Volkswagen è riuscita a raggiungere un accordo per rendere a norma di legge oltre 80 mila veicoli a tre litri che ancora circolano sulle strade americane violando gli standard sulle emissioni dell’Agenzia per la protezione ambientale (l’Epa); quelle vetture erano…
La Ue "non teme crisi bancarie dopo il referendum in Italia": lo afferma l'eurocommissario agli Affari Economici Pierre Moscovici parlando alla tv francese. Da Bruxelles invece arriva la procedura di infrazione nei confronti di sei Paesi europei, tra cui Germania…
Il piano del gruppo automobilistico è stato presentato a Wolfsburg dal presidente Diess, è il primo dopo lo scandalo sulle emissioni. Il titolo è in rialzo a Francoforte. Il patto con i sindacati prevede anche 3,5 miliardi di investimenti sull'auto…
Gli investitori istituzionali, tra cui il fondo Blackrock, hanno chiesto complessivamente due miliardi, mentre i privati sono arrivati a chiedere 6,2 miliardi
Dal Pil che frena alle anticipazioni di alcune novità sulla manovra di fine anno (e sulla data del referendum), dal nuovo capitolo della saga del Dieselgate ai mercati finanziari, che oggi tornano a respirare: le notizie più rilevanti di giovedì…
Parallelamente anche Tilp ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale allo scopo di garantire agli investitori un risarcimento complessivo di circa 3 miliardi - In totale, secondo fonti legali, la casa tedesca potrebbe far fronte a richieste di danni tra…
Fino ad oggi la casa automobilistica tedesca si è rifiutata di procedere all'indennizzo dei clienti europei contrariamente a quanto ha fatto negli Usa - Nel corso di alcuni incontri fissati nel mese di settembre si discuterà sulla possibilità di intraprendere…
Secondo il Financial Times, uno studio elaborato dal governo francese (che detiene circa il 20% della casa automobilistica) avrebbe omesso dettagli significativi su come i veicoli diesel del gruppo avrebbero ridotto le emissioni di gas.
L'Antitrust ha comminato una multa da 5 milioni alla Volkswagen, il massimo possibile, per il dieselgate, ossia per pratiche commerciali scorrette legate alle emissioni inquinanti di veicoli venduti in Italia dal 2009 dalla casa automobilistica tedesca - In Germania via…
Il gruppo automobilistico tedesco è disposto a pagare quasi 15 miliardi di dollari per porre fine negli Usa alle cause civili del Dieselgate.
Il piano prevede lo stanziamento di 6,5 miliardi di dollari per i proprietari di auto e 3,5 miliardi di dollari per il governo americano e le autorità della California - L'intesa prevede l'opzione per i proprietari di auto di chiedere…
Il dato torna positivo dopo il disastro del 2015 (-1,58 miliardi a causa dei 16 miliardi di accantonamenti per lo scandalo Dieselgate) ma delude analisti e mercati: il titolo arriva a perdere il 4% a Francoforte - Volkswagen ha comunque…
Dopo Volkswagen anche Mitsubishi Motors e Suzuki finiscono nella bufera a causa di test irregolari sui veicoli - Osamu Suzuki ammette l'utilizzo di "metodi diversi" rispetto a quelli previsti dalla legge, coinvolti 2,1 milioni di autovetture - Mitsubishi: si dimette…
Il fondo è il quarto azionista della casa di Wolfsburg con l'1,64% del capitale - Volkswagen ha finora accantonato 16,2 miliardi di euro per far fronte alle penalità inflitte dalle diverse autorità statali e alle cause oltre ai costi di…
Il Dipartimento di Giustizia Usa ha aperto un'indagine sulle emissioni di Daimler in seguito ad una class action lanciata da un consumatore la cui auto equipaggiata con un motore diesel BlueTec non rispetterebbe i limiti imposti dalla legge - Il…
L'accordo con le autorità Usa, di cui non si conoscono i costi, riguarda circa 500mila vetture - Volkswagen offrirà ai proprietari l'opzione di rivendere la vettura alla casa automobilistica o di farla modificare in modo che sia in regola con…
Un gruppo di 278 grandi investitori istituzionali ha presentato la richiesta di indennizzo più pesante fra le 67 depositate finora: tra di loro ci sono 17 holding e società assicurative con sede in diversi Paesi, il fondo pensione californiano Calpers…
Le indagini condotte dagli inquirenti americani non hanno spaventato Volkswagen che ha continuato a manipolare i suoi motori anche quando lo scandalo Dieselgate era già di dominio pubblico. Sueddeutsche Zeitung lancia una nuova accusa contro il colosso tedesco.
Un'altra tegola si abbatte su Volkswagen. La casa tedesca sarebbe stata citata in giudizio dal Dipartimento di Giustizia americano nell'ambito di un'inchiesta relativa alle leggi contro le frodi bancarie.
Mercedes come Volkswagen? Daimler, casa madre di Mercedes-Benz, è stata citata in giudizio da uno potentissimo studio legale americano. L'accusa: aver falsificato i valori delle emissioni di gas per i motori diesel in 14 modelli. Lo spettro di un altro…