La contro-offerta del manager italiano valuta il gruppo francese 915 milioni - L'offerta cinese, supportata dal nuovo alleato brasiliano Nelson Tanure, era ferma a 23,50 euro - A metà giornata il titolo Club Med è stato sospeso per eccesso di…
Global Resorts acquistato ieri 1.064.688 titoli del Club Med al prezzo di 23 euro per azione - All'imprenditore italiano il 17% dei diritti di voto
La nuova offerta dell'italiana Global Resort supera gli 839 milioni di euro del fondo cinese Fosun, quando il termine per la controfferta sarebbe scaduto tra due giorni, giovedì 13 novembre - Titolo Club Med sospeso alla Borsa di Parigi.
Secondo i sindacati del gruppo francese il consorzio Gaillon II, controllato dalla cinese Fosun, farebbe perdere "l'ancoraggio europeo" e "l'identità francese" del gruppo - Contestato il presidente e ad Henri Giscard d'Estaing che ne è sostenitore.
Sospesa Club Med all'apertura della Borsa di Parigi, dopo che ieri sera il titolo ha chiuso a 21,27 euro, sopra l'offerta di Bonomi di 21 euro - Una contro-Opa last minute del fondo cinese Fosun, secondo Afp, è un'ipotesi "molto…
Il gruppo cinese Fosun e la società d'investimenti francese Ardian hanno annunciato ufficialmente di aver ritirato la loro offerta congiunta per il Club Mediterranee - Gli analisti avevano scommesso su un rilancio della cordata franco-cinese contro l'Opa di Bonomi, che…
Il cda del gruppo francese ha giudicato conforme l'offerta di Global Resorts, ma ha espresso "riserve sulla strategia e su alcune dichiarazioni contraddittorie apparse sulla stampa".
Prima del termine imposto dalla Consob francese alle 18 di ieri, il finanziere italiano aveva depositato un'offerta 790 milioni di euro - La proposta, effettuata tramite Investindustrial, rappresenta un premio del 22% rispetto all'opa da 17,50 euro (577 milioni di…
Secondo il quotidiano finanziario francese Les Echos l'offerta, i cui termini scadevano oggi alle 18, è di 21 euro per azione, ben superiore rispetto a quella da 17,5 euro già formulata dal duo franco-cinese Ardian-Fosun, che detengono attualmente quasi il…