Paradosso Grecia: default vicino, ma la Borsa vola

Altra giornata in forte rialzo per il listino di Atene, dove gli investitori sembrano avere fiducia sulle possibilità di chiudere a breve gli accordi sulle nuove misure di austerity e sulla ristrutturazione del debito - Una fiducia non condivisa dalle…
Alla Grecia servono altri 15 miliardi

Non ci sono soluzioni alternative: il governo greco non può spremere i suoi cittadini più di quanto non abbia già fatto e non si possono chiedere sacrifici ulteriori ai creditori privati del debito pubblico - La Commissione europea fa appello…
S&P: la recessione finirà a metà 2012

Secondo l'agenzia di rating americana, già da luglio si osserveranno i primi segnali di recupero dell'economia dell'Eurozona - Il capo economista di S&P ha detto che saranno i "paesi core a guidare il ritorno alla crescita".
Grecia, Perissinotto: Generali farà la sua parte

Alla domanda se il Leone di Trieste abbia intenzione di svalutare ulteriormente i bond greci in portafoglio, l'amministratore delegato ha replicato: "Vedremo se sarà necessario. Dipenderà dall'accordo" - Sul debito di Telco "ancora nessuna decisione".
Cavazzuti: “Troppi debiti per le imprese italiane”

Secondo Filippo Cavazzuti, ex commissario Consob e vice presidente vicario del Banco di Napoli, l'indebitamento delle imprese italiane non finanziarie, superiore di 4 punti percentuali alla media europea, andrebbe affrontato con un nuovo patto tra banche e imprese: ogni investimento…
Grecia, le questioni da risolvere

La sfiducia si diffonde da Lisbona ad Atene - Oggi al vertice di Bruxelles si discuterà il nuovo piano di aiuti da concedere alla Grecia e le misure che il Paese dovrà mettere in atto - Venizelos avverte: "Non fateci…
Fmi: “L’Italia non può farcela da sola”

Secondo le ultime previsioni del fondo monetario internazionale, nei prossimi anni il debito del nostro Paese continuerà a crescere nei prossimi due anni e la recessione sarà grave - Nel 2013 però sarà centrato l'obiettivo del pareggio di bilancio -…
Grecia verso l’accordo tra Governo e privati

Papademos e i creditori privati continueranno le negoziazioni nel fine settimana sul piano di svalutazione e di allungamento delle scadenze sul proprio debito pubblico - Ma alcuni dettagli potrebbero essere già annunciati questa sera - La perdita per le banche…
Grecia la crisi è dura, AAA affittasi Partenone

Il governo di Atene pronto a decidere di concedere i siti più significativi del proprio patrimonio arecheologico - Per la modica cifra di 1600 euro al giorno sarà possibile fare riprese nel Partenone o a Delfi - Furia tra gli…
Borgonovi, le ineffabili tre sorelle del rating

Tre gli indizi che fanno sorgere dubbi sulla effettiva competenza di regolatori e operatori finanziari: lo IAS/IFRS che ha consentito l'abbellimento dei bilanci aziendali, la tempestività delle agenzie di rating nel tagliare giudizi su debiti sovrani e banche e i…
Ungheria: asta bond meglio delle attese

Il Tesoro di Budapest colloca 44 miliardi di titoli di stato e il rendimento dei bond decennali scende sotto il 10% - Ma gli ungheresi continuano a domandarsi se non ci saranno loro nel prossimo occhio del ciclone della crisi…