Il Governo rivede al ribasso le stime di crescita: Pil 2023 allo 0,8%, mentre per il 2024 all'1,2%. Il rapporto deficit/Pil nel 2023 sale al 5,3% (pesa il Surpebonus), mentre il prossimo anno scenderà al 4,3%
Crescita del Pil allo 0,8% e deficit oltre il 4%: sono queste la macrograndezze che ispireranno la Nadef all'esame del Consiglio dei ministri di oggi pomeriggio. In sostanza: meno crescita e più deficit - Per ottenere l'approvazione della Ue sull'extradeficit…
Il cdm ha approvato alcune misure sulla gestione dei flussi di immigrazione, la settimana prossima nuova riunione sui minori non accompagnati - Meloni attacca Borrell: "Forze politiche remano contro"
Sì del Governo all'acquisto del Tesoro con KKR della rete Tim e nuove privatizzazioni in programma ma per la manovra di bilancio ci sono pochi soldi per mantenere le promesse elettorali: è quanto è emerso dalla prima riunione del Consiglio…
I due commissari di Inps e Inali avranno 90 giorni di tempo per varare il riordino previsto dalla riforma della governance
Il disegno di legge sulla Giustizia è stato approvato dal Consiglio dei Ministri - Limitazioni sulle intercettazioni e sulla custodia cautelare. Torna l'inappellabilità del Pm - Ecco cosa prevede la riforma
Il governo approva a sorpresa un decreto che blocca la cessione del credito e lo sconto in fattura dei bonus edilizi. Imprese sul piede di guerra, Forza Italia in fibrillazione. Giorgetti: "Necessario intervenire"