Dopo anni di vincoli e controlli stringenti, la banca senese può ora concentrarsi sul rilancio e sulla remunerazione degli azionisti
La recente strategia di Tavares ha voluto premiare soprattutto gli azionisti, mentre per le aziende ha puntato ai tagli dei costi. Attesa per il tavolo con il governo. Dal 1970 l'azienda ha ricevuto dallo Stato 220 miliardi. Il titolo sale…
Con la distribuzione del 20 novembre di 3 miliardi di dividendi (+205%), Intesa Sanpaolo è la prima banca dell'Eurozona per crescita del valore delle azioni e distribuzione di dividendi dal 2014
Il colosso energetico guidato da Flavio Cattaneo svela il piano triennale: focus su reti e rinnovabili con investimenti per 43 miliardi. Dividendi in crescita da 0,43 a 0,46 euro, con possibilità di ulteriori aumenti. Cattaneo: “Acquisizioni interessanti o premi agli…
In totale, 17 società, tra cui 10 del Ftse Mib, distribuiranno cedole, con un impatto dell'1,22% sull'indice principale. La maggior parte di questi pagamenti rappresenta acconti sui dividendi del 2025
Nel nuovo piano industriale 2024-2027 Bper punta a un payout straordinario del 75%, ottimizzare i ricavi attraverso la crescita delle commissioni, della raccolta gestita e significativi investimenti in digitalizzazione e innovazione
Tra ottobre e dicembre 2024 14 società quotate staccheranno la cedola. In arrivo anche i dividendi ad interim. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Piazza Affari sugli scudi grazie ai forti rialzi delle banche, trainate dal risiko, e del comparto auto. Sette blue chip staccano la cedola. Bene anche le altre Borse Ue, spread in forte ribasso
In Asia si accendono i colloqui sulla crisi dei dazi tra Cina e Ue. A Wall Street l'attenzione è per Nvidia dopo la forte correzione della scorsa settimana. In Europa è centrale l'imminenza delle elezioni in Francia. A Piazza Affari…
A Piazza Affari lo stacco cedole di domani sui bilanci 2023 peserà per lo 0,2% sull’indice Ftse Mib. Alla piazza italiana resto lo scettro di piazza più remunerativa, sorpassando l'Euro Stoxx50 e il Dow Jones. Ma quest'anno ha battutro anche…
Ventuno blue chip staccano la cedola oggi, ma al netto dei dividendi Piazza Affari è invariata. Corrono i metalli: oro, argento e rame al record
È arrivato l'attesissimo D-Day. Lunedì 20 società del Ftse Mib distribuiscono il dividendo, accompagnate da una carica di altre 45 quotate. Chi offre il rendimento più alto? A quando il pagamento? Ecco tutte le informazioni
Bankitalia, dopo una lunga ispezione negli uffici della società che si occupa di crediti pro soluto verso la P.A., ha deciso di bloccare la distribuzione dei dividendi. I rilievi termineranno entro luglio. Il primo dividend day cade a settembre. Utili…
Secondo l’ultimo report di Janus Henderson, nel 2023 i buyback sono scesi a 1,11 trilioni di dollari, tornando al di sotto dei livelli del 2021. Taglio del 17% negli Usa in scia alle riduzioni dei colossi hi-tech. In Europa riacquisti…
Borse tranquille sia in America che in Europa malgrado la tempesta dei giorni scorsi in Medio Oriente. Milano soffre l'effetto dividendi ma nel pomeriggio riduce le perdite
L'effetto cedola pesa per l'1,53% su Piazza Affari che senza lo stacco salirebbe di mezzo punto percentuale. Europa in rialzo fiduciosa sulla de-escalation in Medio Oriente. Giù lo spread
Lunedì 22 aprile otto società del Ftse Mib e sette quotate su altri indici staccheranno il dividendo. In campo pezzi da novanta come Banco Bpm, Ferrari, Stellantis e Unicredit. Ecco cedole e rendimenti in arrivo
Colpo di scena nel gigante petrolifero brasiliano: il presidente vuole cambiare i vertici e dà il via libera alla cedola extra. Lo Stato è primo azionista e incasserebbe 16 miliardi di reais. Giovedì il titolo ha perso il 5% in…
I settori più interessanti per distribuzione di dividendi sono quelli delle banche e delle utility. Bene anche il settore dell’automobile Con le Borse ai massimi e la grande liquidità, si è di fronte a una bolla o no?
I ricavi hanno segnato un +23% rispetto al 2022 superando anche la guidance. L'Ebitda è di 274,4 milioni di euro. Approvato un dividendo di 0,197 euro per azione. Presentato il piano strategico per il periodo 2024-2033
Il Ceo di Intesa Sanpaolo spiega le ragioni che fanno dalla sua banca un modello unico al servizio dell'Italia con risultati record che premiano sia gli azionisti che gli stakeholders
Per l'anno in corso le stime prevedono un monte dividendi in aumento del 6,5 per cento. In Italia dividen yield più alti della media