Il 2024 porta una leggera crescita per la ceramica italiana, ma le sfide politiche, energetiche e commerciali sono dietro l'angolo. Il presidente di Confindustria Ceramica Augusto Ciarrocchi chiede politiche più pragmatiche per sostenere l'innovazione e la competitività del settore
Il documento promuove l’adozione di un modello circolare che ottimizza le risorse, riduce gli sprechi e stimola la crescita competitiva, rafforzando il ruolo internazionale dell'Italia e tutelando il patrimonio naturale
Dal 2 al 4 dicembre, l'industria ceramica europea si è riunita a Bruxelles per gli European Ceramic Days, chiedendo politiche mirate per la decarbonizzazione e un dialogo specifico per le industrie energivore
Secondo Draghi è possibile spendere il 2% del Pil per la Difesa rispettando il patto di Stabilità. L'avvertimento dell'ex premier: “L’Europa non può più rimandare le decisioni". Cosa farà Trump? "Impulso all’high tech e protezione delle industrie" tradizionali”
Il presidente Spada lancia un appello alla Ue. Tra le priorità indicate, anche un deciso investimento nel nucleare per assicurare l’indipendenza energetica. Sulle auto: va rinviato lo stop al 2035 del motore a combustione
L'ex premier Draghi non molla e contro i falchi in Ue da Strasburgo rilancia il monito: "Chi si oppone a un vero mercato unito e all'emissione del debito, si oppone agli obiettivi dell'Europa"
I fondi globali dell'International corporate governance network sollevano forti criticità sulla legge capitali e auspicano un ripensamento nell'ambito della riforma del Tuf. Il Governo: "Gli stakeholders avranno tempo e spazi per essere ascoltati"
Draghi ha illustrato ai Rappresentati permanenti dei Paesi Ue le conclusioni del suo rapporto sulla competitività. Secondo l'ex premier è necessario agire a 360 gradi e coinvolgendo tutti gli attori del continente
Il piano di Enrico Letta sul Mercato unico illustrato al Consiglio europeo: "Non sto proponendo la Bibbia ma una cassetta degli strumenti. Sono proposte realistiche, ora tocca a voi decidere". La ricetta: soldi in comune su mercati finanziari, energia e…
Draghi dà la scossa all'Europa chiedendone un profondo cambiamento che le permetta di recuperare il terreno perduto verso altri Continenti. Se non è un'autocandidatura alla guida della Ue, poco ci manca
Il regolamento sulle materie prime critiche deve essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Ue: vanno limitate le importazioni dalla Cina e riprese le esplorazioni in Europa
Investimenti colossali dell'Europa per non allargare il divario di competitività con gli Usa: è quello che ieri caldeggiato l'ex premier Mario Draghi all'Ecofin scuotendo le vecchie certezze di molti Paesi
L'allarme del presidente Assolombarda: "Con leggerezza Commissione e Parlamento europeo hanno compiuto scelte e varato provvedimenti fortemente ideologici e penalizzanti"
In vista della preparazione di un report sulle competitività europea che sarà presentato dopo le elezioni europee, l'ex premier vede tutti i top manager dell'industria della Ue