Il nuovo contratto dei metalmeccanici presenta importanti novità in linea con la Fabbrica 4.0: il salario di produttività e lo sviluppo della contrattazione aziendale, il welfare aziendale, la formazione continua - Federmeccanica e sindacati di categoria hanno aperto la strada…
“Bisogna dare il segno di un nuovo inizio, finora ci siamo scontrati su due posizioni. La vostra ultima proposta del 28 di settembre – ha dichiarato il segretario generale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli – si avvicina alle nostre posizioni anche…
La Federmeccanica sembra orientata a sbloccare la spinosissima trattativa sindacale per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici - Il direttivo degli industriali ha ribadito l'intenzione di legare gli aumenti salariali alla produttività aziendale ma sembra aver superato la pregiudiziale…
Il contratto dei metalmeccanici deve segnare una svolta nelle relazioni sindacali ma l'innovazione deve poggiare su nuovi diritti delle persone e su una nuova struttura contrattuale che definisca i diversi ruoli della contrattazione nazionale e aziendale - Una sfida rivolta…
Il "lavoro agile" sembra la versione aggiornata del telelavoro ma non è solo così - Siamo agli albori di un nuovo paradigma dove la presenza fisica del lavoratore in fabbrica è meno stringente - Le esperienze in atto e i…