15052025
  • Terna, utile primo trimestre +2,6%. L’ad Di Foggia: “Fondamentale investire nelle infrastrutture” 12 minuti fa
  • Debito pubblico, Bankitalia: sale ancora con un nuovo record negativo a 3.034 miliardi. Cresce la presenza di investitori esteri 34 minuti fa
  • Stellantis riorganizza: Maserati torna a Modena, Mirafiori punta sulla 500 ibrida 46 minuti fa
  • Microsoft potrebbe evitare una maxi-multa Ue dopo l’offerta spacchettata di Office-Teams. Ma taglia 6 mila dipendenti 48 minuti fa
  • America’s Cup 2027 a Napoli: prima volta in Italia per il più antico trofeo sportivo al mondo 1 ora fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
MENU
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
APPROFONDIMENTI
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: cucina di territorio

A Sutrio di scena i Cjarsòns piatto simbolo della Carnia: dieci paesi propongono la loro ricetta tradizionale dolce o salata ereditata dai cramârs

A Sutrio di scena i Cjarsòns piatto simbolo della Carnia: dieci paesi propongono la loro ricetta tradizionale dolce o salata ereditata dai cramârs

13 Maggio 2025, 9:25 | di Rita Cavalli | 0
Una specialità che, pur avendo un’origine povera e popolare, è complessa e ricca d’ingredienti quanto un piatto di alta ristorazione. Una tradizione legata ai cramârs, i venditori ambulanti di spezie carnici che, dal ‘700, attraversavano a piedi le Alpi per…
La ricetta della Šelinka della Lokanda Devetak, lo straordinario minestrone con l’osso di prosciutto cotto nelle grandi pignatte secondo l’antica tradizione gastronomica carsolina

La ricetta della Šelinka della Lokanda Devetak, lo straordinario minestrone con l’osso di prosciutto cotto nelle grandi pignatte secondo l’antica tradizione gastronomica carsolina

11 Maggio 2025, 8:12 | di Giuliano De Risi | 0
Lo scenario in cui nasce questo piatto è un paesaggio povero, tra i meno fertili d’Europa, di pietre, grotte, roccia madre nuda. In quei tempi di massima povertà, c'era poco. L'orto dava sedano, patate, fagioli. Nasce il minestrone con l'aggiunta…
La ricetta della Vignarola Romana: un tripudio di sapori primaverili nella bucolica interpretazione dello Chef Arcangelo Dandini filosofo della cucina di tradizione romana

La ricetta della Vignarola Romana: un tripudio di sapori primaverili nella bucolica interpretazione dello Chef Arcangelo Dandini filosofo della cucina di tradizione romana

13 Aprile 2025, 9:00 | di Giuliano De Risi | 0
Il nome evoca l'immagine dei vignaroli, i coltivatori che lavoravano nelle vigne e che preparavano questo piatto con i prodotti freschi dell'orto utilizzando verdure che crescevano spesso ai margini dei vigneti. Un tempo considerata un piatto povero, la vignarola oggi…
La ricetta della Carbonara dello chef Daniele Roppo, la scelta gli ingredienti perché un piatto povero diventi un’eccellenza

La ricetta della Carbonara dello chef Daniele Roppo, la scelta gli ingredienti perché un piatto povero diventi un’eccellenza

4 Aprile 2025, 9:17 | di Giuliano De Risi | 0
Il 6 Aprile si celebra in tutto il mondo il Carbonara Day. Lo chef del ristorante Il Marchese Roma e Milano propone una ricetta con le indicazioni sulla scelta degli ingredienti che ne fa un piatto di alta e raffinata…
La ricetta del riso quaresimale delle monache del monastero di Mazara del Vallo: semplicità, gusto e sostanza

La ricetta del riso quaresimale delle monache del monastero di Mazara del Vallo: semplicità, gusto e sostanza

26 Marzo 2025, 11:53 | di Giuliano De Risi |
Storia del mangiar di magro nel periodo della quaresima. I principi delle pratiche penitenziali alimentari dedicate alla riflessione spirituale. Il Baccalà per rispondere alla accuse di dissolutezza nell'alimentazione degli alti prelati da parte di Martin Lutero. Le proprietà nutraceutiche di…
La ricetta dello chef Daniele Fagiolini: la Zuppa frantoiana ai fagioli rossi per immergersi nelle memoria storica della lucchesia e fare un carico di salute

La ricetta dello chef Daniele Fagiolini: la Zuppa frantoiana ai fagioli rossi per immergersi nelle memoria storica della lucchesia e fare un carico di salute

17 Marzo 2025, 9:33 | di Giuliano De Risi | 0
Dei fagioli rossi di Lucca se ne parla dal 1780. Da non confondere con i borlotti si caratterizzano per il profumo e il sapore intenso e deciso uniti alla morbidezza estrema della pasta. sono i protagonisti della ricetta della zuppa…
Royale di Coniglio, una ricetta di grande effetto dello chef Luca La Peccerella come ponte ideale fra la mediterraneità di Ischia e la importante tradizione gastronomica delle Langhe

Royale di Coniglio, una ricetta di grande effetto dello chef Luca La Peccerella come ponte ideale fra la mediterraneità di Ischia e la importante tradizione gastronomica delle Langhe

5 Marzo 2025, 9:38 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef de L'Orangerie di Bossolasco propone un piatto elaborato di grande effetto espressione dell'importante tradizione culinaria delle Langhe e del forte legame che ha con la sua terra d'origine e il desiderio di proiettare “gesti antichi” che oggi si…
La Ricetta del Pan bauletto, mousse di fegatini di pollo, fichi e mandorle: lo Chef Davide Barone ricrea il sapore del foie gras in un piatto che sposa i principi etici

La Ricetta del Pan bauletto, mousse di fegatini di pollo, fichi e mandorle: lo Chef Davide Barone ricrea il sapore del foie gras in un piatto che sposa i principi etici

26 Novembre 2024, 10:27 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef del ristorante L'Aurora nel suggestivo Borgo dei Cipressi a Todi propone una ricetta che tocca il cuore della cucina umbra coniugando le sue esperienze in grandi cucine stellate con i principi della sostenibilità, della territorialità e della stagionalità.
Bagna Cauda Day 2024, la tradizione piemontese conquista il mondo: da Shanghai a New York, passando per Tokyo e Londra

Bagna Cauda Day 2024, la tradizione piemontese conquista il mondo: da Shanghai a New York, passando per Tokyo e Londra

21 Novembre 2024, 10:20 | di Valentina Nubola | 0
Da Shanghai a New York, passando per il Giappone e le capitali europee, la più grande bagna cauda collettiva al mondo si terrà negli ultimi due weekend di novembre e dal 29 gennaio al 2 febbraio 2025 con la Bagna…
Osterie d’Italia Slow Food: Babeuf a Cagliari la novità dell’anno, 324 locali premiati con la Chiocciola

Osterie d’Italia Slow Food: Babeuf a Cagliari la novità dell’anno, 324 locali premiati con la Chiocciola

17 Ottobre 2024, 9:20 | di Rita Cavalli | 0
La Guida Slow Food traccia una mappa nazionale della ristorazione italiana più autentica. 1917 locali che si contraddistinguono per l’eccellente proposta e per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza con piatti versatili, sempre buoni e attuali, e con un approccio al…
Brembo si stacca da Pirelli e vende il suo 5,58% a 5,07 euro ad azione. La contromossa di Tronchetti

Brembo si stacca da Pirelli e vende il suo 5,58% a 5,07 euro ad azione. La contromossa di Tronchetti

2 Ottobre 2024, 10:20 | di Gabriella Bruschi | 0
Il matrimonio Brembo-Pirelli "non s'ha da fare": l'uscita del gruppo (della famiglia Bombassei) dalla società di Tronchetti Provera mette fine alle speranze della creazione di un mega polo
La ricetta della crema di ortica, pesto d’acciuga e porcellana della chef Mariangela Susigan: quando la cucina stellata cerca nei campi gusto e benessere

La ricetta della crema di ortica, pesto d’acciuga e porcellana della chef Mariangela Susigan: quando la cucina stellata cerca nei campi gusto e benessere

17 Settembre 2024, 10:16 | di Giuliano De Risi | 0
Protagonista del piatto della chef stella Michelin del ristorante Gardenia di Caluso è la Portulaca, un'erba povera ma ricca di sostanze nutritive e medicamentose
La zucchina a trombetta, antica tradizione della cucina della Liguria di Ponente: la ricetta per una torta salata o per una pasta veloce

La zucchina a trombetta, antica tradizione della cucina della Liguria di Ponente: la ricetta per una torta salata o per una pasta veloce

6 Settembre 2024, 9:42 | di Rita Cavalli | 0
Apprezzata per la sua polpa dolce e tenera, per la buccia sottile e croccante può essere mangiata cruda. Importata dai marinai liguri che venivano dal Nuovo Mondo. Tutte le proprietà nutrizionali dell'ortaggio
Made in Malga 2024: casari e formaggi e il meglio della gastronomia delle aree agricole montane italiane si danno appuntamento ad Asiago

Made in Malga 2024: casari e formaggi e il meglio della gastronomia delle aree agricole montane italiane si danno appuntamento ad Asiago

6 Settembre 2024, 8:29 | di Redazione Food | 0
Da venerdì 6 a domenica 8 settembre e dal 13 al 15 settembre degustazioni tematiche dei formaggi di montagna più ricercati (Bagòss, Bettelmat, Bitto, Castelmagno, Bleu de Moncenis, Murianeng) abbinati a vini di montagna ma anche il meglio della salumeria…
La ricetta del Calamaro con Broccolo Romano, Ceci ed Agrumi dello chef Giuseppe Mulargia, profumi e ricordi del lungomare romano

La ricetta del Calamaro con Broccolo Romano, Ceci ed Agrumi dello chef Giuseppe Mulargia, profumi e ricordi del lungomare romano

31 Luglio 2024, 8:25 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef del ristorante Le Spighe dell'Hotel Palatino propone un piatto di materia pima povera che viene valorizzata in una raffinata ricetta che ne esalta il sapore
Guida Street Food 2025: un utile vademecum da portare in viaggio per soste golose ma anche per assaporare l’innovazione gastronomica

Guida Street Food 2025: un utile vademecum da portare in viaggio per soste golose ma anche per assaporare l’innovazione gastronomica

22 Luglio 2024, 10:08 | di Giuliano De Risi | 0
Nella Guida realizzata dal Gambero Rosso oltre 630 insegne per la più completa mappa nazionale del cibo di strada all’italiana. 20 Campioni Regionali, simbolo dell’eccellenza e della varietà gastronomica di ogni Regione. Il link per conoscere i migliori street food…
Cucina salutare e semplice della Valle Argentina: la ricetta dei ravioli di biette, borraggine e formaggio di capra del Cian del Bià

Cucina salutare e semplice della Valle Argentina: la ricetta dei ravioli di biette, borraggine e formaggio di capra del Cian del Bià

8 Luglio 2024, 8:37 | di Giuliano De Risi | 0
Nell'osteria Cian de Bià Ivo Orengo, filosofo della semplicità e del mangiare salutare celebra la tradizione popolare gastronomica del ponente ligure con un occhio sempre attento alla salubrità
La ricetta della zuppa di cipolla dell’acqua di Santarcangelo di Romagna dello chef Massimiliano Mussoni, rispetto e amore per la cucina di tradizione

La ricetta della zuppa di cipolla dell’acqua di Santarcangelo di Romagna dello chef Massimiliano Mussoni, rispetto e amore per la cucina di tradizione

27 Giugno 2024, 10:18 | di Giuliano De Risi | 0
Massimiliano Mussoni, chef dell'osteria La Sangiovesa di Santarcangelo di Romagna, considerato un vero e proprio locale di culto della romagnolità propone una gustosa zuppa con una cipolla presidio Slow Food che rischiava l'estinzione. Le grandi proprietà nutraceutiche delle cipolle
Pasticcio di maccheroni: una delizia rinascimentale della tradizione piacentina. Ecco la ricetta

Pasticcio di maccheroni: una delizia rinascimentale della tradizione piacentina. Ecco la ricetta

7 Giugno 2024, 10:03 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il pasticcio di maccheroni è un piatto tipico della tradizione piacentina, un'opera culinaria che unisce pasta, carne, formaggi avvolta da una generosa crosta di pasta frolla
Ranza e Sciura: la saporita focaccia-pizza siciliana  con cipolla sarde e caciocavallo di derivazione araba. La ricetta

Ranza e Sciura: la saporita focaccia-pizza siciliana con cipolla sarde e caciocavallo di derivazione araba. La ricetta

31 Maggio 2024, 9:47 | di Rita Cavalli | 0
Il nome è composto da ranza, ovvero cruschello e sciura, cioè il fiore della farina. Una antica tradizione araba del piccolo paese della Sicilia occidentale. La ricetta per prepararla in casa. Ottima per una gita fuori porta
Cotoletta alla bolognese: la cugina della milanese arricchita con crudo e Parmigiano. Ecco la ricetta

Cotoletta alla bolognese: la cugina della milanese arricchita con crudo e Parmigiano. Ecco la ricetta

29 Maggio 2024, 7:45 | di Redazione Food | 0
La cotoletta Petroniana, tipica di Bologna, è una gustosa costoletta di vitello arricchita con prosciutto e formaggio. Spesso completata con tartufo bianco, rappresenta un piatto ricco della cucina emiliana che affonda le sue radici nei banchetti del Seicento. La ricetta…
L’asparago entra nel fine dining con la ricetta del Trittico di Trota dello chef stellato Roberto Tonola

L’asparago entra nel fine dining con la ricetta del Trittico di Trota dello chef stellato Roberto Tonola

25 Maggio 2024, 12:12 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef del ristorante La Lanterna verde di Villa di Chiavenna propone un piatto storico del ristorante con le trote da un allevamento di famiglia declinate crude, marinate e cotte. Le importanti proprietà nutraceutiche degli asparagi esaltati in questa preparazione.
La tartare di tonno e capperi alla puttanesca, una boccata di salute nella ricetta dello chef Alberto Bertani a Salò

La tartare di tonno e capperi alla puttanesca, una boccata di salute nella ricetta dello chef Alberto Bertani a Salò

18 Maggio 2024, 9:50 | di Giuliano De Risi | 0
Nel piccolo paese di Gagnano sul Garda i capperi hanno trovato un ambiente favorevole alla loro riproduzione. Lo Chef Alberto Bertani del ristorante Q.B. Duepuntozero di Salò ha dedicato un intero menù "Capperi che menù. Le grandi proprietà nutraceutiche e…
La ricetta stellata del Carciofo, tartufo, agrumi, olive e cucunci dello chef Marco Ambrosino porta la campagna in tavola nel raffinato ristorante della Galleria Principe di Napoli

La ricetta stellata del Carciofo, tartufo, agrumi, olive e cucunci dello chef Marco Ambrosino porta la campagna in tavola nel raffinato ristorante della Galleria Principe di Napoli

11 Maggio 2024, 16:53 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef stella Michelin del nuovo ristorante Sustanza propone una cucina che è anche “un gesto sociale e un atto politico”. I suoi piatti sono racconti di realtà come il carciofo esaltato come valore identitario napoletano
Basilico genovese Dop: l’oro verde della Liguria amato in tutto il mondo. Ecco la ricetta autentica del vero pesto

Basilico genovese Dop: l’oro verde della Liguria amato in tutto il mondo. Ecco la ricetta autentica del vero pesto

7 Maggio 2024, 7:40 | di Redazione Food | 0
Il basilico genovese DOP va oltre l'essere un semplice ingrediente: è un'icona di identità e tradizione per la Liguria. Attraverso secoli di storia e dedizione, questa erba aromatica ha conquistato i palati di milioni di persone in tutto il mondo
La ricetta dei Tordelli lucchesi, lontani parenti dei Tortelli: il piatto che riporta alla autentica cucina di una volta

La ricetta dei Tordelli lucchesi, lontani parenti dei Tortelli: il piatto che riporta alla autentica cucina di una volta

4 Maggio 2024, 9:58 | di Giuliano De Risi | 0
Qualcuno la fa risalire addirittura al Medioevo, quando i contadini delle campagne toscane in una condizione di estrema povertà riciclavano, nei giorni di festa i cibi avanzati. La cucina di Soledad a Lucca. La ricetta de ll Mecenate ricca di…
La ricetta della vignarola al tegamino: lo chef Giovanni Milana reinterpreta con gusto un piatto iconico della tradizione romana primaverile

La ricetta della vignarola al tegamino: lo chef Giovanni Milana reinterpreta con gusto un piatto iconico della tradizione romana primaverile

30 Marzo 2024, 9:49 | di Giuliano De Risi | 0
Una originale interpretazione della Vignarola romana proposta da Giovanni Milana di Sora Maria e Arcangelo premiata come migliore trattoria d'Italia
La ricetta della parmigiana di borragine dello chef Peppe Zullo un vero e proprio must di gusto, cucina salutare e valori autentici

La ricetta della parmigiana di borragine dello chef Peppe Zullo un vero e proprio must di gusto, cucina salutare e valori autentici

9 Marzo 2024, 9:31 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef di Orsara attesta una filosofia della cucina, del cuore e dell’essenza non di una terra, nella fattispecie la Puglia, ma del territorio nell’accezione culturale dei suoi mille significati, del ricordo, della storia, della tradizione contadina elevati a eccellenza
Porcino, aglio orsino e brodo di bosco: la ricetta della Chef Alessia Rolla, calore in tavola con sapori autentici del Monferrato

Porcino, aglio orsino e brodo di bosco: la ricetta della Chef Alessia Rolla, calore in tavola con sapori autentici del Monferrato

13 Gennaio 2024, 9:51 | di Giuliano De Risi | 0
Nel borgo storico di Cocconato, in piena riviera del Monferrato, il ristorante Cantina Nicola interpreta in modo creativo i sapori e i profumi di una tradizione gastronomica consolidata con grande rispetto del territorio e della sua tradizione
La Mescciüa, saporita zuppa di legumi della tradizione povera spezzina, umile ma ricca di proprietà

La Mescciüa, saporita zuppa di legumi della tradizione povera spezzina, umile ma ricca di proprietà

28 Dicembre 2023, 19:54 | di Luca Vespignani | 0
Un piatto nato storicamente dalla povertà, raccogliendo i pochi legumi che cadevano dai sacchi trasportati per mare e sbarcati dai Leuti. La ricetta tradizionale della minestra
La ricetta delle Lumache ai porri di Cervere dello chef stellato Gianpiero Vivalda, il recupero sapiente di una antica tradizione

La ricetta delle Lumache ai porri di Cervere dello chef stellato Gianpiero Vivalda, il recupero sapiente di una antica tradizione

16 Dicembre 2023, 9:41 | di Giuliano De Risi | 0
Il porro di Cervere orgoglio storico della cittadina in provincia di Cuneo celebrato per le sue proprietà organolettiche e salutari rivive in una ricetta del ristorante Antica Corona Reale due stelle Michelin
La ricetta del minestrone alla genovese con il pesto dello chef Simone Circella, i buoni sapori liguri di una volta

La ricetta del minestrone alla genovese con il pesto dello chef Simone Circella, i buoni sapori liguri di una volta

9 Dicembre 2023, 10:13 | di Giuliano De Risi | 0
Nel ristorante La Brinca a Ne piccolo paesino nell'entroterra ligure fra Chiavari e Lavagna il tempo sembra essersi fermato grazie a una famiglia di ristoratori che coltivano religiosamente le tradizioni gastronomiche del territorio
La ricetta dei ravioli di burro, salvia Icterina, estrazione di parmigiano affumicato dello chef Michelangelo Mammoliti, alta cucina stellata che rievoca antichi ricordi

La ricetta dei ravioli di burro, salvia Icterina, estrazione di parmigiano affumicato dello chef Michelangelo Mammoliti, alta cucina stellata che rievoca antichi ricordi

25 Novembre 2023, 9:45 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef del Rei Natura due stelle Michelin fautore di una cucina naturale, della memoria e istintiva, propone un piatto che è espressione della sua filosofia gastronomica. alta cucina che guarda al territorio e al mondo dei ricordi
Bagna cauda Day: da Asti al Giappone due fine settimana a novembre e dicembre per onorare un piatto di grande tradizione piemontese

Bagna cauda Day: da Asti al Giappone due fine settimana a novembre e dicembre per onorare un piatto di grande tradizione piemontese

15 Novembre 2023, 10:16 | di Rita Cavalli | 0
Un piatto storico nato per non pagare la tassa sul sale ponendo le acciughe sulla superficie dei mastelli che transitavano per le alpi marittime. Il 24,25 e 26 novembre e il 1,2,3 dicembre si potrà assaggiare in più di 150…
Tajarin al tartufo: la ricetta che profuma di bosco e di Langhe dello chef Daniel Zeilinga

Tajarin al tartufo: la ricetta che profuma di bosco e di Langhe dello chef Daniel Zeilinga

4 Novembre 2023, 14:14 | di Giuliano De Risi | 0
Nell'ampio parco del Faula Ristorante di Casa Langa ci si può cimentare nella caccia al tartufo fra querce, pioppi e tigli. La ricetta dello lo chef Daniel Zeilinga è un perfetto connubio con la pasta tipica delle Langhe che secondo…
La ricetta delle melanzane, alici e peperone crusco: l’esaltazione dei prodotti “poveri” di Giovanni Bavuso chef della cucina dell’hotel glamour La Palma a Capri

La ricetta delle melanzane, alici e peperone crusco: l’esaltazione dei prodotti “poveri” di Giovanni Bavuso chef della cucina dell’hotel glamour La Palma a Capri

14 Ottobre 2023, 10:11 | di Giuliano De Risi | 0
Executive Chef del ristorante de La Palma, il più antico albergo di Napoli, gestito Da Gennaro Esposito due stelle Michelin, Bavuso propone una ricetta che indica la direzione della nuova cucina: tradizione e territorialità concepiti in una nuova dimensione valoriale
La ricetta del Tortello Cremasco di Amilcare il droghiere, quando il Campanile custodisce gelosamente la propria storia

La ricetta del Tortello Cremasco di Amilcare il droghiere, quando il Campanile custodisce gelosamente la propria storia

30 Settembre 2023, 9:41 | di Giuliano De Risi | 0
Rigorosamente composto con 11 ingredienti. i cinque pizzichi, un vero e proprio sigillo di garanzia che testimonia che quel tortello non è uscito dalla macchina. Un amalgama di gesti sapienti che si perdono nel medioevo. L'orgogliosa distinzione dal tortello mantovano
La pasta reale di Tortorici: l’antica tradizione del dolce con le nocciole dei Nebrodi, il segreto della tostatura per il “monte”

La pasta reale di Tortorici: l’antica tradizione del dolce con le nocciole dei Nebrodi, il segreto della tostatura per il “monte”

1 Settembre 2023, 18:34 | di Rita Cavalli | 0
Un presidio Slow Food che salvaguarda una tradizione che risale ai conventi delle Clarisse confiscati dal Regno d'Italia. La ricetta che risale al 1600 è semplice ma insidiosa, il segreto del rigonfiamento centrale: deve riprodurre il monte San Pietro. Gli…
La ricetta della torta di Melanzane Rosse di Rotonda dello chef Peppe De Marco, il piacere della tradizione e della salubrità lucana

La ricetta della torta di Melanzane Rosse di Rotonda dello chef Peppe De Marco, il piacere della tradizione e della salubrità lucana

26 Agosto 2023, 9:57 | di Giuliano De Risi | 0
Importate da soldati di ritorno dalle guerre coloniali in Africa hanno un sapore più amarognolo ed esotico delle comuni melanzane. Anche le foglie sono preparate in pastella e poi fritte. Entrata a far parte dei Presidi Slow Food è ricca…
Cucinare con l’acqua di mare: la ricetta dello spaghettone con barbabietola e caciocavallo della chef chiara Murra

Cucinare con l’acqua di mare: la ricetta dello spaghettone con barbabietola e caciocavallo della chef chiara Murra

29 Luglio 2023, 10:00 | di Giuliano De Risi | 0
La chef del ristorante etico Ca tu Martinu a Taviano in provincia di Lecce ha sposato un progetto gastronomico dove l'acqua di mare è protagonista di tutto il menù dai primi ai dessert
La ricetta della Caponata siciliana di melanzane nel cannolo di gambero rosso  amata dalla Regina Margherita riproposta da Il Moro di Monza

La ricetta della Caponata siciliana di melanzane nel cannolo di gambero rosso amata dalla Regina Margherita riproposta da Il Moro di Monza

24 Giugno 2023, 10:12 | di Giuliano De Risi | 0
Il ristorante dei fratelli Butticé, avamposto gourmet di cucina siciliana in terra di Brianza propone la versione di una caponata che la Regina d'Italia si fece preparare in occasione dell'inaugurazione del Teatro di Agrigento
Le buone cose di una volta: la ricetta dell’involtino alla vecchia maniera di Piera Selvatico, cuoca dell’Alleanza Slow Food

Le buone cose di una volta: la ricetta dell’involtino alla vecchia maniera di Piera Selvatico, cuoca dell’Alleanza Slow Food

10 Giugno 2023, 10:19 | di Giuliano De Risi | 0
Agli italiani piace sempre di più tornare nei ristoranti dove la cucina è quella di una volta come quella di Piera Selvatico a Rivazzano Terme, premiata dalla Guida Michelin
La ricetta dello Scooby-doo di alici su spuma di piselli dello chef Maurizio Urso: la cucina del benessere ancorata al territorio

La ricetta dello Scooby-doo di alici su spuma di piselli dello chef Maurizio Urso: la cucina del benessere ancorata al territorio

27 Maggio 2023, 10:10 | di Giuliano De Risi | 0
Lo Chef de I Carusi boutique bio relais di Noto propone una ricetta di terra e di mare ispirata alla tradizione, ai sapori e profumi primaverili del territorio, ma soprattutto alla cucina del benessere, suo cavallo di battaglia
Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

20 Maggio 2023, 10:00 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef stellato de I Balzi Rossi a Ventimiglia Enrico Marmo unisce i sapori della sua terra d'origine, il Piemonte, e quella di adozione La Liguria con grande attenzione ai frutti spontanei della terra
La ricetta della Cassoeula di Mentasti, la leggerezza stellata di un piatto dai forti genuini sapori lombardi

La ricetta della Cassoeula di Mentasti, la leggerezza stellata di un piatto dai forti genuini sapori lombardi

13 Maggio 2023, 10:31 | di Giuliano De Risi | 0
Massimo Mentasti chef lombardo doc trasferitosi a Maglie rende omaggio alla sua regione con una ricetta che dà leggerezza ed eleganza ad uno dei piatti forti della tradizione contadina lumbard.
Le fave, pericolo per alcuni, miniera di salute per i più: la ricetta delle orecchiette dello chef Pietro Zito, come Natura comanda

Le fave, pericolo per alcuni, miniera di salute per i più: la ricetta delle orecchiette dello chef Pietro Zito, come Natura comanda

6 Maggio 2023, 9:59 | di Giuliano De Risi | 0
Temute da chi soffre di favismo le fave riservano molte sorprese nutrizionali. L'ultima moda è nei Poke. Di origini antichissime per i Greci mettevano in contatto con il mondo dell'Ade, per i romani erano beneauguranti di felicità e prosperità. Pietro…
Rarità gastronomiche – la ricetta dello chef Marco Furlano: i Cjarsons, i ravioli speziati, dolci-salati, degli gnomi della Carnia

Rarità gastronomiche – la ricetta dello chef Marco Furlano: i Cjarsons, i ravioli speziati, dolci-salati, degli gnomi della Carnia

29 Aprile 2023, 10:12 | di Giuliano De Risi | 0
Un piatto della tradizione che racchiude all’interno la storia e l’attaccamento dei friulani alla propria terra e alle proprie radici. Speziati si caratterizzano per il contrasto dolce-salato. La versione del ristorante Costantini di Collalto di Tarcento
La ricetta del Moro australiano dello chef Ivan Fargnoli: fra fine dining e storia nell’Aromi  del Molino Stucky

La ricetta del Moro australiano dello chef Ivan Fargnoli: fra fine dining e storia nell’Aromi  del Molino Stucky

15 Aprile 2023, 10:16 | di Giuliano De Risi | 0
Oriente e Occidente con le loro rispettive tradizioni trovano un punto di incontro nelle ricetta del Moro Australiano, finocchi , piselli e riduzione di crostacei di Ivan Fargnoli executive chef del raffinato ristorante Aromi dell'Hilton Molino Stucky alla Giudecca
La ricetta della rana pescatrice, finocchietto selvatico e salsa al foie gras: la Maremma stellata dello chef Alessandro Rossi sposa il mare

La ricetta della rana pescatrice, finocchietto selvatico e salsa al foie gras: la Maremma stellata dello chef Alessandro Rossi sposa il mare

8 Aprile 2023, 10:17 | di Giuliano De Risi | 0
Alessandro Rossi talentuoso chef de il Gabbiano 3.0 di Orbetello propone una cucina mediterranea che non disprezza tecniche d'oltremanica in un confronto intenso fra mare e terra basato su sapori e contrasti con abbinamenti inusuali
La ricetta di Pasqua: Turciniuna, l’antico piatto ragusano che celebrava la fine del digiuno con le campane del Sabato Santo

La ricetta di Pasqua: Turciniuna, l’antico piatto ragusano che celebrava la fine del digiuno con le campane del Sabato Santo

4 Aprile 2023, 12:41 | di Giuliano De Risi | 0
La preparazione a base di interiora di Agnello e formaggio ragusano avvolti nella retina. Un piatto che ha i sapori veraci del mondo contadino, di antichi riti e tradizioni della gente delle campagne. Al suono delle campane il segnale che…
Frascàtula siciliana: la polenta del Sud dalla  lunga storia e dal grande sapore

Frascàtula siciliana: la polenta del Sud dalla lunga storia e dal grande sapore

10 Marzo 2023, 8:57 | di Rita Cavalli | 0
Ha origini secolari la polenta di grano duro e verdure che si trova un pò in tutta la Sicilia inserita nell'elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali regionali . Durante i vespri siciliano rifocillò i soldati messinesi che resistevano all'assedio dei francesi.…
La ricetta della Crema di cavolfiori e ali di razza  della Chef Anna Rita Simoncini: a Orvieto trionfa l’arte della spontaneità

La ricetta della Crema di cavolfiori e ali di razza della Chef Anna Rita Simoncini: a Orvieto trionfa l’arte della spontaneità

18 Febbraio 2023, 9:47 | di Giuliano De Risi | 0
Anna Rita Simoncini ha fatto del suo ristorante I sette Consoli a Orvieto uno scrigno di raffinata territorialità. La ricetta dei cavolfiori e ali di razza rievoca una vecchia tradizione di cucina di recupero
Gli spaghettoni ai tre pomodori: raffinata semplicità nella ricetta dello chef Piccolo al Flora restaurant di Via Veneto

Gli spaghettoni ai tre pomodori: raffinata semplicità nella ricetta dello chef Piccolo al Flora restaurant di Via Veneto

11 Febbraio 2023, 9:57 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef del Flora restaurant dell'Hotel Marriott di Via Veneto con i suoi spaghettoni ai tre pomodori propone la sua rivoluzione nell'elegante via Veneto della Dolce Vita: tornare al lusso della semplicitàe alla riscoperta delle genuinità del territorio del paese…
Migliaccio pasquale napoletano: il parente povero della Pastiera con una storia millenaria

Migliaccio pasquale napoletano: il parente povero della Pastiera con una storia millenaria

10 Febbraio 2023, 9:08 | di Rita Cavalli | 0
Si chiama migliaccio ma oggi si fa con il semolino. Il dolce di carnevale e pasquale delle povere famiglie oggi è ritornato di moda, la sua semplicità non va a discapito del suo sapore e dei suoi aromi fruttati. Non…
Dal Mulino ottocentesco ai Pizzoccheri esportati in tutto il mondo: storia esemplare del Pastificio di Chiavenna della famiglia Moro

Dal Mulino ottocentesco ai Pizzoccheri esportati in tutto il mondo: storia esemplare del Pastificio di Chiavenna della famiglia Moro

7 Febbraio 2023, 14:32 | di Redazione Food | 0
Negli ultimi anni, la pasta di grano saraceno del famoso Pastificio di Chiavenna ha letteralmente fatto il giro del mondo: dal Canada al Giappone tutti pazzi per i pizzoccheri della Valtellina. La storia della famiglia Moro
La ricetta del cappuccino di carciofi dello chef Nicola Bandi, un raffinato antipasto dai sapori concreti

La ricetta del cappuccino di carciofi dello chef Nicola Bandi, un raffinato antipasto dai sapori concreti

4 Febbraio 2023, 11:14 | di Giuliano De Risi | 0
Un originalissimo cappuccino di carciofi dello chef Nicola Bandi de l'Osteria Il Moro di trapani che non tende minimamente al sensazionalismo ma in una visione moderna e innovativa esalta i sapori del carciofo siciliano e quelli di un formaggio di…
La ricetta degli strucchi e dei Mogn Krpofn: il Carnevale in FVG, una festa fra antico folclore e tradizioni gastronomiche

La ricetta degli strucchi e dei Mogn Krpofn: il Carnevale in FVG, una festa fra antico folclore e tradizioni gastronomiche

3 Febbraio 2023, 10:47 | di Rita Cavalli | 0
Affonda le sue radici nella storia il Carnevale in Friuli Venezia Giulia, fra antiche maschere di legno, figure demoniache che si preannunciano con i campanacci. Ma dalla storia arrivano anche antiche ricette tramandate da generazioni. Si chiamano orecchiette di coniglio,…
La ricetta del pomodoro ramato: il mondo vegetale dello chef Peppe Guida, per rimettersi in forma dopo gli eccessi delle feste

La ricetta del pomodoro ramato: il mondo vegetale dello chef Peppe Guida, per rimettersi in forma dopo gli eccessi delle feste

28 Gennaio 2023, 10:00 | di Giuliano De Risi | 0
Sessanta ricette del grande chef stellato di Vico Equense per scoprire i benefici e le "alchimie" di una cucina vegetale riscoperta nelle sue mille varietà e nei suoi mille sapori. La ricetta delle zucchine in Purgatorio che ricordano le "animwe…
La ricetta dei Pizzoccheri della Valtellina: piatto icona delle tradizioni culturali di una popolazione orgogliosa

La ricetta dei Pizzoccheri della Valtellina: piatto icona delle tradizioni culturali di una popolazione orgogliosa

27 Gennaio 2023, 9:37 | di Redazione Food | 0
Una specialità gastronomica che si è trasformata in una bandiera dell'identità culturale delle popolazioni valtellinesi. La coltivazione del grano saraceno pressoché scomparsa altrove mantenuta in vita per realizzare i Pizzoccheri. La ricetta tutelata e difesa dall'Accademia del Pizzocchero di Teglio
Pasta Cacio e Pepe: dal 16 al 22 gennaio un festival a Roma dedicato al piatto simbolo della cucina laziale

Pasta Cacio e Pepe: dal 16 al 22 gennaio un festival a Roma dedicato al piatto simbolo della cucina laziale

13 Gennaio 2023, 11:36 | di Luca Vespignani | 0
Da pasto povero dei pastori della transumanza a piatto gourmet di grandi chef apprezzato in tutto il mondo. Quando gli osti della campagna romana aumentavano di sale e pecorino salato per vendere più vino ai loro avventori. Il ricco calendario…
La ricetta della Galantina di pollo dello chef Bib gourmand Daniele Citeroni: un piatto che rievoca i fasti dei pranzi rinascimentali

La ricetta della Galantina di pollo dello chef Bib gourmand Daniele Citeroni: un piatto che rievoca i fasti dei pranzi rinascimentali

7 Gennaio 2023, 9:50 | di Giuliano De Risi | 0
Nel ristorante Ophis di Offida, considerato uno dei più bei borghi d'Italia, lo chef marchigiano propone una cucina secondo i dettami della filosofia Slow Food per piatti di tradizione picena elaborati con metodi di nuova generazione
La ricetta dello chef Luca Miuccio per il menù di capodanno: l’umile Irmana riscoperta sull’Etna, diventa un fine dining

La ricetta dello chef Luca Miuccio per il menù di capodanno: l’umile Irmana riscoperta sull’Etna, diventa un fine dining

30 Dicembre 2022, 9:34 | di Giuliano De Risi | 0
L'Irmana, una varietà di segale importata in Sicilia nel XII secolo da monaci benedettini, ricca di proprietà salutari, era quasi scomparsa. Lo chef del Grand Hotel di Taormina l'ha recuperata nel suo menù a difesa del grande patrimonio di biodiversità…
Cosi Duci o Cosi Ficu: ecco la ricetta dei dolcetti siciliani con i fichi tipici delle Feste di Natale

Cosi Duci o Cosi Ficu: ecco la ricetta dei dolcetti siciliani con i fichi tipici delle Feste di Natale

23 Dicembre 2022, 18:09 | di Redazione Food | 0
Una tradizione che risale al XVIII secolo. Piccoli biscotti realizzati con pasta frolla e un ripieno di fichi, mandorle tostate, noci, zuccata (zucca candita), gocce di cioccolato, scorze d'arancia e di limoni . Ecco come farli
Il minestrone di castagne di San Zeno di Montagna una gustosa mutazione del minestrone di fagioli veneto

Il minestrone di castagne di San Zeno di Montagna una gustosa mutazione del minestrone di fagioli veneto

14 Dicembre 2022, 12:46 | di Rita Cavalli | 0
Una festa tradizionale dedicata alla castagna promossa da quattro ristoranti a mile metri di altezza sul Monte Baldo, noto da secoli come il Giardino d'Europa, sul versante veronese del Lago di Garda
La ricetta dello Chef Marco Talamini: Baccalà in tre consistenze, ovvero l’esaltazione delle sfumature

La ricetta dello Chef Marco Talamini: Baccalà in tre consistenze, ovvero l’esaltazione delle sfumature

26 Novembre 2022, 10:07 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef stellato Marco Talamini gioca la sua cucina nel raffinato ristorante de La Torre di Spilimbergo che crea soggezione per la sua storia sulla semplicità del rapporto fra l'esaltazione della naturalità dell'ingrediente e il rapporto armonico con gli abbinamenti
Bagna Cauda Day 2022: due weekend per celebrare la regina della cucina piemontese. La ricetta originale

Bagna Cauda Day 2022: due weekend per celebrare la regina della cucina piemontese. La ricetta originale

7 Novembre 2022, 11:58 | di Valentina Nubola | 0
Appuntamento in tanti ristoranti del capoluogo piemontese, ma anche all’estero nei due weekend del 25-26-27 novembre e del 2-3-4 dicembre. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Il Tamagoyaki di mare, riccio e cozze: la ricetta dello chef Pasquale Caliri omaggio alla Sicilia e al mare che scompare

Il Tamagoyaki di mare, riccio e cozze: la ricetta dello chef Pasquale Caliri omaggio alla Sicilia e al mare che scompare

29 Ottobre 2022, 10:00 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef Pasquale Caliri dell'esclusivo Marina del Nettuno Yachting Club di Messina dedica una raffinata ricetta dalle influenze orientali a U Mauru l'alga rossa, cibo povero dei pescatori, in via di estinzione
Migliori trattorie d’Italia: la numero uno è Da Burde a Firenze, segue l’Antica Fattoria del Mirasole. Terza Sora Maria e Arcangelo

Migliori trattorie d’Italia: la numero uno è Da Burde a Firenze, segue l’Antica Fattoria del Mirasole. Terza Sora Maria e Arcangelo

11 Ottobre 2022, 9:37 | di Giuliano De Risi | 0
La Guida 50 Top Italia 2023 laurea i migliori locali in Italia che rappresentano l'autentica anima gastronomica della nazione, esaltando la territorialità a prezzi abbordabili. La classifica completa delle 50 trattorie premiate
Linguine con estratto di peperone crusco, ricotta e olive in polvere: la ricetta di Maria Cicorella, un condensato stellato di Puglia

Linguine con estratto di peperone crusco, ricotta e olive in polvere: la ricetta di Maria Cicorella, un condensato stellato di Puglia

1 Ottobre 2022, 10:02 | di Giuliano De Risi | 0
Le linguine con peperone crusco come ricordo di infanzia di Maria Cicorella, chef stellata di Conversano, una cucina del territorio concepita in modo elegante e raffinato senza snaturarne  l’identità.
Le vie della Mostarda a Ottobre: Cremona lancia un viaggio culinario alla scoperta del prodotto tipico e del suo territorio

Le vie della Mostarda a Ottobre: Cremona lancia un viaggio culinario alla scoperta del prodotto tipico e del suo territorio

29 Settembre 2022, 9:19 | di Luca Vespignani | 0
Dal 15 ottobre al 30 novembre il Festival della Mostarda di Cremona propone le vie dei Gonzaga, dei Visconti, degli sforza per fare della Mostarda una vera e propria destinazione turistica.
Guida Street Food Gambero Rosso 2023: premiati 450 indirizzi dove mangiare bene in strada in tutta Italia

Guida Street Food Gambero Rosso 2023: premiati 450 indirizzi dove mangiare bene in strada in tutta Italia

27 Settembre 2022, 9:36 | di Rita Cavalli | 0
Un fenomeno antico che è diventata una vera e propria tendenza e che racconta il cibo di strada attraverso gli indirizzi, le storie e i piatti più tipici della nostra tradizione. Una nuova appendice dedicata esclusivamente alle attività itineranti: food…
La ricetta dello chef Luigi Pomata una ventresca di tonno come ponte fra Carloforte e il Giappone

La ricetta dello chef Luigi Pomata una ventresca di tonno come ponte fra Carloforte e il Giappone

24 Settembre 2022, 9:51 | di Giuliano De Risi | 0
Un accostamento inusitato di terra e di mare frutto anche della sua apertura alla cucina internazionale nella ricetta della ventresca di tonno in crosta di pane e prosciutto dello chef cagliaritano Luigi Pomata che nel contempo fa incontrare Carloforte e…
Arancino o arancina? Sul sesso non se ne viene a capo ma abbondano le ricette con carne, pesce e anche dolci

Arancino o arancina? Sul sesso non se ne viene a capo ma abbondano le ricette con carne, pesce e anche dolci

10 Settembre 2022, 0:26 | di Giustina D'Alessandro | 0
Lo street food per eccellenza siciliano che ha varcato con successo i confini isolani ha origini antichissime ma Palermo e Catania si dividono suùl nome, La prima ricetta sul libro di Pellegrino Artusi
Brodetto: la ricetta stellata dello chef Nicola Fossaceca e Fano dedica un Festival al piatto simbolo del Mediterraneo

Brodetto: la ricetta stellata dello chef Nicola Fossaceca e Fano dedica un Festival al piatto simbolo del Mediterraneo

3 Settembre 2022, 10:15 | di Giuliano De Risi | 1
La ricetta del Brodetto dello chef stellato del ristorante Al Metrò conserva inalterati i sapori di tutti i suoi componenti. La kermesse dedicata alla zuppa di pesce più golosa d’Italia con grandi nomi della cucina e dello spettacolo
La ricetta dello chef Luigi Lionetti: Bon bon di gamberi rossi ai profumi capresi

La ricetta dello chef Luigi Lionetti: Bon bon di gamberi rossi ai profumi capresi

20 Agosto 2022, 10:14 | di Giuliano De Risi | 0
Fra tradizione e innovazione lo chef stellato Luigi Lionetti del ristorante Le Monzù a Punta Tragara propone un Bon bon di gamberi dal sapore tutto caprese una cucina moderna che trae ispirazione delle anziane massaie
La Ricetta della Barbarossa dello chef Luca Landi, come una barbabietola diventa una esperienza sensoriale  stellata

La Ricetta della Barbarossa dello chef Luca Landi, come una barbabietola diventa una esperienza sensoriale stellata

13 Agosto 2022, 10:13 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef Luca Landi del ristorante Lunasia, una stella Michelin a Viareggio, fa dell'innovazione e della tecnica la sua cifra distintiva esaltando la materia vegetale per la sua identità territoriale. Ma grande attenzione anche alla sostenibilità e al no spreco
La ricetta dello chef Nico Atrigna: pollo arrosto con Oca del Perù ( che non è un pennuto)

La ricetta dello chef Nico Atrigna: pollo arrosto con Oca del Perù ( che non è un pennuto)

23 Luglio 2022, 9:50 | di Giuliano De Risi | 0
Un 'ingrediente dal sapore particolare per il Pollo dello Chef Nico Atrigna dello storico ristorante Le Logge di Siena dove la tradizione locale sposa una gastronomia d'autore e innovativa preservando il sapore del tempo
La Guida dei ristoranti Roma e il Lazio del Gambero Rosso 2023: Heinz Beck saldamente in testa alla classifica

La Guida dei ristoranti Roma e il Lazio del Gambero Rosso 2023: Heinz Beck saldamente in testa alla classifica

21 Luglio 2022, 9:52 | di Redazione Food | 0
La guida fotografa il settore della ristorazione e dell'enogastronomia della capitale rivelando un mondo in forte effervescenza. Tutti i premi: Tre Forchette, Tre Gamberi, Tre bottiglie, Genius Loci
La Carbonara di Pipero: la ricetta del ristorante stellato, un fine dining da un piatto popolare

La Carbonara di Pipero: la ricetta del ristorante stellato, un fine dining da un piatto popolare

16 Luglio 2022, 9:40 | di Giuliano De Risi | 0
Piatto umile nato dalla "Razione K" delle truppe americane di stanza a Roma in pochi anni si è fatto una fama internazionale. Consacrata da Carnacina. Le dieci migliori carbonare di Top 50
La ricetta della Pala di Fico d’India: Chef Stefano De Gregorio e la Cucina Circolare

La ricetta della Pala di Fico d’India: Chef Stefano De Gregorio e la Cucina Circolare

25 Giugno 2022, 10:29 | di Giuliano De Risi | 0
Un piatto facile e originale quello proposto dallo Chef Stefano De Gregorio ma dietro una cucina apparentemente povera si nascondono sorprendenti sostanze nutritive e benefiche per l'organismo. Un invito a scoprire le piante spontanee
Chef Luca Marchini: origini, carriera e la ricetta del Tortellino Bugiardo che porta il mare a Modena

Chef Luca Marchini: origini, carriera e la ricetta del Tortellino Bugiardo che porta il mare a Modena

18 Giugno 2022, 10:13 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef stellato de L'Erba del Re propone un piatto di facile realizzazione che crea una simbiosi di alta gastronomia fra terra e mare, fra le tradizioni povere emiliane e quelle Campane
La ricetta dello chef Claudio Melis: ravioli bistronomici in Costa Smeralda

La ricetta dello chef Claudio Melis: ravioli bistronomici in Costa Smeralda

4 Giugno 2022, 10:00 | di Giuliano De Risi | 0
La ricetta raffinata e sostenibile dei ravioli dello chef stellato Claudio Melis del ristorante Pasigà laboratorio di sarditudine gastronomica in uno dei più eleganti hotel a Porto Rotondo
La ricetta della chef Mariangela Susigan: zuppa stellata alle erbe spontanee e toma d’alpeggio

La ricetta della chef Mariangela Susigan: zuppa stellata alle erbe spontanee e toma d’alpeggio

21 Maggio 2022, 10:01 | di Giuliano De Risi | 0
La chef Mariangela Susigan del ristorante stellato Gardenia di Caluso rivisita una antica ricetta del Cavalese a base di erbe spontanee e formaggi che esalta la biodiversità delle valli
La ricetta della Vignarola dello chef Antonio Romano, un inno moderno ai sapori antichi della primavera

La ricetta della Vignarola dello chef Antonio Romano, un inno moderno ai sapori antichi della primavera

7 Maggio 2022, 10:00 | di Giuliano De Risi | 0
Un piatto povero della tradizione contadine delle campagne romane è un concentrato di proprietà benefiche. Lo chef Antonio Romano di Spazio7 ne fa un piatto stellato ma replicabile a cas
Cacciani, compie cento anni lo storico ristorante di Frascati vocato alla romanità classica

Cacciani, compie cento anni lo storico ristorante di Frascati vocato alla romanità classica

3 Maggio 2022, 9:02 | di Luca Vespignani | 0
Da un secolo la famiglia di ristoratori si tramanda il testimone di una cucina di qualità che esalta i prodotti del territorio e le tradizioni gastronomiche
“Fuori i secondi”: le Regioni italiane si sfidano in tv su arte, paesaggio e cucina

“Fuori i secondi”: le Regioni italiane si sfidano in tv su arte, paesaggio e cucina

11 Aprile 2022, 10:30 | di Redazione Food | 0
Concepito come un torneo sportivo vedrà le regioni impegnate a raccontare il proprio patrimonio enogastronomico attraverso un piatto e un vino
La ricetta della Cagliata di Michele Lazzarini: l’anima di una montagna raffinata e sostenibile

La ricetta della Cagliata di Michele Lazzarini: l’anima di una montagna raffinata e sostenibile

9 Aprile 2022, 10:31 | di Giuliano De Risi | 0
Lasciare il ruolo di head chef del tristellato Norbert Niederkofler per un ristorante-eremo di montagna richiede coraggio. Ma Michele Lazzarini ha un progetto di una cucina di alto livello
Carbonara Day: fra storia e puristi (pancetta-guanciale-panna) un dibattito sempre aperto

Carbonara Day: fra storia e puristi (pancetta-guanciale-panna) un dibattito sempre aperto

5 Aprile 2022, 10:03 | di Rita Cavalli | 0
Il successo mondiale di un piatto povero divenuto un simbolo del made in Italy. Le origini controverse. Veronelli e Carnacina preferivano la pancetta al guanciale. Rascel aggiungeva la panna
In trecentosettanta ricette il mosaico della biodiversità italiana sui fornelli del territorio

In trecentosettanta ricette il mosaico della biodiversità italiana sui fornelli del territorio

30 Marzo 2022, 10:03 | di Rita Cavalli | 0
Un libro edito da Slow Food rende omaggio alla cultura culinaria delle nonne, delle tradizioni territoriali e ovviamente delle cuoche e dei cuochi custodi di un patrimonio unico al mondo
Il tonno Ammuttunato di Tony Lo Coco, la ricetta stellata della sicilianità all’aglio di Nubia

Il tonno Ammuttunato di Tony Lo Coco, la ricetta stellata della sicilianità all’aglio di Nubia

19 Febbraio 2022, 10:10 | di Giuliano De Risi | 0
Una ricetta di tradizione sicula rivisitata dallo Chef Tony Lo Coco, stella Michelin de I Pupi a Bagheria dove il passato dialoga con il presente di una cucina contaminata da diverse culture
Quaresima: i divieti religiosi in tavola e la fantasia delle ricette tradizionali per non rinunciare al gusto

Quaresima: i divieti religiosi in tavola e la fantasia delle ricette tradizionali per non rinunciare al gusto

15 Febbraio 2022, 8:27 | di Redazione Food | 0
I precetti religiosi per l’alimentazione di magro. Carlo Magno puniva con la morte chi mangiava carne il venerdì. Un giro per l’Italia gastronomica e le saporite ricette regionali
Baccalà e stoccafisso: protagonisti indiscussi della cucina quaresimale

Baccalà e stoccafisso: protagonisti indiscussi della cucina quaresimale

8 Febbraio 2022, 12:33 | di Redazione Food | 0
Tra i cibi poveri tipici della Quaresima spiccano il baccalà e lo stoccafisso. Capisaldi della tradizione culinaria nostrana, dietro alla quale si celano secoli di storia e molte curiosità. Ecco quali
La pizza “etica” di Denis Lovatell: è un’esperienza mentale prima di tutto

La pizza “etica” di Denis Lovatell: è un’esperienza mentale prima di tutto

12 Gennaio 2022, 10:29 | di Giuliano De Risi | 0
Il pizzaiolo bellunese profeta di una filosofia che si fonda sulla stagionalità ed il rispetto dell'ambiente, la riduzione degli sprechi, la riduzione del consumi di proteine animali, e l’incremento del  consumo di proteine vegetali per ridurre gli allevamenti intensivi e…
La ricetta della Millefoglie di bollito di Isa Mazzocchi, una stella conquistata con determinazione femminista

La ricetta della Millefoglie di bollito di Isa Mazzocchi, una stella conquistata con determinazione femminista

27 Novembre 2021, 10:00 | di Giuliano De Risi | 0
La ricetta del Bollito per le occasioni speciali di Isa Mazzocchi del ristorante La Palta, stella Michelin, recupera la tradizione in una filosofia che - come affermano i giudici della Guida - le permette di spaziare tra passato, presente e…
Il cannolo di Canepina, omaggio de “Il Calice e la Stella” ai sapori e profumi  dei  boschi di castagno della Tuscia

Il cannolo di Canepina, omaggio de “Il Calice e la Stella” ai sapori e profumi dei boschi di castagno della Tuscia

30 Ottobre 2021, 10:14 | di Giuliano De Risi | 0
Un piccolo ristorante gourmet a Canepina nel cuore della tuscia viterbese, terra di papi, di intrighi, di lotte intestine alla grande nobiltà papalina, propone una cucina che riscopre i valori gastronomici del territorio in modo innovativo. Il cannolo con crema…
La ricetta di Walter Ferretto, rolata di  Faraona con castagne, tradizione stellare nelle Langhe

La ricetta di Walter Ferretto, rolata di Faraona con castagne, tradizione stellare nelle Langhe

2 Ottobre 2021, 10:21 | di Giuliano De Risi | 0
E' un saluto all'autunno delle Langhe la ricetta proposta dallo Chef Walter Ferretto una stella Michelin del ristorante Il Cascinalenuovo ad Asti. La sua cucina è una rievocazione delle più pure tradizioni gastronomiche piemontesi filtrata attraverso la ricerca di soluzioni…
Anguille di Comacchio, a ottobre la sagra della regina delle Valli

Anguille di Comacchio, a ottobre la sagra della regina delle Valli

1 Ottobre 2021, 10:07 | di Rita Cavalli | 0
Tre week end dedicati alla degustazione e alla storia. Fra Comacchio e Lidi sono cucinate in 49 modi diversi. Il lungo viaggio dal mar dei Sargassi all'Adriatico. La passione fatale per le anguille di Papa Martino IV: morì per un'indigestione…
Il Brodetto, protagonista assoluto dell’estate culinaria adriatica

Il Brodetto, protagonista assoluto dell’estate culinaria adriatica

1 Settembre 2021, 9:58 | di Redazione Food | 0
A Fano si celebra il BrodettoFest, tre giorni gastronomici dedicati al piatto più rappresentativo della cucina adriatica. Ogni porto ha la sua ricetta originale. con l'obbligo di componenti. Si va da cinque a tredici specie di pesce e crostacei. Un…
Cucina mediterranea, la salsa di pomodoro: un rito antico senza tempo

Cucina mediterranea, la salsa di pomodoro: un rito antico senza tempo

31 Agosto 2021, 7:33 | di Valentina Nubola | 0
Dal suo inconfondibile sapore mediterraneo, la passata di pomodoro è la regina dei nostri primi piatti, la conserva fatta in casa più amata dagli italiani e non solo. Un’antica tradizione che riuniva tutta la famiglia nella sua lunga preparazione, diventando…
La ricetta dello chef Alessandro Gilmozzi: l’umile Ciuiga riscattata e stellata

La ricetta dello chef Alessandro Gilmozzi: l’umile Ciuiga riscattata e stellata

28 Agosto 2021, 9:00 | di Giuliano De Risi | 0
La ricetta dello Chef Alessandro Gilmozzi, del ristorante stellato El Molin di Cavalese, può essere considerata una sintesi della sua filosofia culinaria che sposa tradizione della cucina dolomitica e innovazione. Protagonista è la Ciuiga, umile insaccato degli scarti proveniente da…
1 2 Next →

Archivio per anno:

2021 2022 2023 2024 2025

arbnzh-CNenfrdehiiditjaptroruestrur

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
730 precompilato 2023

Modello 730 precompilato 2025: dal 15 maggio via alle modifiche. Cosa cambia e come fare

Redazione FIRSTonline | 15 Maggio 2025, 8:24

Da oggi i contribuenti possono modificare e inviare il modello 730 precompilato per la dichiarazione dei redditi 2025. Ecco come accedere, cosa controllare e quali spese inserire. Scadenza per l’invio il 30 settembre

IN EVIDENZA

Logo di Plenitude

Eni, accordo in esclusiva con Ares per cessione del 20% di Plenitude

Redazione FIRSTonline | 15 Maggio 2025, 8:45

Trattativa in esclusiva con Ares Alternative Credit Management sulla base di un equity value compreso tra 9,8 e 10,2 miliardi

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Papa Leone XIV
    Leone XIV, il mondo non si attende un semplice restauro della Rerum Novarum ma una scossa contro le contraddizioni dei nostri tempi


    Alfredo Recanatesi
  • Big tech
    Big tech effetti speciali: no al modello cinese low cost, è partita la corsa a chi investe di più sull’IA


    Gabriella Bruschi
  • Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca
    Mediobanca, il colpo d’ala su Banca Generali sottrae a Mps e Caltagirone l’oggetto del desiderio: il Leone di Trieste


    Franco Locatelli

ARCHIVIO

Bologna

La Coppa Italia è del Bologna: la squadra di Italiano corona un sogno di 51 anni, stende il Milan e va in Europa League

Federico Bertone | 15 Maggio 2025, 7:10

Con un gol di Ndoye al 53° gli emiliani battono il Milan e conquistano per la terza volta la...

Giovanni Bossi ceo Cherry Bank

Cherry Bank,”una piccola banca universale che ha ambizioni di crescita anche con acquisizioni”: intervista all’Ad Giovanni Bossi

Franco Locatelli | 14 Maggio 2025, 6:30

Intervista a GIOVANNI BOSSI, fondatore e Ad di Cherry Bank: "Crescita organica e acquisizioni mirate caratterizzeranno la nostra strategia...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • Tavola dei 300
    Una tavolata di 300 metri in strada con la cucina di grandi cuochi: Massa Lubrense celebra la dieta mediterranea e la gastronomia della penisola sorrentina


    Redazione Food
  • Cantine aperte
    Cantine Aperte 2025 palcoscenico delle novità dell’enoturismo italiano fra merende in vigna, trekking, degustazioni a tema, mini lezioni su vino e cibo


    Redazione Food
  • Aglio di Aroma Terrae
    Aroma Terrae: il gusto autentico della Basilicata tra aglio di montagna e erbe aromatiche sostenibili


    Valentina Nubola
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Collezione di Monsieur Thiers
    Arte cinese: la collezione ambiziosa di Monsieur Thiers esposta al Louvre di Parigi


    Redazione Arte
  • Biennale Venezia
    Biennale di Architettura 2025: al Padiglione Italia il progetto “Terrae Aquae. L’Italia e l’intelligenza del Mare”


    Redazione Arte
  • Mostra Londra
    Tilda Swinton curatrice della mostra parigina “Supersonic Mediaeval”: un viaggio immersivi nel mondo di Marianna Kennedy


    Redazione Arte
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Tecnologie a confronto
    Banda ultra larga, se la fibra non arriva meglio il 5G


    Redazione FIRSTonline
  • Pannelli solari
    Pannelli solari, come cambiano i rimborsi dell’energia fotovoltaica ceduta alla rete


    Federico Rendina
  • Centrale nucleare
    Le nuove centrali nucleari italiane? I vecchi siti “naturale destinazione”, dice la Sogin


    Federico Rendina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Cassa Depositi e Prestiti Logo
    Da FEI e CDP Equity 200 milioni di euro destinati al PIMCO European Data Centre Opportunity Fund


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Vincenzo Divella

La pasta italiana sfida i dazi di Trump: “È impensabile che gli americani rinuncino alla pasta”: parla Vincenzo Divella

Maddalena Tulanti | 11 Maggio 2025, 6:30

Intervista a VINCENZO DIVELLA, Amministratore delegato dell'omonima azienda alimentare pugliese : "I dazi americani non ci spaventano perché abbiamo...

Stefano Silvestri sul Medio Oriente

“Trump, 100 giorni di caos: l’Europa comincia a capire cosa fare ma l’Italia è marginale. La pax russa è la resa di Kiev”: parla Stefano Silvestri

Maddalena Tulanti | 3 Maggio 2025, 7:00

Intervista a STEFANO SILVESTRI, già presidente Iai e grande esperto di questioni internazionali e militari: gli Usa di Trump,...

Marco Bentivogli

Il Primo Maggio non è solo memoria: “È un cantiere permanente di futuro”. Parla Marco Bentivogli

Franco Locatelli | 1 Maggio 2025, 6:30

Intervista sul Primo Maggio a MARCO BENTIVOGLI, il miglior sindacalista italiano del secondo decennio del Duemila, già segretario generale...

Articoli più recenti

  • Terna, utile primo trimestre +2,6%. L’ad Di Foggia: “Fondamentale investire nelle infrastrutture”Terna, utile primo trimestre +2,6%. L’ad Di Foggia: “Fondamentale investire nelle infrastrutture”15 Maggio 2025, 12:57
  • Debito pubblico, Bankitalia: sale ancora con un nuovo record negativo a 3.034 miliardi. Cresce la presenza di investitori esteriDebito pubblico, Bankitalia: sale ancora con un nuovo record negativo a 3.034 miliardi. Cresce la presenza di investitori esteri15 Maggio 2025, 12:35
  • Stellantis riorganizza: Maserati torna a Modena, Mirafiori punta sulla 500 ibridaStellantis riorganizza: Maserati torna a Modena, Mirafiori punta sulla 500 ibrida15 Maggio 2025, 12:23
  • Microsoft potrebbe evitare una maxi-multa Ue dopo l’offerta spacchettata di Office-Teams. Ma taglia 6 mila dipendentiMicrosoft potrebbe evitare una maxi-multa Ue dopo l’offerta spacchettata di Office-Teams. Ma taglia 6 mila dipendenti15 Maggio 2025, 12:22
  • America’s Cup 2027 a Napoli: prima volta in Italia per il più antico trofeo sportivo al mondoAmerica’s Cup 2027 a Napoli: prima volta in Italia per il più antico trofeo sportivo al mondo15 Maggio 2025, 11:59
  • Ferragamo scivola in Borsa dopo i ricavi in calo nel primo trimestre. E si attende ancora il nuovo CeoFerragamo scivola in Borsa dopo i ricavi in calo nel primo trimestre. E si attende ancora il nuovo Ceo15 Maggio 2025, 11:56
  • Borsa oggi 15 maggio: dollaro, petrolio e oro in discesa. Vendite sul lusso ma a Milano brindano Hera e Leonardo – DIRETTABorsa oggi 15 maggio: dollaro, petrolio e oro in discesa. Vendite sul lusso ma a Milano brindano Hera e Leonardo – DIRETTA15 Maggio 2025, 10:58
  • Una tavolata di 300 metri in strada con la cucina di grandi cuochi: Massa Lubrense  celebra la dieta mediterranea e la gastronomia della penisola sorrentinaUna tavolata di 300 metri in strada con la cucina di grandi cuochi: Massa Lubrense celebra la dieta mediterranea e la gastronomia della penisola sorrentina15 Maggio 2025, 9:10
  • Eni, accordo in esclusiva con Ares per cessione del 20% di PlenitudeEni, accordo in esclusiva con Ares per cessione del 20% di Plenitude15 Maggio 2025, 8:45
  • Borse meno ottimiste. Dopo il rally di ieri arrivano i realizzi, ma i tech resistono. A Piazza Affari occhi a UnicreditBorse meno ottimiste. Dopo il rally di ieri arrivano i realizzi, ma i tech resistono. A Piazza Affari occhi a Unicredit15 Maggio 2025, 8:44
  • Modello 730 precompilato 2025: dal 15 maggio via alle modifiche. Cosa cambia e come fareModello 730 precompilato 2025: dal 15 maggio via alle modifiche. Cosa cambia e come fare15 Maggio 2025, 8:24

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Gabriel Debach italinan market analist a eToro

Dazi e crolli di Borsa “possono nascondere anche buone opportunità e strane coincidenze”. Parla Gabriel Debach, market analyst di eToro

Gabriella Bruschi | 5 Aprile 2025, 7:20

Nonostante i crolli delle Borse dopo l'annuncio dei dazi Usa, l'analista di eToro cerca di vedere il bicchiere mezzo...

Brugola OEB

Brugola: il mito del “difetto zero” verso i 100 anni di storia. Dalle auto alla Luna, l’eccellenza del Made in Italy è tornata “in famiglia”

Paola Guidi | 1 Aprile 2025, 6:38

Brugola, azienda brianzola fondata nel 1926, è un’eccellenza italiana nel settore delle viti, con una quota di esportazione...

Hanna C Norberg

“Trump, strategia distruttiva che farà più danni dei suoi dazi. Ecco come risponderà la Ue”: parla l’economista svedese Norberg

Luigi Marcadella | 1 Aprile 2025, 6:27

Dazi Usa, Cina, riarmo Ue: intervista all'economista svedese Hanna C. Norberg, consulente della Commissione Ue: "Le pulsioni nazionaliste? L’invasione...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI