Tim, Enea, Politecnico di Torino e altre eccellenze collaborano al progetto europeo Ipcei-Cis per sviluppare un'infrastruttura cloud-to-edge. Obiettivo: innovare il settore tecnologico con una piattaforma di test condivisa, promuovere l'interoperabilità e accelerare l'adozione di soluzioni avanzate
Competitività di imprese e pubbliche amministrazioni europee: all’evento "Il Cloud alla prova della Regolamentazione" è emersa la necessità di bilanciare regolamentazione e innovazione soprattutto per il settore Ict. Il Cloud computing pilastro della trasformazione digitale: ecco perché
A Roma, esperti del settore si sono confrontati sul futuro del cloud computing in Europa, esplorando le sfide normative e la necessità di un equilibrio tra regolamentazione e innovazione, con l'obiettivo di promuovere una sovranità digitale competitiva e sicura per…
L'Antitrust Usa indaga su Microsoft per pratiche anticoncorrenziali nel cloud e nell'intelligenza artificiale, esplorando possibili distorsioni della concorrenza. La Ftc esamina anche le alleanze con OpenAI e le recenti acquisizioni
Il nuovo Data Center, operativo entro il 2026, espanderà la capacità di TIM nel Cloud, integrando tecnologie avanzate come AI e crittografia quantistica, con un focus su efficienza energetica e riduzione dell’impatto ambientale
Questo rappresenta il più ambizioso piano di investimento del gruppo di Redmond nel nostro paese e sarà affiancato da un programma di formazione innovativo per sviluppare le competenze digitali di oltre un milione di italiani entro la fine del 2025
Da Google reclamo contro Microsoft alla Commissione europea per pratiche di "vendor lock-in" nel settore del cloud computing. Il conflitto si inserisce in un mercato in crescita, mentre Google cerca di recuperare terreno nell'IA lanciando nuovi modelli di Gemini
La sicurezza dei dati nel cloud è diventata una priorità assoluta, con le aziende che subiscono sempre più violazioni. Il Thales Cloud Security Study 2024 rivela le principali minacce, vulnerabilità e le migliori pratiche per proteggere i dati in ambienti…
Telefonica segna un'importante pietra miliare come il primo operatore di telecomunicazioni a trasferire la sua infrastruttura principale su un cloud pubblico. Entro il 2026 si prevede che il 30-40% dei clienti tedeschi sarà migrato sul cloud di Amazon Web Services
TIM integrerà la soluzione Oracle Cloud Infrastructure nell’offerta per i servizi di cloud gestito. L’intesa consentirà alle aziende e alla Pubblica Amministrazione di sfruttare le elevate prestazioni di sicurezza, gestione dei dati, intelligenza artificiale e cloud distribuito e sovrano di…
Il progetto mira a portare supercomputer, intelligenza artificiale e servizi cloud nello spazio, sfruttando una rete di satelliti sicuri, per fornire capacità di calcolo e memorizzazione a enti governativi e militari