A partire dal 2 dicembre sarà possibile presentare le dichiarazioni doganali per l’esportazione e il transito esclusivamente in formato elettronico, utilizzando i nuovi tracciati previsti a livello comunitario
A partire dal 23 ottobre, l'IT-Wallet trasformerà il nostro smartphone in un portafoglio digitale, rendendo disponibili documenti come patente e tessera sanitaria. Accesso tramite app IO e identità digitale per interazioni sicure con la Pubblica Amministrazione e i privati. Disponibile…
Dopo l'acquisizione di 2i Rete Gas messa a segno nel weekend, Italgas rende noto il piano strategico. Gallo: “Passerà alla storia per la creazione del campione europeo della distribuzione gas”
Uno studio di Strategy Innovation per Edenred Italia ha identificato sei tendenze chiave che stanno già influenzando i rapporti di lavoro, le competenze richieste e la natura degli ambienti lavorativi. Ecco quali sono
Il gruppo ICT è capofila di un RTI (Raggruppamento Temporaneo di Imprese) che si occuperà di sviluppo, manutenzione, supporto e gestione di servizi applicativi in ottica cloud della PA locale. Il valore del contratto per il raggruppamento è di 86…
Unioncamere e Uniontrasporti supportano le aziende nella transizione digitale con il progetto “Paving the way for the digitalization of the road transport in Italy”, che include formazione, networking e un webinar gratuito il 23 ottobre
La sfida che attende la pubblica amministrazione italiana nei prossimi anni è quindi quella di un rinnovamento profondo, sostenuto da un importante ricambio generazionale e da un deciso investimento in competenze altamente specializzate. Intervento del Segretario generale di Unioncamere, Giuseppe…
Sabato 10 agosto su FIRSTonline la puntata numero 23 della Guida alla finanza realizzata da REF Ricerche con la collaborazione di Allianz Bank Financial Advisors. In questa puntata Stefano Siviero di Bankitalia parlerà dell’euro digitale, approfondendo le sue potenzialità, le…
Siglata una partnership strategica per accelerare lo sviluppo delle connessioni in fibra ottica nelle aree industriali e artigianali, facilitando la digitalizzazione delle aziende
Dite addio a portafogli strabordanti di tessere e documenti cartacei: dal 15 luglio parte la sperimentazione di IT Wallet, il portafoglio digitale che archivia patente, tessera sanitaria, carta d'identità e certificati sul vostro smartphone. Come funziona, cosa si potrà fare…
Un’indagine di Encanto Pr che ha raccolto dati internazionali e pareri di esperti: dall'Asia all'Occidente questo piccolo rettangolo di carta continua a plasmare le relazioni professionali modellandosi con l’evoluzione tecnologica
Il tempo per opporsi all'inclusione dei dati pregressi nel Fascicolo sanitario elettronico sta per scadere. Cosa comporta questa scelta e come influenzerà il sistema sanitario italiano?
Presentati a Modena i report realizzati dall’Area Studi di Mediobanca, dal Centro Studi Tagliacarne e da Unioncamere sulle medie imprese. Recupero pre-Covid migliore delle grandi, ma solo poche usano l'IA
Dedagroup, polo di aggregazione delle eccellenze italiane del Software e delle Soluzioni As a Service, interlocutore naturale di aziende, istituzioni finanziarie e servizi pubblici nell’evoluzione delle loro strategie IT e digitali, che nel corso del 2024 assumerà 400 nuovi professionisti.
Firmato un Memorandum of Understanding e una Lettera d’Intenti. L'obiettivo è sviluppare soluzioni sostenibili, innovative e digitali per semplificare le esperienze di viaggio dei passeggeri e potenziare l'intermodalità nella logistica
Solo il 10% delle imprese fa uso dell'IA. Lo scoglio delle competenze digitali: necessarie per i lavori più ricercati ma in quasi la metà dei casi sono difficili da reperire. L'analisi di Anpal-Unioncamere
Presentato il nuovo servizio che permetterà ai cittadini residenti nei comuni con meno di 15 mila abitanti di richiedere direttamente il passaporto negli uffici postali. Ecco come funziona e da quando
Grazie all’adozione di tecnologie all’avanguardia a supporto dell’evoluzione dei propri processi aziendali, il gruppo Hera punta a migliorare efficienza operativa e flessibilità
Report Capgemini: si stima che gli investimenti nella trasformazione digitale genereranno i rendimenti più significativi nei prossimi cinque anni, passando dall’attuale 4% al 14% nel 2028
All’istituto bancario è stato riconosciuto l’impegno per il percorso di trasformazione digitale intrapreso attraverso C-Daito, l’area di Intesa Sanpaolo dedicata all’Innovazione e all’Information Technology