Sta prendendo sempre più corpo un orientamento giurisprudenziale molto discutibile che affida al magistrato stabilire l'appropriatezza dei salari. Ma non è questa la via maestra per migliorarli
Il rinnovo del Ccnl per i dirigenti aziendali, che entrerà in vigore dal 2025, introduce nuove definizioni di dirigente, miglioramenti retributivi e previdenziali, e sistemi di retribuzione variabile. Previste anche misure per la parità di genere e benefici per i…
La distanza tra le richieste di aumenti salariali dei sindacati e le proposte di Federmeccanica-Assistal ha portato all’annuncio di uno sciopero territoriale da programmare nelle prossime settimane e del blocco di straordinari e flessibilità nelle prossime settimane
Raggiunta l'intesa con i sindacati. Per il periodo 2024-2027 è previsto un aumento retributivo di circa 230 euro per il personale non dirigente dell'azienda. Questo aumento sarà suddiviso tra stipendio, ticket restaurant, fondo di previdenza e fondo sanitario
Una maxi-deduzione fiscale per imprese e professionisti che assumono a tempo indeterminato, con possibilità di arrivare al 130% se i nuovi assunti rientrano tra le cosiddette categorie fragili. Ecco i dettagli
Tutti i testi dei referendum promossi dalla Cgil riflettono una visione ideologica del mondo del lavoro e hanno buone probabilità di finire in una vittoria di Pirro