Una buona gestione del rischio operativo potrebbe diventare un'occasione per distinguersi sul mercato del credito? E' quanto sostiene la rivista inglese The Banker ma in Italia il rischio di credito è standardizzato. Il tema può però diventare attuale, a patto…
Il gruppo emiliano ha presentato a Milano la nuova società di intermediazione finanziaria che si occuperà di mutui ma soprattutto di prestiti personali e cessione del quinto - Obiettivo: un miliardo di finanziamenti all'anno entro il 2022.
Alla 51esima Giornata del Credito, la vice Dg di Via Nazionale, Alessandra Perrazzelli, mette in guardia su alcuni rischi che la rivoluzione digitale nelle banche porta con sé - L'Ivass aggiunge: un'offerta troppo ampia rischia di sopraffare i consumatori
Dopo quattro anni di crescita, diminuisce leggermente la domanda di prestiti delle imprese, eccezion fatta per il Nord Est - Cala la quota di prestiti destinata agli investimenti produttivi
INTERVISTA A NAZZARENO GREGORI, Direttore Generale di Credem - "La nostra strategia si basa sulla crescita per linee interne" ma "valuteremo anche le opportunità di crescita per linee esterne corenti con il nsotro modello di business"- L'importan del wealth management…
Sottoscritti due accordi finalizzati al sostegno dell’imprenditoria nel Sud Italia con due obiettivi fondamentali: sostenere l’accesso al credito delle imprese e valorizzare i punti di forza del tessuto economico meridionale.
L’intesa prevede una semplificazione dell’iter istruttorio del finanziamento attraverso un’integrazione dei processi operativi della Banca e del Confidi
La banca ha presentato a Milano dati e progetti sulla propria strategia di sostegno alle piccole e medie imprese: "L'obiettivo è di aiutare lo sviluppo e l'internazionalizzazione, anche attraverso consulenza e formazione", spiega il responsabile della Banca dei Territorio Stefano…