel settore privato - Crescono ancora di più le donne quadro (+25%, 28% del totale) - Ma resta il gap retributivo nei confronti degli uomini -…
Giappone: no agli immigrati, sì alle casalinghe

Uno dei problemi più pressanti che il Giappone deve affrontare è quello della diminuzione della popolazione (e del concorrente invecchiamento) - Il Governo Abe intende allentare i freni all'immigrazione ma intanto le aziende nipponiche hanno deciso di rivolgersi a un…

Rispetto all’universo maschile, l’indagine di Unioncamere segnala come le donne che fanno impresa siano più concentrate nella fasce di età al di sotto dei 40 anni, abbiano un livello di istruzione mediamente più elevato e un’esperienza lavorativa più qualificata.

L'Italia del 2014 vanta la maggior presenza rosa tra Parlamento e ministeri, ma rimane terribilmente indietro sui livelli di occupazione femminile - A penalizzare le italiane anche la scelta della facoltà meno attraenti sul mercato del lavoro, nonostante i fulgidi…
Unioncamere: un’impresa su quattro è donna

A fine dicembre scorso, 1.429.897 imprese a guida femminile, pari al 23,6% del totale del tessuto produttivo nazionale, hanno trovato comunque le risorse e le energie per crescere di 3.415 unità rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

Uno psicologo musulmano della Gulf Psychological Association ha dichiarato in un'intervista che le donne non dovrebbero guidare, perchè causerebbe loro gravi danni alle ovaie - L'intervista è arrivata dopo che in Arabia Saudita alcuni gruppi di attiviste avevano lanciato una…