Ricca di sostanze minerali la frutta secca andrebbe mangiata tutto l'anno. Durante le feste potrebbe sostituire un pranzo dopo le abbondanti libagioni. Un vecchio rimedio metterla a bagno 24 ore prima per renderla più digeribile e aumentare l'effetto delle vitamine.
Che dolci e che frutta scegliere per le feste di Natale? E per i vini e i piatti prelibati leggete First&Food - Una ricetta del pasticcere del Cavalieri Wardolf Astoria, Dario Nuti, e i consigli del presidente del Cso, Paolo…
Tutta la città celebra il suo più celebre prodotto che è il primo in Europa ad aver ottenuto il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta,. La lavorazione a freddo su pietra risale al 1600 importata dagli spagnoli.
Un prodotto che va di moda nelle forme più stravaganti. L'elenco dei migliori Panettoni 2018 tradizionali e innovativi. Il più costoso realizzato con brillanti per un magnate indiano al costo di 500.000 euro.
La storica azienda veneta ha riaperto i battenti: il pandoro sarà anche quest'anno sugli scaffali dei supermercati, ma il pieno rilancio produttivo è previsto per Pasqua 2019 - Adesso Melegatti fa parte di un gruppo alimentare specializzato nel packaging -…
INTERVISTA a IGINIO MASSARI, il pluridecorato fondatore della Pasticceria Veneto di Brescia, ancora una volta insignito del premio del Gambero Rosso: "Nel confronto Italia-Francia: stravincono ancora i francesi" - "Il dolce al quale sono più affezionato è la millefoglie alla…
E’ lontano il brutto ricordo di un’Italia che produceva vini da taglio da fornire all’estero. Oggi siamo ai vertici mondiali non solo di produzione ma anche di qualità. Le nostre etichette vengono richieste da tutto il mondo. Lo conferma lo…
Nella filiale di Intesa Sanpaolo in piazza Diaz, a due passi dal Duomo, la prima pasticceria milanese del Maestro, fondatore e ora presidente onorario de L’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), considerato dal 2011 il miglior pasticcere d'Italia.
Il manager 55enne è stato nominato a capo delle due aziende dolciarie, e anche amministratore delegato di Valeo Foods Italia, società a cui fanno capo le altre due, con un fatturato complessivo di circa 180 milioni.
Il colosso Italiano ha acquisto le barrette di cioccolato Nestlè per 2,8 miliardi di dollari - Saranno una ventina i marchi americani che "diventeranno italiani" - Giovanni Ferrero: "Nuove entusiasmanti opportunità di crescita nel più grande mercato dolciario del mondo".