A causa del caro energia i bilanci comunali nel 2023 possono andare in rosso. Il governo aspetta l'Europa, ma perché non intervenire direttamente bloccando le tariffe? L'occasione della manovra finanziaria.
Secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio, i Comuni sono inclini a realizzare scuole dell’infanzia piuttosto che asili nido, di cui però in alcuni casi c’è una grave carenza
Giudicati per sviluppo sostenibile, corretto uso del suolo; produzioni agricole tipiche; sostenibilità e innovazione in agricoltura; qualità dell’offerta turistica. Il Piemonte la regione più virtuosa
L'industria della bici cresce in fatturato ed occupati. La Commissione Europea prepara un piano per più piste ciclabili e incentivazione all'uso delle due ruote.
Per il terzo anno in 20 località artisti italiani e stranieri animeranno contesti storici attraenti ma abbandonanti.
Secondo i calcoli dell’Upb, la misura prevista dalla delega fiscale rischia di provocare, nella migliore delle ipotesi, un ammanco di gettito pari a 109 milioni di euro
Le comunità energetiche sono un elemento importante di accompagnamento alla transizione ecologica ma ne esistono solo una ventina secondo dati della Fondazione Utilitatis
Il Ministero della transizione ecologica rilancia la lotta contro l’uso indiscriminato della plastica- I Comuni centrali per la raccolta e il riciclo.
Uno studio del Cdp Think Tank analizza le opportunità e le sfide per i Comuni nell’ambito del Pnrr e presenta una stima del loro fabbisogno di investimenti