In occasione della presentazione del libro “Is competition a click away? Sfida al monopolio nell’era digitale” ne discutono Rutelli, Bergamini e Agcom durante un incontro organizzato da Open Gate
Nella frase d'apertura del nuovo rapporto sull'Italia la Commissione europea ricorda, non per caso, la necessità di aumentare la produttività del nostro Paese per spingere la crescita economica: l'adozione del digitale è lo strumento principe ma finora gli effetti sul…
La maggior banca del Mezzogiorno non esclude una parternship con un'altra Popolare purchè avvenga alla pari e si appresta a lanciare il nuovo piano industriale che punta a modernizzare il business model con un riassetto che prevede anche una bad…
La controllata Credemtel, attiva nei servizi digitali a imprese e PA, ha rilevato una partecipazione in Blue Eye solutions, pmi innovativa specializzata nello sviluppo di software per la gestione elettronica dei documenti.
VIDEO-INTERVISTA a MATTIA FANTINATI, sottosegretario al ministero della Pubblica amministrazione - "Scene come i furbetti del cartellino non devono più ripetersi" e la digitalizzazione può aiutare a combattere anche l'assenteismo nella Pa
E-Distribuzione del gruppo Enel ha lanciato E-Digitaly, un programma che ha l'obiettivo di ridisegnare e semplificare i processi della rete facendo leva sull'introduzione di tecnologie digitali che rendono possibile definire lo stato di una linea elettrica e capire per tempo…
INTERVISTA a RICCARDO DONADON, fondatore di H-Farm - "Prima eravamo incubatore e acceleratore di startup, ora facciamo servizi di innovazione per grandi brand come Generali, Mercedes, Candy, Cisco" - "Seguiamo la comunicazione digitale di alcuni calciatori tra cui Bonucci" -…
Secondo le rilevazioni Anitec-Assiform, nel 2017 il mercato digitale italiano è cresciuto del 2,3% a 68.722 milioni di euro e le previsioni per i prossimi anni sono positive: +2,6% per il 2018, +2,8% per il 2019, +3,1% per il 2020.
Generali Italia e Visiotalent hanno firmato un accordo per rinnovare, modernizzare e migliorare processi di assunzione del nuovo personale. I candidati si presentano in video...
L'arrivo in forze dei robot e dell'intelligenza artificiale sta facendo saltare non solo i lavori manuali ma anche molte professioni e, se non governato, rischia di creare nuove povertà e nuove diseguaglianze sociali, come racconta Massimo Gaggi nel suo nuovo…
La società presideuta da Franco Bassanini e guidata da Elisabetta Ripa ha sottoscritto un Memorandum of Understanding con l'organizzazione pubblico-privata svedese che prevede scambio di competenze e best practice per diffondere e sviluppare la digitalizzazione
Questo è quanto emerge dall’esame più aggiornato dei dati elaborati da Assopopolari. In particolare, nell’ultimo anno il numero di famiglie che utilizza i canali digitali è cresciuto del 6%.
L'obiettivo del servizio presentato in occasione dell'evento Maker Faire è la diffusione della cultura digitale nell Pmi.
Le grandi sfide del futuro - auto elettrica e a guida autonoma, digitalizzazione delle reti e dei contatori, energie rinnovabili - spingono le aziende ad assumere giovani neo-laureati, esperti in materie scientifiche, ingegneristiche e di gestione. Ecco le posizioni aperte…
Il futuro del settore energetico in Italia, l'innovazione tecnologica e la salvaguardia dell'ambiente: questi i temi che saranno discussi nella due giorni organizzata dal Gruppo Telecontrollo, Automazione e Supervisione delle Reti di Anie Automazione in collaborazione con Mese Frankfurt Italia.…
Convegno organizzato in collaborazione con l'UIC, l'Associazione mondiale delle Ferrovie - lunedì 18 e martedì 19 settembre all'Auditorium Parco della Musica di Roma - 800 milioni di euro sarà l'impegno economico di FS Italiane per gli investimenti in tecnologie digitali…
La produttività è la chiave della crescita ma oltre agli investimenti, che incorporano nuove tecnologie, e alla qualità dei lavoratori e dei manager è decisivo il contesto istituzionale e politico - Ecco cinque (piccole?) riforme che potrebbero davvero rilanciare la…
Firmato il Protocollo d’Intesa tra Confindustria e UBI Banca per sostenere le imprese impegnate in processi di innovazione e trasformazione digitale e promuoverne la crescita dimensionale e l’accesso ai mercati dei capitali.
Alleanza Assicurazioni del gruppo Generali ha completatato il più grande programma di didgitalizzazione di una compagnia assicurativa e raccolto premi nel 2016 4,6 miliardi, di cui 2 miliardi di nuova produzione - Nel ramo Vita la crescita è stata del…
Il nostro Paese, con le sue 100 città e i suoi mille Comuni, è il posto giusto per sperimentare e rafforzare le smart communities territoriali basate sulla digitalizzazione che partono dai pagamenti digitalizzati per estendersi agli smart services riconducibili all'e-commerce,…
Malgrado il digital divide, i pagamenenti digitali sono in crescita anche nel nostro Paese e hanno raggiunto i 21 miliardi di euro - I nuovi provvedimenti legislativi, e in particolare la digitalizzazione della Pa, favoriscono i pagamenti digitali - La…
Con il Ready Business index sarà possibile per le imprese valutare il proprio livello di digitalizzazione attraverso test di autovalutazione personalizzato e prendere consapevolezza dei propri gap digitali rispetto alla concorrenza
La rivoluzione informatica e la digitalizzazione che servirebbero ad aprire la strada a un nuovo modello di banca sono ancora troppo poco diffuse negli istituti di credito - Sarebbe opportuno che la Banca d'Italia ne facesse una condizione essenziale per…