Oltre il discusso emendamento sulla Corte dei Conti e il PNRR, ecco tutte le novità del Decreto Pa: concorsi pubblici, scuola e assunzioni
Per centrare gli obiettivi di ringiovanimento fissati da Brunetta, i concorsi pubblici dovrebbero portare all’assunzione di 1,3 milioni di giovani entro il 2028
Cosa prevedono le nuove regole per i concorsi pubblici? Cosa cambia per lo smart working? Il ministro Brunetta vuole un piano da 150.000 assunzioni l'anno. Ecco le novità per la Pubblica Amministrazione
È online l’avviso pubblico per la promozione della Cultura del Fumetto e del Fumetto contemporaneo in Italia e all’estero promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Accordo raggiunto dopo un vertice di maggioranza notturno: dal primo settembre assunzione temporanea di 32mila docenti, poi il concorso straordinario con un elaborato scritto - Mancano ancora le date per il bando ordinario
Il Senato ha dato il via libera definitivo al decreto legge che prevede il reclutamento di 24mila docenti nella scuola secondaria di primo e di secondo grado
Prevedono 5.590 assunzioni nell'immediato, cui si aggiungeranno 2.313 ingressi attraverso i nuovi concorsi, che si svolgeranno secondo le nuove norme previste dalla riforma della Pa - Oltre 5mila riguarderanno le forze dell'ordine - Tutti i dettagli.
Si contano 1.315 nuove assunzioni sbloccate, di cui solo 12 per dirigenti - Spiccano le infornate per il ministero dei Beni culturali (301), l'Inps (259) e il ministero della Giustizia (130) - Altri 788 posti saranno messi a bando
Secondo uno studio di Via Nazionale, l'inefficienza della selezione è legata principalmente all'eccesso di nozionismo delle prove e alle lunghe liste dei cosiddetti "idonei non vincitori" - In media si studia 5 mesi per passare un concorso pubblico e quasi…