Il Presidente di Confindustria boccia la manovra: '"C'è troppo pessimismo intorno all'Italia, non è accettabile essere percepiti con meno credibilità della Spagna: siamo più forti di loro, ma sui mercati veniamo percepiti così"
Il superministro esclude anche lo scudo fiscale e il ricorso a un accordo con la Svizzera - Intanto da Bruxelles si dicono "preoccupati" per l'incertezza legata alle misure anti evasione - Più violenti gli industriali: "Siamo sconcertati, misure incoerenti e…
Al posto del contributo di solidarietà e della nuova tassa sulle controllate il direttore generale degli industriali Giampaolo Galli propone una patrimoniale e l'aumento dell'1% dell'Iva - Quanto alle pensioni è "ineludibile un intervento per il superamento di quelle d'anzianità…
Secondo il direttore generale di viale dell'Astronomia Giampaolo Galli "occorre agire rapidamente per ristabilire la fiducia dei mercati"
L'Esecutivo sotto pressione prepara la nuova manovra: non si esclude un anticipo del Cdm del 18 agosto. Unità difficile tra le parti sociali, ma Marcegaglia difende l'autonomia di sindacati e Confindustria. Camusso avverte: "No ad interventi sul sociale".
I 6 gruppi tematici prepareranno le proposte per gli Stati generali del commercio con l’estero, che si terranno a fine ottobre
Governo e parti sociali, che si sono incontrati questa mattina, dovrebbero lavorare da subito giorno e notte per varare misure destinate a tranquillizzare i mercati - Riforma fiscale e statuto dei lavori sono cruciali per ridare competitività all'Italia - Berlusconi…
Pressing di sindacati, industriali e associazioni di categoria sull'Esecutivo - L'incontro col premier si è tenuto oggi a Palazzo Chigi - Esiste un'intesa su 6 punti - Camusso: "Fra Confindustria e Cgil disaccordo solo su privatizzazioni" - La risposta del…
Perché l'Italia è l'anello debole tra i Paesi europei. Il Governo ha fatto un decreto d'emergenza che non ha convinto i mercati. Tutte le categorie produttive invocano un cambio di passo. Giuliano Amato vuole la patrimoniale ma già nel '92…
Programmazione di lungo periodo, sviluppo delle reti, incentivi: sono le tre linee lungo le quali si deve muovere l'Italia per affrontare la situazione energetica - Lo ha sottolineato Giampaolo Galli, direttore generale di Confindustria, durante un'audizione in commissione Industria al…
Luglio-settembre a Pil fermo, secondo il centro studi di via dell'Astronomia. Gli indicatori sono deludenti, con occupazione bassa e consumi piatti. Rallenta anche l'export. Confermata, su base annua, una crescita complessiva non superiore all'1%.
Questo il dato più eclatante che emerge dall'ultimo rapporto "Check up Mezzogiorno", realizzato da Confindustria e dal centro studi Srm di Intesa Sanpaolo - Rispetto ai paesi dell`Unione europea a 27, il dato dell'Italia meridionale è inferiore di oltre il…
di Ernesto Auci - La freddezza dell'asse Marcegaglia-Bonanni ha vanificato la possibilità emersa al Senato di un emendamento alla manovra per estendere erga omnes la validità dei contratti aziendali - L'importanza del decreto Tremonti e i suoi limiti sullo sviluppo
Il leader degli industriali giudica positivamente le nuove misure introdotte dal superministro Tremonti - "Misure a costo zero, che possono dare una spinta alla crescita" - "Partire dalle società di servizi pubblici locali".
di Silvano Bonini - Domani vertice di maggioranza con il ministro Tremonti per valutare le possibili modifiche alla manovra nel rispetto dei saldi - Galli, dg della Confindustria, lancia un appello alle forze politiche: "Rafforzatela, ma votate subito la manovra"
Duro avvertimento da parte della leader di Confindustria, che precisa come l'Italia non sia come la Grecia, ma corra il rischio di diventarlo - Il vero must per il Governo è "il taglio degli sprechi" - "Ogni volta che c'e'…
L'ad della casa torinese le chiede per mantenere Fiat in Confindustria. In caso contrario, uscirà a gennaio 2012.
Dopo sei ore di trattativa, Confindustria e sindacati trovano l'accordo unitario su contratti e rappresentanza sindacale e dopo 4 anni firma anche la Cgil della Camusso. Sulla manovra Tremonti regge e il saldo totale in 4 anni sale a 47…
Confindustria e sindacati stanno ancora negoziando. Al centro del dibattito le regole sulla rappresentanza sindacale e sull'esigibilità delle intese. Ieri Susanna Camusso ha ottenuto il mandato a chiudere il negoziato, nonostante le critiche della minoranza interna. Ottimisti Raffaele Bonanni e…