Piazza Affari è il miglior listino d'Europa grazie alle banche e al boom di Cucinelli ma perde slancio dopo l'intervento di Lagarde. Pressione sui bond e spread più largo. Wall Street contrastata
Terzo taglio dei tassi per la Bce. "Siamo diretti verso un atterraggio morbido", ha rassicurato Lagarde, ammettendo però che "l'economia è più debole del previsto". Borse in rialzo, Piazza Affari sopra i 35mila punti
Il calo dei tassi e le misure espansive programmate dal governo nel Psb spingono la Banca d'Italia a ritoccare al rialzo le stime sulla crescita 2025-2026, con il Pil che salirebbe cumulativamente del 2,2% ma per quest'anno la stima del…
In audizione all'Europarlamento, Lagarde ha sottolineato che "le fusioni transfrontaliere comportano benefici". Sulla politica monetaria: "L'inflazione scende, la disinflazione accelera e l'economia ristagna". Sempre più analisti prevedono un taglio dei tassi a ottobre
La Bce non si scopre e non fornisce indicazioni sulle prossime mosse: "Non ci impegniamo ad alcun percorso particolare di riduzione dei tassi", dice Lagarde. Inflazione al di sopra del 2% anche nel 2025, pressioni sui prezzi ancora alte
Nel 2023 il Pil del Mezzogiorno è cresciuto dell'1,3% a fronte dello 0,9% nazionale. Sicilia al top (+2,2%) Il direttore di Svimez, Bianchi: "Pnrr fondamentale"
Secondo il booklet economia del Centro Studi di Assolombarda, nel 2024 il Pil lombardo crescerà più di quello italiano. Il presidente Spada: "Lombardia cresce più di tutti i benchmark europei"
Nell'ultimo bollettino economico, Bankitalia stima un'inflazione all'1,3% nel 2024, calano i prestiti alle imprese destinati agli investimenti, mentre nel settore privato gli alti margini di profitto assorbono la ripresa dei salari
Secondo via Nazionale nel primo trimestre sono in miglioramento soprattutto i settori dei servizi e delle costruzionj, mentre sono riprese le vendite all'estero. Secondo trimestre visto in ulteriore crescita
A metà seduta il Ftse Mib ha toccato quota 34.770 punti. De Felice (Intesa): "Crescita accelererà già nel secondo trimestre, dalla Bce 3 tagli dei tassi entro fine anno". A Wall Street occhi su Boeing
L'Osservatorio Conti pubblici italiani dell'Università Cattolica, diretto da Giampaolo Galli, analizza gli effetti del Superbonus 110%, tenendo conto dell'enorme extra deficit causato e degli effetti recessivi sull'economia derivanti dall'abolizione del beneficio
La stima sull'inflazione del 2024 passa da 2,7% a 2,3%. Lagarde sul taglio dei tassi: "Ne sapremo di più ad aprile e molto di più a giugno". Borse in rialzo, in flessione i titoli di Stato
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI FEBBRAIO 2024 – Il Mar Rosso rischia allargamenti dei conflitti: pone anche rischi per l’inflazione? Perché la risalita dei tassi non ha frenato le economie più di tanto? Come reagirà la Bce alla debolezza dell’Eurozona e…
Domani su FIRSTonline le Lancette dell'economia, la storica rubrica di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi, risponderanno alle principali domande sul futuro prossimo dell'economia italiana, europea, americana e cinese
Per il 2023 la crescita scende a +0,6% ma accelera lievemente quest'anno%. "Previsioni peggiorate per il deterioramento del contesto internazionale"
Con un articolo critico sul Manifesto, l'economista barese Gianfranco Viesti sprona il Pd a raccogliere la sfida dell'Autonomia differenziata per combattere una battaglia per la ricostruzione del Mezzogiorno che abbia al centro la lotta alle diseguaglianze. Ma senza una politica…
Volatilità potrebbe arrivare dalle tensioni geopolitiche. Perissinotto: "La capitalizzazione degli interessi sarà il motore delle performance"
Nel focus sulle strategie di bilancio dei Paesi membri, l'Ufficio Parlamentare di Bilancio sottolinea che debito italiano resta il secondo più alto d'Europa dopo la Grecia
Intervenendo all'esecutivo dell'Abi il governatore della Banca D'Italia ha ammesso che "siamo in una fase di rallentamento ciclico". Nel 2023 crescita a +0,6-0,7%. "Banche in una fase positiva" ma attenzione ai rischi
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI GENNAIO 2024 – Quali i rischi geopolitici che minacciano un anno di modesta crescita? Quali fattori anticiperanno o ritarderanno la discesa dei tassi? Si conferma l‘atterraggio morbido dell’economia americana? Cosa c’è dietro la tenuta dell’occupazione e…