Secondo i dati di Terna, i consumi sono aumentati del 2,1% nei primi 11 mesi del 2024. La produzione interna ha coperto l'84,9% del fabbisogno, con un calo delle rinnovabili a novembre, che hanno comunque coperto il 42% della domanda…
Nel 2024 l'Italia accelera con oltre 6 Gw di nuova capacità rinnovabile. A ottobre, calano i consumi industriali, ma crescono i servizi. Boom delle rinnovabili, trainato dalla crescita dell'energia idrica e solare
Secondo i dati di Terna, i consumi elettrici a settembre sono scesi dell'1,3% a 25,4 miliardi di kWh, mentre nei primi nove mesi dell'anno si registra una crescita del 2,1%
Si tratta, spiega Terna, del dato più alto di sempre in termini di consumi per il mese di agosto, spinto dal massiccio utilizzo di impianti di climatizzazione
Prima del Covid, l'Unione europea stava valutando di adottare un orario unico per tutto l'anno. Il Brasile, che lo ha fatto, se ne sta pentendo, perché le giornate "corte" non consentono di rispondere al picco dei consumi con il fotovoltaico…
A luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 31,3 miliardi di KWh, crescono anche i consumi delle imprese energivore. Fonti rinnovabili coprono il 44,2% della domanda
Fabbisogno mensile pari a 23,5 miliardi di kWh. Ad aprile le fonti di energia rinnovabile hanno coperto il 51,2% della domanda. Cresce l'idroelettrico, +197,5% rispetto ad aprile 2023
Secondo i dati di Terna, i consumi elettrici registrati da Terna a marzo sono in calo, ma il dato depurato fa ribaltare il segno della variazione (+1,1%). Bene le rinnovabili: boom della produzione da fonti idriche
Domenica 31 marzo torna l'ora legale: le lancette dell'orologio vanno spostate di un'ora avanti. Si dorme un'ora di meno ma si avrà più luce durante il giorno. Il cambio permette un risparmio di 90 milioni di euro sull'energia elettrica in…
La produzione energetica italiana segna un notevole aumento: +47,7% idroelettrico, +25,5% fotovoltaico, +22,8% eolico. Al contrario, la produzione da carbone subisce un crollo del 85%
Flessione tendenziale anche per o consumi industriali - Record storico di produzione da eolico e fotovoltaico