Barroso ha voluto inviare esperti per creare occupazione in quei Paesi maggiormente afflitti da questo problema, ma i dati Eurostat dimostrano che negli ultimi mesi la situazione non è cambiata.
Il numero dei disoccupati è aumentato a febbraio di 45mila unità, raggiungendo i 2.354.000 di senza lavoro - Il dato è in crescita rispetto al 9,1% di gennaio e guardando alle serie trimestrali, per trovare un risultato più basso bisogna…
A febbraio la flessione dell'industria automobilistica ha portato a registrare un -1,2% per la produzione nipponica, mentre gli analisti attendevano un rialzo dell'1,3% - Bene invece i consumi (+2,3%) - Cala la disoccupazione (4,5%).
Secondo i dati diffusi dal Dipartimento del Lavoro di Washington, le richieste settimanali sono scese di 5mila unità a 359mila - Gli analisti avevano pronosticato 2mila sussidi in più.
Continua a scendere il tasso di disoccupazione tedesco - A marzo il dato segna un nuovo minimo storico con un tasso del 6,7% contro il 6,8% di febbraio.
Sorpasso e controsorpasso continuo tra Roma e Madrid ma il rigore con cui Monti ha aggredito il deficit pubblico ha dato più credibilità all'Italia e abbassato lo spread mentre le incertezze spagnole suscitano allarme sul rischio sovrano in Europa -…
Secondo le statistiche dell’Ufficio nazionale dell’impiego (Onem), l’8,2% della popolazione attiva risulta senza lavoro, contro il 9,2% del 2007, anno precedente alla crisi - I titolari di sussidio di disoccupazione sono scesi nel 2011 a 421.823 unità.
Rinviato l'esame in commissione della legge sulla ricollocazione dei disoccupati - Spostato a fine mese il termine per la presentazione degli emendamenti.
L'istituto prevede che la disoccupazione arriverà al 19% sulla media 2012. Quanto ai depositi bancari, si sono assottigliati di 35 miliardi di euro ed è aumentata la quota di prestiti bancari inesigibili, mentre le sofferenze hanno raggiunto il 14,7%. Il…
Il numero di senza lavoro è quasi raddoppiato nell'ultimo anno - Solo nel quarto trimestre la disoccupazione è aumentata del 20,7% - I lavoratori sono diminuiti dell'8,5% rispetto al 2010.
Diminuiscono i posti di lavoro nell'ultimo trimestre del 2011: in Eurolandia -0,2% - Anche in Italia si registra un ribasso: -0,1% - Prima in classifica, la Germania con un +0,3%, speculare il Portogallo con un -0,3% - L'occupazione si è…
Positivo il dato sulla creazione di nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti a febbraio, a 227mila contro i 213mila previsti dagli analisti - Il tasso di disoccupazione rimane all'8,3% - Il deficit commerciale raggiunge il livello massimo da tre…
Il numero dei senza lavoro tradisce le previsioni che la volevano stabile e sale al 4.6% - Male anche l'indice dei prezzi al consumo che cala ancora dello 0.1% - Il Paese nipponico continua a essere in deflazione.
I senza lavoro sono aumentati a febbraio del 2,44%: adesso sono esattamente 4.712.098, il dato più alto dal 1996 - Quasi uno spagnolo su 4 è attualmente senza impiego.
A gennaio il tasso dei senza lavoro ha raggiunto il 9,2% (2,3 milioni di persone) - Situazione drammatica per i giovani: fra i 15 e i 24 anni d'età è disoccupato il 31,1% degli italiani.
Il governatore della Banca centrale americana ha confermato le stime di crescita per il 2012: tra il 2,25 e il 2,7% - Per i prossimi tre mesi si aspetta un ritmo di crescita "vicino o leggermente superiore a quello registrato…
Il tasso è rimasto invariato a febbraio, confermandosi al minimo storico da oltre vent'anni - A gennaio i tedeschi non occupati erano ulteriormente scesi di 26mila unità.
Report di FOCUS (Servizio Studi Bnl) - Quasi il 14% dei disoccupati del mondo sono una diretta conseguenza della crisi e sono concentrati nelle economie avanzate - I giovani sono i più penalizzati in tutte le aree del pianeta, quasi…
Nei primi nove mesi del 2011 la disoccupazione dei ragazzi tra i 18 e i 29 anni è aumentata del 2,5% - A preoccupare il presidente dell'Istat Giovannini anche la situazione dell'occupazione femminile: in Italia lavora meno di 1 donna…
Il dato relativo all'insieme dei paesi più sviluppati rimane inchiodato all'8,2%, mentre in Italia cresce all'8,9%, un decimale in più rispetto a novembre - La media dell'eurozona è del 10,4%.
Il governo di Madrid ha approvato oggi le nuove misure per rendere il mercato del lavoro più flessibile e invertire la tendenza della disoccupazione a livelli record oltre il 20% - Tra le novità: incentivi di oltre 3mila euro per…
Il ministro dell'Economia ha dichiarato che nel primo trimestre di quest'anno il Pil spagnolo continuerà in rosso ma "che nella seconda parte dell'anno spero ci sia una stabilizzazione" - Secondo il Bbva la contrazione in questi primi tre mesi sarà…
FOCUS di Simona Costagli (Servizio studi Bnl) - Nel 2009 il numero di imprese produttive in Italia è sceso dell'1,2% - La struttura portante delle aziende italiane rimane formata dalle micro imprese (0-9 addetti), che sono il 95% del totale…
Secondo il Presidente del Consiglio "si tratta di un tema centrale" ma occorre "tornare alla realtà" - Il posto fisso "è un valore, mi spiace se ho offeso qualcuno" - "Imitiamo la Danimarca, non gli Usa" - Le banche "comprino…
L'INTERVENTO DI GIULIANO CAZZOLA, Pdl, vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera: "L'unica via d'uscita è trovare un connubio fra contratti flessibili e crescita economica: il precariato non va confuso con la disoccupazione giovanile: non è risolvendo il primo che si…
Oggi escono i dati del mercato del lavoro americano, ma dagli umori è già possibile percepire che la situazione non è più al limite del panico come prima - L’economia americana avanza lentamente, lottando contro i venti contrari del ‘deleveraging’,…
Supera le attese la contrazione delle richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, giù di 12mila unità a 367mila - La media delle ultime quattro settimane in calo di 2mila unità a 375.750.
Particolarmente colpiti gli under 25: 5,5 milioni i senza lavoro in tutta l'Unione europea - A oggi 2 giovani su 10 in Europa non lavorano (22,1% per l’Europa a 27, 21,3% per l’Europa a 17).
L'indice Ftse Mib guida l'ascesa dei mercati europei dopo l'accordo sul patto di bilancio nel vertice di Bruxelles: Piazza Affari è la migliore - Intanto peggiorano i dati sulla disoccupazione in tutta Europa: 10,4% (in Italia 9%), si salva solo…
Il tasso è in aumento dello 0,1% rispetto a novembre e dello 0,8% su base annua - I tecnici spiegano che a dicembre "c'è stato un peggioramento consistente del mercato del lavoro, soprattutto per un incremento della disoccupazione maschile" -…
L'International Labour Organization ha reso noti i dati 2011: il tasso di disoccupazione globale è salito al 6% - Sul totale dei senza lavoro, ben 75 milioni sono giovani - La sfida dei prossimi 10 anni sarà di creare 600…
Secondo il commissario europeo all'Economia le misure per contenere il deficit sono apprezzabili, ma il nuovo governo conservatore di Mariano Rajoy deve fare di più per "combattere il tasso elevato e inaccettabile" dei senza lavoro.
Secondo i dati dell'Osservatorio Crisi d'Impresa del Cerved i fallimenti delle imprese in Italia toccano la cifra record di 12.094 - Colpiti soprattutto servizi e costruzioni, positivo il dato dell'industria
Il dato non era così basso dall'aprile 2008, ed è datata a tre anni prima una diminuzione così consistente da una settimana all'altra - Le richieste hanno spiazzato persino gli analisti, che non si aspettavano un calo del genere: meno…
Gli ispettori della troika sono sbarcati ad Atene e il premier Papademos farà di tutto per convincerli: ma intanto come sta reagendo il Paese ad una crisi sempre più opprimente? Disoccupazione giovanile al 30%, fuga dei cervelli e autolesionismo: il…
Il vicedirettore generale Lipton: "Si rischia una spirale negativa di crollo della fiducia, una crescita stagnante e il calo dell'occupazione" - "L'Asia aumenti giochi un ruolo maggiore nel Fondo monetario internazionale" - "I Paesi in cui l'inflazione è calata allentino…
Dati Eurostat: dal 2000 al 2010 è aumentata la quota di lavoratori più anziani (over 50 e over 60), perchè è la popolazione dei 27 Paesi membri che non ringiovanisce.
Negli Stati Uniti c'è stato un forte e inatteso aumento delle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione, in controtendenza col recente trend positivo dell'economia americana - L'aumento di 24mila richieste, a fronte di una stima iniziale di sole 8mila, ha…
L'economia americana segna un miglioramento della crescita del Pil e dell'occupazione ma durerà? Gli economisti sono divisi ma dalla risposta e dai tempi di evoluzione della congiuntura dipendono le chances di rielezione del presidente in carica - Quel che è…
Il tasso di non occupazione sale in Italia all'8,6%, in aumento dello 0,4% rispetto a un anno fa. Lo rivela l'Istituto di statistica, che aggiorna anche il dato sui giovani: quasi uno su tre non trova lavoro, livello più alto…
Il premier ha telefonato ai leader di Cgil, Cisl e Uil confermando la disponibilità del governo a un confronto, che però dovrà avvenire in tempi brevissimi. I sindacati chiedono un piano straordinario basato "sull'equità e non sul rigore cieco". Intanto…