La decisione della Consob bloccare lo short selling su 29 società ha avuto subito un'influenza positiva su Piazza Affari - Decisioni simili prese anche nel resto dell'Europa, in particolare in Francia e Spagna - Si riduce la volatilità.
L'Autorità vigilante dei mercati ha stabilito stamane che da oggi, per 15 giorni, saranno vietate le vendite allo scoperto sul listino di Piazza Affari. Il provvedimento è stato preso sulla scia di misure simili adottate da Francia, Spagna e Belgio.
L'autorità garante della vigilianza dei mercati ha varato un provvedimento che obbliga alla trasparenza nel trading di titoli che non si posseggono, fino al 9 settembre 2011. L'Assosim: "Un buon compromesso".