Salvo nuovi strascichi legali, Giuseppe Conte ha vinto la sua sfida contro Beppe Grillo per la guida dei Cinque Stelle ma la sua linea politica resta quanto mai incerta e indefinita. Il potere sembra la sua unica stella polare
Gli imprenditori e gli uomini di finanza presenti al Forum Ambrosetti di Cernobbio non si sono lasciati sedurre dal leader dei Cinque Stelle ed ex premier, Giuseppe Conte. Bocciata la sua politica estera filo-Putin sull'Ucraina e la sua politica economica…
In due parole l'eurocommissario Paolo Gentiloni ha sfatato una falsa leggenda: i soldi del Pnrr all'Italia non li ha procurati il leader dei Cinque Stelle, Giuseppe Conte, ma un algoritmo predisposto da due funzionari olandesi (!!!) della Ue. Basterà a…
Solo chi va in ginocchio da Conte può pensare che il Governo del leader dei Cinque Stelle sia stato migliore di quello di Mario Draghi. Ma non è l'unica idiozia politica con cui Goffredo Bettini, l'ex guru del Pd romano,…
La proposta del leader Cinque Stelle di rendere incandidabili al Parlamento europeo ministri e parlamentari è giusta nella sostanza ma ha arriva quando i buoi sono già scappati dalla stalla e per questo ha il sapore di una beffa
La neo presidente della Regione, Alessandra Todde, intende proteggere il paesaggio dai nuovi impianti. Un anno e mezzo di sospensione che le aziende ritengono però un periodo troppo lungo
Dopo l'Abruzzo, il centrodestra, con l'appoggio di Renzi e Calenda, si conferma alla guida della Basilicata. FdI primo partito. La Lega fanalino di coda del centrodestra, al M5S il 7,66%
Il voto al Parlamento europeo sul Patto per la migrazione ha rivelato spaccature: il Pd, dopo aver sostenuto l'accordo, ora si allinea ai grillini. Anche la famiglia politica di Meloni si divide: Lega contraria, Forza Italia e Fdi a favore
Prodi non perde occasione per stimolare la sinistra ad allargare il campo: solo così si può tentare di costruire l'alternativa al Governo Meloni
I referendum lanciati dalla Cgil non hanno nulla di sindacale ma sono l'anticamera di un progetto politico che Landini spera di coronare con la sua leadership dell'asse M5S-Pd su una piattaforma massimalista e populista che è del tutto improbabile che…
Le elezioni sarde non hanno una valenza nazionale ma fanno riflettere: Meloni ha perso il tocco magico ma la sinistra potrà scalzarla solo alleandosi con il centro e dandosi una politica realistica, riformista e anti-populista