Nella prima parte dell’anno, Ref Ricerche spiega che l’eurozona ha continuato a crescere, recuperando il gap rispetto ai livelli pre-crisi. Ma nei prossimi mesi il quadro rimane incerto
L’Associazione fa il punto sulle commodity: per molte materie prime si registra un rallentamento dei prezzi, ma sui costi dell’energia non è prevista una discesa a breve
Secondo lo strategist di Kairos, le materie prime vanno tenute in portafoglio accanto alle azioni perché il rallentamento della domanda ha fatto calare la loro volatilità
Secondo uno studio della Cassa Depositi e Prestiti, i rincari a vanno ricondotti a quattro fattori: congiunturali, strutturali, geopolitici e speculativi – Gas naturale +1.700%