Nell'annuale Investment Outlook, pubblicato giovedì, gli esperti di Credit Suisse analizzano le prospettive dei mercati finanziari, preannunciando che la situazione resterà non facile con molta probabilità anche nel 2017 - Pil Globale e inflazione in leggera salita, ma sui mercati…
Secondo il Global Wealth Report 2016 di Credit Suisse Research Institute, la ricchezza media per adulto in Italia ha segnato un calo dell'1,1% su base annua nel 2015 - La Brexit ha cancellato 1,5 trilioni di dollari di ricchezza delle…
La banca d'affari ha esaminato in un report l'impatto della nuova legge di Bilancio sulla redditività di Enel, Snam e Terna
L'istituto svizzero ha avviato la copertura sui titoli di quattro banche italiane: promosse Intesa Sanpaolo e Ubi, situazione più complicata per Unicredit e Mps.
Gli analisti della banca svizzera nel determinare il target price, sottolineano nel loro report un potenziale rialzista, con giudizio "outperform" - Oggi il titolo vale meno di 4 euro a Piazza Affari: il massimo dell'anno sono stati i 4,022 euro…
Pesante downgrade per Richemont che scende da outperform a neutral. Percorso inverso per il colosso francese grazie ad una crescita organica e sostenibile - La banca conferma il proprio giudizio negativo sul lusso europeo: i modesti margini reddituali bloccano la…
La banca d'affari ha avviato la copertura sul gruppo alla vigilia della Strategy presentation sui nuovi obiettivi del Cane a Sei Zampe il 18 marzo. Target price a 15,5 euro
La banca svizzera avrebbe aiutato 14mila clienti italiani a portare all'estero circa 14 miliardi di euro per evadere le tasse - Secondo la procura di Milano la frode sarebbe stata realizzata tramite false polizze assicurative.
In un report di Credit Suisse migliorano le previsioni sulle vendite. Secondo gli analisti della banca ad una svalutazione del 10% della valuta cinese corrisponderebbe una contrazione del 4% dei guadagni medi del lusso europeo - I gruppi più colpiti…
Sui conti dell'istituto pesa la svalutazione dell'avviamento da 3,79 miliardi decisa lo scorso ottobre - Tra le spese del gruppo anche 355 milioni di costi di ristrutturazione e 820 milioni stanziati per i contenziosi - Crolla il titolo in Borsa.
I due istituti sono finiti nel mirino delle autorità statunitensi per le cosiddette dark pool (trading al buio): la banca britannica pagherà 70 milioni di dollari, quella svizzera 84,3 - Hsbc in crisi: annuncia tagli per 5 miliardi.
Il Monthly Report della banca svizzera analizza i driver delle turbolenze finanziarie: Fed, petrolio e Cina - Per gli investimenti suggerisce di conseguenza la massima diversificazione, evitando l'esposizione al settore immobiliare e alle commodity: "Meglio spostare le risorse verso obbligazioni…