Nel mese di novembre, secondo quanto rilevato da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, la domanda di elettricità in Italia è stata di 25,8 miliardi di kWh, in flessione dell’1,1% rispetto allo stesso mese del 2018.
Secondo il bollettino di Terna, la domanda di elettricità in Italia è stata nello scorso mese di 26,7 miliardi di kWh, in flessione dell’1,2% rispetto allo stesso mese del 2018.
La società che gestisce la rete elettrica ha lanciato sul proprio sito una nuova piattaforma che permette di consultare e scaricare tutti i dati sul sistema elettrico: quanto consumiamo, da quali fonti produciamo energia e quanta ne importiamo.
E' quanto emerge dal consueto bollettino mensile pubblicato da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, secondo cui i consumi elettrici sono risultati pari a 25,2 miliardi di kWh.
Buone notizie per quanto riguarda il risparmio energetico e la produzione di energia pulita, in Italia. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce e monitora i flussi della rete elettrica nazionale, il caldo anomalo (+1,6 °C sulla media…
Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo si sono spostate in avanti le lancette di un'ora - Terna ha calcolato anche quanto costerebbe abolire il passaggio dall’ora solare all’ora legale a partire dal 2021 come approvato dal Parlamento…
Nel mese di gennaio 2019 la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per il 90,1% con produzione nazionale e per la quota restante (9,9%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero.
Secondo il consueto bollettino di Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, la domanda di elettricità complessiva nel 2018 è la più alta dal 2018 - Boom della produzione da fonti idriche, cresce anche il fotovoltaico, in calo…