Referendum o no, la cattiva qualità delle istituzioni protette dall'attuale Costituzione resta all'origine dei guai dell'Italia - E il risultato referendario fotografa l'immagine di un Paese profondamente diviso tra Nord e Sud, centro e periferia, ricchi e poveri, che è…
Il voto del 4 dicembre è un'occasione unica per rinnovare l'Italia - I contenuti della riforma, il treno del cambiamento che passa ogni vent'anni, la stabilità del Governo e lo scenario internazionale in cui si colloca il referendum italiano spingono…
La riforma costituzionale, che sarà sottoposta al referendum del 4 dicembre, ridefinisce le competenze tra Stato e Regioni e affida al primo la potestà di promuovere il Made in Italy superando le frammentazioni, le inefficienze e gli enormi sprechi che…
Dal 2001 le Regioni hanno costretto lo Stato a cancellare o modificare le principali iniziative in materia di politiche sociali: dal Fondo per gli asili nido alle misure abitative per le famiglie, dal bonus bebè ai fondi per disabili e…
Sulla riforma della Costituzione si è sviluppato un ampio dibattito, che ha posto in evidenza sia i pregi che le debolezze della legge sottoposta alla consultazione popolare. Spesso le posizioni paiono riflettere obiettivi politici contingenti L’obiettivo della Guida è quello…
Di fronte alla critiche, spesso strumentali, sui difetti dell'attuale riforma costituzionale sottoposto a referendum vale la pena di rileggere che cosa disse alla Costituente Meuccio Ruini, presidente della Commissione per la Costituzione, demolendo in poche parole le illusioni di "Costituzione…
Il processo di adeguamento del diritto italiano alle norme comunitarie è inevitabile, ma è quanto mai necessaria una efficace valutazione delle norme comunitarie rispetto a principi fondanti su cui si è modellato l’ordinamento giuridico del nostro Paese.
Il Premier sulle unioni civili: "Sono cattolico ma faccio politica da laico: ho giurato sulla Costituzione non sul Vangelo. Conoscendo anche il mio mondo sapevo che ci sarebbero state polemiche e mi sarei stupito del contrario" - "Forzato il legame…
Il Presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, scende apertamente in campo in difesa della riforma della Costituzione e del Senato e per il SI' al prossimo referendum: in un'intervista sul "Corriere della Sera" sostiene che se vincesse il NO la…