Il francese Denis Dumont riesce a prendersi la maggioranza di Creval - Mauro Selvetti verso la riconferma nel ruolo di ad, Lovaglio alla presidenza al posto di Miro Fiordi
L'ad Selvetti di Creval parla di "una partnership potenziale complessiva" con il Credit Agricole che non chiude la porta a un eventuale interesse da parte di altri istituti ma si tratta di una mossa difensiva di fronte all'attacco di Dumont…
Creval detiene il 98,5% del capitale sociale di Credito Siciliano, gli azionisti rimanenti potranno esercitare il diritto di vendita entro 15 giorni dall'iscrizione nel Registro delle imprese - Titolo giù a Piazza Affari
Algebris ha in portafoglio una partecipazione indiretta potenziale del 5,286%, mentre BlackRock detiene il 5,015% indiretto - Fitch e Moody's migliorano i giudizi sull'istituto
L'aumento è stato integralmente sottoscritto per un controvalore, incluso il sovrapprezzo, di 699.660.561 euro, pari a 6.996.605.613 azioni ordinarie Creval di nuova emissione.
L'aumento di capitale da 700 milioni del Credito Valtellinese si è chiuso con la sottoscrizione dell'83,1%, pari a 581,6 milioni - Il resto sarà coperto dal consorzio di garanzia delle banche - Dal 13 al 19 marzo saranno offerti in…
L'aumento del Credito Valtellinese sta per andare in porto ma in Borsa il titolo ha subito un vero massacro - Che cosa conviene fare ai detentori dei diritti di opzione
Piazza Affari (-1%) è il peggior listino di oggi - Oltre al tonfo di Creval, scattano le prese di beneficio per Ferrari, Pirelli, Cnh, Luxottica - In controtendenza Tenaris (+3%), Banco Bpm, Telecom e Telecom Italia e Saipem - Wall…
Dopo un avvio promettente, i listini europei rallentano e Milano vira in rosso. Enel paga la revisione al ribasso di Hsbc. Sotto pressione Moncler, deboli Fca e Ferrari. In controtendenza Banco Bpm e Carige. Creval va Ko nel giorno dell'aumento…
Nel giorno dell'aumento di capitale da 700 milioni "a massimo rischio" il Credito Valtellinese è in netto calo a Piazza Affari.
Il rally delle Borse continua in Asia - Frena il dollaro, salgono oro e petrolio - Oggi si sceglie il vice di Draghi al vertice della Bce - Piazza Affari a metà mattina inverte la rotta, pesano Fca e Enel.…
Scatta lunedì 19 febbraio l'aumento di capitale da 700 milioni del Credito Valtellinese: la Consob dice sì al prospetto infornativo ma la banca è costretta ad ammettere che le azioni (sia nuove che vecchie) sono a "massimo rischio".
Il Creval attende per oggi il via libera della Consob all'aumento di capitale da 700 milioni che partirà lunedì a prezzi di saldi dopo una catastrofe borsistica che in sette mesi ha quasi azzerato il valore del titolo.
Il Credito Valtellinese ha stabilito le condizioni definitive dell’aumento di capitale da 700 milioni, con il consorzio di banche che si è impegnato a sottoscrivere le eventuali azioni inoptate - Titolo -13% in Borsa.
Le rettifiche sui crediti e le altre attività finanziarie sono stati pari a 405 milioni di euro (31 milioni riferiti al fondo Atlante), mentre nel quarto trimestre dell'anno scorso Creval ha realizzato un utile netto di 70,8 milioni di euro.