L'anniversario della morte di Craxi, commemorato ad Hammamet, spinge a una riflessione critica della sua storia che vada oltre la semplice vicenda giudiziaria
Anche in politica estera Berlusconi fu un outsider : il capolavoro di Pratica di Mare con Bush e Putin ma quante ambiguità con il dittatore russo - Il sogno confessato a Craxi, la sorpresa del G7 di Napoli, l'attacco dell'Economist,…
È morto a 94 anni Ciriaco De Mita, uno dei protagonisti della politica italiana del secondo dopoguerra: fu più volte ministro, segretario della Dc e capo del Governo - Gianni Agnelli, pur stimandolo, lo definì "un tipico intellettuale della Magna…
Due anni fa se ne andava Gianni De Michelis, socialista discusso ma brillante, fedele a Craxi, più volte ministro: fu lui nel 1984 a sottoscrivere con una parte dei sindacati il decreto di San Valentino per raffreddare la scala mobile…
Il 14 febbraio del 1984 il Governo Craxi emanò il decreto di San Valentino che raffreddava scala mobile e inflazione scatenando l'opposizione del Pci di Berlinguer che poi perse il referendum
Il libro di Claudio Martelli su Craxi non è affatto un'agiografia ma una riflessione attenta sul craxismo e sulle grandi occasioni perdute dalla sinistra italiana - Però le critiche al divorzio Tesoro-Bankitalia e alle privatizzazioni non convincono
INTERVISTA A GIANFRANCO BORGHINI, già parlamentare e "ministro dell'Industria" del Pci - "Craxi voleva rinnovare e riunire tutta la sinistra su basi riformiste ed europeiste per costruire l'alternativa alla Dc ma i suoi errori e l'intransigente opposizione del Pci affondarono…
Il film di Gianni Amelio è un capolavoro di trucco, con un magistrale Pierfrancesco Favino. Più deludente la trama, che ripercorre solo gli ultimi mesi di vita del leader socialista ma riaprendo di fatto il confronto sul ruolo politico di…