In linea col mese precedente e con le attese il dato sulla disoccupazione negli Stati Uniti, stabile al 5% - Peggiora il deficit della bilancia commerciale, con le esportazioni calate ai minimi da tre anni.
Per dare sicurezza al Paese contro il terrorismo e rassicurare la generazione Bataclan il bonus da 500 per la cultura lascia perplessi: sia perché così si finanzia in disavanzo la spesa corrente aggravando il debito ma sia soprattutto perché aiutare…
Secondo una ricerca commissionata al Censis da Assindatcolf, se le spese per colf, baby sitter e badanti venissero dedotte dall'imponibile, si permetterebbe l'emersione dal nero di 340mila lavoratori e la creazione di circa 200mila nuovi posti di lavoro - Per…
Parallelamente sono stati creati 271mila posti di lavori, dato di gran lunga superiore alle attese - Perentoria la reazione dei mercati: cambio euro dollaro a 1,07, petrolio in forte ribasso - Il mercato sembra ormai convinto: la Fed alzerà i…
Secondo l'istituto di statistica il livello dei senza lavoro registrato a settembre è il più basso dal gennaio 2013 - In flessione anche la disoccupazione giovanile, che si attesta al 40,5%, contro il 41,5% dello stesso mese del 2014 -…
Secondo i dati del dipartimento del Lavoro quella scorsa è stata la 32esima settimana con un dato sotto quota 300.000, un'importante soglia che segnala il buono stato dell'occupazione - Continuano però a deludere gli altri indicatori dell'economia Usa: ancora lontano…
Revisione al rialzo per il nostro Paese sia sul 2015 (a +0,8%) sia sul prossimo anno (+1,3%): i numeri rimangono però ancora inferiori a quelli previsti dal governo - Il Fondo migliora le previsioni anche su lavoro e conti pubblici…
Come riportato da Atradius, sarà necessaria una ripresa degli investimenti nei settori non-estrattivi se si vuole ottenere una dinamica sostenuta nel lungo termine, a fronte dell’aumento della disoccupazione e delle difficoltà di turismo locale e industria.
Ai tempi di internet trovare lavoro utilizzando il web è diventato sempre più semplice, grazie anche alla diffusione di moltissime piattaforme attraverso le quali è possibile cercare un impiego. Ecco le freelance platform più famose e usate del mondo, Italia…
Il tasso è calato sotto il 12% per la prima volta da febbraio del 2013 - Quello che riguarda i giovani, tuttavia, è aumentato al 40,7% - "In un anno più di 325mila posti di lavoro. Effetto Jobs Act", commenta…
Dall’analisi Atradius, se gli scenari stanno lentamente migliorando per le imprese dell'Eurozona, il primo semestre 2015 segna le difficoltà di Svizzera, Canada e Norvegia, a causa di cambio e calo degli investimenti nel settore energetico.
Nel mese di luglio sono complessivamente 208mila le richieste di indennità di disoccupazione pervenute all'Inps, il 32,4% in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno
In forte calo anche la disoccupazione giovanile, al 40,5% - L'occupazione ai massimi dal 2012 - Forte aumento dei contratti a tempo indeterminato.
L'Inps ha emesso una circolare in cui fornisce alcuni chiarimenti su determinati casi specifici come la compatibilità con i casi di licenziamento con accettazione dell'offerta di conciliazione ed il licenziamento disciplinare
Pronto il decreto per l'Asdi, ulteriore indennità di disoccupazione per lavoratori over 55 e famiglie a rischio povertà. Dopo il termine della Naspi, circa 80mila disoccupati possono chiedere l'indennità Asdi per altri sei mesi. Nelle prossime settimane l'Inps dovrebbe pubblicare…
Indicazioni contrastanti dal mercato del lavoro degli Stati Uniti - Sono questi i numeri principali in base ai quali la Banca centrale americana dovrà decidere quando cominciare ad alzare il costo del denaro.
Balzo in avanti dell'occupazione rilevata dall'Istat in aprile rispetto a marzo 2015: +0,7% - In un mese più contratti che nel primo trimestre (+133.000 su base annua) - Crescono soprattutto gli occupati ultra 50enni (+5,3%) ma inizia a riprendersi anche…
Tra le proposte in vista del Consiglio europeo del 25-26 giugno, l'Italia suggerirà di "sviluppare uno schema di tutela della disoccupazione" a livello Ue.
Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione aumentano più del previsto, ma quelle continuative arrivano al livello più basso dall'11 novembre del 2000. Wall Street ha aperto la seduta in lieve ribasso: -0,16% il Dow Jones e -0,15% il Nasdaq
L'agenzia di rating ha portato il rating dell'Italia per il 2015 nella fascia fino al +0,5% - Invariata però la disoccupazione, che sarà ancora sul 12-13%.
A partire dall'11 maggio la domanda per l'indennità di disoccupazione Dis-Coll può essere inoltrata all'Inps esclusivamente per via telematica. La Dis-Coll è rivolta ai collaboratori coordinati e continuativi che siano rimasti involontariamente senza lavoro tra il 1 gennaio e il…
Chi protesta contro la "Buona scuola" concentrando tutta l'attenzione sul presunto potere dei presidi rischia di dimenticare che l'obiettivo della scuola non è solo istruire ma facilitare la ricerca di un lavoro: il successo del modello tedesco dell'alternanza scuola-lavoro dovrebbe…
Il primo maggio è entrata in vigore l'indennità di disoccupazione Naspi. Con la Circolare del 6 maggio l'Inps annuncia la disponibilità online del servizio per inoltrare la domanda. Ecco le indicazioni fornite dall'Inps
Entrano oggi in vigore le nuove indennità di disoccupazione introdotte dal Jobs act: Naspi e Dis-Coll. La prima per il sostegno dei dipendenti e la seconda dei collaboratori che hanno involontariamente perso il lavoro - Nel giorno dell'entrata in vigore…
Fra i giovani il tasso dei senza lavoro è aumentato al 43,1% dal 42,8% di febbraio - Ma l'istituto di statistica precisa che "è presto per vedere i risultati del Jobs act".
il centro studi bolognese mantiene la stima di crescita per quest'anno e rivede al rialzo quella sul 2016. Expo vale lo 0,2% del Pil - Il tasso di disoccupazione nel 2015 sarà stabile al 12,7%, per poi scendere sotto l’11%…
RAPPORTO URBES 2015 SUL BENESSERE DELLE CITTA' ITALIANE - Fortissima la dicotomia Nord-Sud. Le realtà urbane meridionali sono più verdi ma presentano svantaggi su molti indicatori: reddito, occupazione, speranza di vita, innovazione, conservazione del patrimonio - Il reddito pro capite…
Il primo maggio entra in vigore la Naspi, l'indennità di disoccupazione che va a sostituire le precedenti Aspi e Mini-Aspi. Con l'introduzione della Naspi, il Jobs act ha esteso anche ai lavoratori stagionali e precari il sostegno economico in caso…
Secondo l'istituto di statistica, il tasso di disoccupazione è cresciuto dello 0,2% su anno - Il dato relativo ai giovani è in aumento al 42,6%, ma gli effetti del contratto a tutele crescenti potranno essere valutati solo a partire da…
Secondo il ministro, con gli sgravi sulle assunzioni si potrebbe arrivare fino a quota un milione fra nuovi contratti e contratti convertiti - Sul fronte della disoccupazione Poletti auspica che la Naspi possa durare 24 mesi
Al 21 marzo le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Usa sono state 282mila, in calo di 9mila rispetto alla settimana precedente.
Il Pil torna in positivo già nel 2014, si consolida l’export e diminuisce il tasso di disoccupazione: ecco alcuni dei dati salienti di uno studio dell'Osservatorio dei territori di Unicredit, basato su elaborazioni Prometeia, che analizza la congiuntura e le…
Le aziende degli States hanno creato 295.000 posti di lavoro, più dei 240.000 attesi dagli analisti - Il tasso di disoccupazione è pertanto sceso dal 5,7 al 5,5%, meglio del ribasso al 5,6% atteso dagli analisti.
Il numero totale di persone che richiede l'indennità di disoccupazione si attesta a 2,421 milioni, superiore ai 2,400 milioni attesi.
I disoccupati sono in lieve calo a gennaio (12,6%) e l'occupazione fa un altro piccolo passo avanti. Per la disoccupazione, che rimane a livelli record (42,7% quella giovanile), è il secondo calo mensile consecutivo - Tra dicembre e gennaio, rileva…
Le richieste iniziali di sussidi sono cresciute fino a 278mila unità, ben al di sotto delle 290mila previste dagli analisti - Deficit commerciale ai massimi da due anni a quota 45,56 miliardi - In flessione la produttività.
Il tasso di disoccupazione scende al 12,9% a dicembre registrando un calo dello 0,4% rispetto al novembre 2014 - Ma su base annua l'Istat rileva un aumento dello 0,3% - Disoccupazione giovanile al 42%.
Le richieste iniziale di sussidi aumentano oltre le attese - I prezzi alla produzione sono calati in dicembre al passo più rapido degli ultimi tre anni.
Il ministro ha sottolineato che “purtroppo la disoccupazione è cresciuta, ma ciò avviene normalmente, dato che il lavoro segue sempre l'andamento della crescita: quando questa migliorerà, nei prossimi mesi, l'occupazione risalirà”.
Il dato riportato dall'Istat, relativo a novembre, è il più alto dall'inizio delle serie storiche, nel 1977 - Il numero dei disoccupati è aumentato di 264mila unità rispetto allo stesso mese del 2013 - Disoccupazione giovanile al 43,9%.
In Spagna i disoccupati sono diminuiti di oltre 253 mila unità, si tratta del maggior calo dal 1998 - Record di occupati in Germania - Tasso di disoccupazione tedesco ancora giù al 4,7%