C'è in Cina chi invita i cittadini (nel senso degli abitanti della città) a invitare a cena quei lavoratori immigrati (dalle campagne) che spesso sono ostracizzati - La socializzazione a tavola è un tratto distintivo della società cinese.
Nel mezzo della crisi che ormai da cinque anni turba l’economia mondiale è confortante ricordare che i determinanti fondamentali della crescita – progresso tecnico e apertura degli scambi – continuano a essere positivi.
PARLA IL VICEPRESIDENTE ROBERTO LOIOLA - Il colosso cinese lancia Ascend P1, nuovo smartphone con batteria quasi inesauribile e cresce anche nel primo semestre (+5,2%): è in controtendenza sul mercato e scavalca i grandi rivali di Ericsson - La scommessa…
E' quanto evidenziato dal dato provvisorio pubblicato da Hsbc: l'indice Pmi dei direttori degli acquisti è salito a 49,5 punti questo mese, rimanendo però sotto la soglia dei 50 punti, che divide espansione da contrazione.
Il gigante asiatico trascina i ricavi di Cucinelli nel primo semestre 2012: +52%, ma ottimi riscontri anche negli altri continenti, per un mercato, quello del lusso italiano, che continua a rendere - "C'è molta attenzione a livello mondiale a questo…
Secondo i dati del China Internet Network Information Center, quasi 400 milioni di cinesi (più del 72% degli internauti) si connette in rete ormai direttamente via cellulare o smartphone - Il 55% sono uomini e under 30 - Crescono anche…
Il rialzo di Wall Street e delle Borse asiatiche rivela che i mercati puntano sugli incentivi della Fed e della Cina - Il petrolio vola oltre i 90 dollari a barile per la prima volta da maggio - Attesa per…
Merkel tiene a bada i falchi tedeschi in vista dell'Eurogruppo di venerdì che dovrebbe accelerare su antispread e aiuti alle banche spagnole - La Cina si prepara a lanciare stimoli - Gli Usa aspettano le stime del Fmi e le…
Nella prima metà dell'anno la crescita della seconda economia mondiale è stata pari al 7,8% - Pesa il calo dell'export e del settore immobiliare.
Trezzi (Invesco Italia): "La strategia di espansione del business degli ETF anche in Cina conferma l’affermarsi di Invesco come player globale in grado di offrire ai propri investitori una gamma di prodotti altamente diversificata" - Etf veicolo finanziario complementare ai…
FOCUS BNL - Negli ultimi anni la Germania ha perso molto peso come destinatario dell'export italiano ma rimane il partner principale - Crescono le vendite nei Paesi extra Ue (+14% a maggio) ma le quote di Cina e India sono…
Fiat e Magneti Marelli stanno avviando e costruendo nuove installazioni in Cina, contemporaneamente all'inaugurazione ufficiale del nuovo impianto Gac-Fiat, joint-venture tra Fiat e il sesto produttore cinese di vetture, autobus e veicoli industriali.
La bilancia commerciale della Cina registra a giugno un surplus superiore alle attese degli analisti, attestandosi a 31,73 miliardi di dollari - Preoccupano però le importazioni, che crescono la metà di quanto previsto.
Audi continua a crescere e a ridurre il gap sulla rivale Bmw: a giugno il marchio di alta gamma della Volkswagen ha incrementato le vendite del 13,1%, con 733.250 automobili complessivamente vendute nei primi sei mesi del 2012 contro le…
Il mese scorso l'indice dei prezzi al consumo è crollato fino al 2,2% annuo - Il tasso d'inflazione nel primo semestre dell'anno si attesta così al 3,3%, ben sotto l'obiettivo indicato dal governo (4%).
L'agenzia ha rivisto il suo rating sulla casa giapponese, citando la sua profittabilità e la posizione nel mercato globale, dopo che Nissan ha combattuto efficacemente una lotta contro un trend altrimenti in declino per il settore automobilistico nipponico - L’agenzia…
Il peggioramento della crisi globale spinge Draghi e la Cina ad abbassare i tassi e la Bank of England ad acquistare bond: è un tacito concerto delle banche centrali - All'appello manca solo la Fed ma sono molti i segni…
Per la seconda volta in due mesi l'istituto centrale di Pechino ha deciso di ridurre i tassi di interesse per stimolare la più lenta economia cinese - Il Tasso di riferimento dei prestitit è stato abbassato di 31 punti base…
L'Asia prosegue il rally e le Borse puntano sul taglio dei tassi Bce domani, sull'imminente calo delle riserve obbligatorie cinesi e su nuovi interventi della Fed a sostegno dell'economia americana - Ma Piazza Affari inizia stamani con un lieve ribasso…
Dal 2006 al 2011 la danase Vestas, leader mondiale nel settore dell'energia che deriva dal vento, ha dimezzato la propria quota di mercato globale - Le imprese occidentali devono essere sempre più in grado di competere con quello che il…
Dalle autorità di Pechino è arrivato l'ok definitivo all'intesa con la West China Cement - La partecipazione del gruppo italiano in Fuping Cement e la quota del 35% del capitale di Shifeng Cement sono state cedute ai cinesi a fronte…
A Changsha nella provincia dello Hunan l'amministratore delegato del Lingotto Sergio Marchionne ha inaugurato l'avvio produttivo della Fiat Viaggio che sarà il primo modello prodotto nel Paese asiatico - Lo stabilimento rientra nell'accordo di joint venture con la casa automobilistica…
Se usate con parsimonia, le carte di credito possono essere utili per stimolare i consumi - E in effetti questi tesserini di plastica si sono diffusi molto anche in Cina, ma il problema è che solo il 9% dei possessori…
Un ingente investimento (quasi un miliardo di dollari) per ricostruire in Cina un'esatta replica di un villaggio austriaco: Hallstatt, che ha almeno il merito di essere un ‘World Heritage Site’ dell’Unesco - Il progetto, che sta avviandosi alla conclusione (ma…
Finora gli investimenti cinesi negli Usa erano prettamente finanziari, ma ormai si stanno intensificando sempre più i diretti - Quelli provenienti dal Paese asiatico verso gli Stati Uniti dovrebbero raddoppiare quest'anno rispetto al 2011 - Usa e Cina sono la…
Negli ultimi mesi le valute dei Bric (Brasile, Russia, India e Cina) hanno registrato il più grosso deprezzamento dal 1998, quando infuriava la crisi asiatica - Per il rublo il problema è la caduta dei prezzi del petrolio, per la…
Chaozhou non è una città molto conosciuta in Cina, ma ha un record: è il principale produttore mondiale di vestiti da sposa - L’anno scorso le esportazioni di prodotti tessili sono aumentate del 24%.
Secondo la relazione annuale dell'Unione Petrolifera, fra 25 anni le strade del pianeta ospiteranno circa 1,7 miliardi di autoveicoli, il doppio di oggi - La responsabilità è soprattutto di Cina e India, chiamate a dare mobilità al loro scatenato sviluppo…
Pioggia di vendite sui Bonos che obbligano la Spagna ad alzare i rendimenti dei titoli di Stati oltre il livello di guardia del 7% - I mercati si aspettano però una nuova iniezione di liquidità dalla Fed mentre il Fondo…
L'antica costruzione, unica opera umana visibile da un satellite, aveva, secondo le precedenti stime, una lunghezza di 8.851,8 chilometri - Questa è stata ora portata a 21.196,2 chilometri.
Una banca per le start-up. Quello che manca in Italia e da tempo esiste in America fa ora i primi passi in Cina - Dovrebbe cominciare ad operare al più presto a luglio e il suo statuto la volge alle…
Il superindice Ocse dei Paesi avanzati ad aprile rimane stazionario rispetto al mese precedente, facendo segnare una crescita minima dello 0,02% - Il calo maggiore tra gli Stati Ocse è quello italiano, -0,18% - Rallenta anche la Cina, -0,26%, confermando…
Il gigante delle telecomunicazioni spagnolo è pronto a cedere il 4,56% della propria quota in China Unicom per ridurre l'indebitamento - I due Gruppi continueranno nella loro alleanza strategica e i due presidenti continueranno a sedere nei rispettivi Cda.
Il gigante asiatico ha segnato un surplus della bilancia commerciale decisamente superiore alle attese di 18,7 miliardi di dollari - Rallenta però la produzione industriale (+9,6%) e le vendite al dettaglio (+13,8%) - Frenata anche per gli investimenti nelle zone…
Si conclude oggi a Edimburgo una conferenza di tre giorni degli ‘Istituti Confucio’ europei, che sono un po’ per la Cina quello che sono gli Istituti Italiani di Cultura per l’Italia o, per la Francia, l’Alliance Française - Di questi…
La Cina taglia i tassi ma a favore del nuovo corso rialzista dei mercati azionari gioca anche la consapevolezza che l'Europa sia a un passo dal sostegno alle banche - Bernanke invece non scalda Wall Street dicendo che la Fed…
La Banca Popolare della Cina, autorita' monetaria del Paese, ha infatti annunciato di aver ridotto il corridoio di riferimento dei tassi, per la prima volta dal 2008.
Il Paese asiatico si appresta a varare nuove riforme per liberalizzare il mercato interno e aprirsi al commercio internazionale - Meno stringenti le regole per la quotazione nei listini del Dragone e più libertà nell'emissione di titoli obbligazionari da parte…
La prospettiva di una “road map” europea che includa un’unione bancaria con garanzie sui depositi dà ottimismo ai titoli del credito - Queste azioni sostengono la Borsa di Milano, mentre il segno negativo prevale su gran parte dei listini europei…
Il piano potrebbe includere misure per mantenere lo yuan stabile, aumentare i controlli sui flussi di capitale transfrontalieri e politiche per stabilizzare il mercato interno.
"La ricetta è semplice: piccolo è fragile, comprare per crescere": Roberto Balma, presidente e ad del gruppo torinese leader mondiale dei compressori d'aria, ha le idee chiare - Prima ha comprato in Italia, salvando aziende e posti di lavoro, e…
Ancora crisi per i listini dell'Estremo Oriente: la prima ragione è rappresentata dall'indice Pmi (manifatturiero) della Cina, che è caduto appena al di sopra della quota 50 (separa il regresso dall’espansione) - Anche in India sono preoccupati per un'economia che…
Il gruppo Armani ha chiuso l'anno passato con ricavi in crescita del 13,6% a 1,8 miliardi, trainati in particolare dal gigante asiatico che ha registrato il +45%.
Nel primo trimestre dell’anno l’India, da sempre in cima alla hit parade dei consumatori di oro, ha visto salire al centro del podio la Cina, che ha assorbito 255 tonnellate (+7%) contro le 208 dell’India (-19%) - Ma la domanda…
Secondo il Financial Times molte imprese hanno iniziato a chiedere slittamenti sulle forniture di materie prime fondamentali come il carbone e il ferro - Pesano sulla domanda dei consumatori le misure anti-inflazione decise dal governo.
"La Cina deve adottare una politica di bilancia pro-active" (cioè di supporto), ha detto il primo ministro cinese - I mercati hanno reagito positivamente, e l’indice regionale sta crescendo dello 0,6%.
Alla gogna 192 dipendenti pubblici e parapubblici che sono pagati ma che non lavorano - Tra loro anche un vicedirettore dell’amministrazione municipale che ha avuto un permesso per assentarsi dal lavoro nel 2003, ma che ha continuato a ricevere lo…
Pechino sta perdendo molti ordini all’esportazione in favore di altri paesi emergenti - Tra questi, per esempio, il Vietnam.
Ad aprile le quotqzioni delle case cinesi è continuato a scendere dell'1,2%. E' il settimo calo consecutivo. Un dato che allarma soprattutto se si lega a quello della crescita cinese che il mese scorso ha tirato il freno a 8,1%.…
La fondazione Nord-est analizza i dati relativi ai partner commerciali delle imprese dell’Italia nordorientale dai quali emerge una sempre maggiore integrazione con i paesi dell’Asia Orientale
Mercati asiatici ancora penalizzati dalla crisi greca, ma trovano sollievo in questo inizio di settimana nel taglio del coefficiente della riserva obbligatoria a Pechino.
L'articolo riporta il lavoro di Sister Maria, una suora (cinese) dell’ordine di Santa Teresa del Bambin Gesù - In un villaggio (Biancun) della provincia di Hubei, nella Cina centrale, ha dedicato la sua vita alla cura degli orfani disabili.
Le attese degli analisti per il mese scorso erano molto superiori, al +12% - Il dato registrato a marzo era +11,9%.
Ma il dato su base congiunturale segna una frenata: -8,9% rispetto a marzo 2012 - Ford, Toyota e Bmw puntano sempre di più sul paese asiatico - Nel 2011 il mercato si è ridotto sia a causa del taglio agli…
Dopo l'ampliamento della banda di oscillazione dello Yuan, le recenti concessioni salariali e la quotazione di un nuovo titolo obbligazionario sui mercati esteri, Pechino apre a una maggiore circolazione dei capitali esteri nelle joint ventures con gli operatori locali. Ma…
Il gruppo italiano potrà anche nominare un proprio rappresentante nel consiglio d'amministrazione - Italcementi sottoscriverà 284.200.000 azioni West China Cement di nuova emissione ad un prezzo unitario di 2,1815 dollari di hong Kong per azione.
Pechino è ormai un grande mercato dell'alta gamma occidentale, dalle auto tedesche alla moda italiana: i cinesi si stanno dunque chiedendo se non conviene ritagliarsi una presenza anche in quel segmento - Ma in Cina la parola "lusso" è un…
Wall Street è ai massimi dal dicembre 2007 e la Cina cresce più delle attese: sui mercati torna l'entusiasmo e oggi l'Europa tenterà il recupero - Milano in altalena - Fiat Chrysler continua la corsa: +20% di vendite negli Usa…
I buoni dati dei settori manifatturieri di Usa e Cina fanno salire le Borse orientali - In campo valutario si è ripreso il won sudcoreano ed è record per lo yuan cinese.
Pechino avrà la sua Cinecittà o la sua Bollywood, per citare una vecchia e una nuova imitazione di Hollywood? Intanto sono stati firmati contratti per 5,2 miliardi di yuan (634 milioni di euro) e James Cameron, il celebrato regista di…
Giornata tranquilla per i mercati orientali - Migliora l'indice Pmi della Cina - In Australia l’allentamento della politica monetaria è diventato realtà.
Il rallentamento dell’economia mondiale ha portato la Cina a rivedere il suo modello di sviluppo e a spingere sulla domanda interna, che quest’anno e il prossimo crescerà più del Pil.
Il gruppo guidato da Alberto Bombassei ha inaugurato il nuovo polo produttivo cinese a Nanchino - A Changsa, Fiat ha in progetto per il 2014 il raddoppio della capacità produttiva dell’impianto della joint venture con il partner cinese Gac.
L'ad Felisa: entro l'anno prossimo il Cavallino rampante aprirà cinque nuove concessionarie nel Paese asiatico, portando a 20 i suoi punti vendita - L'anno scorso la casa di Maranello ha visto aumentare le sue vendite nel Paese del 70% (a…
L'amministratore delegato di Volkswagen Martin Winterkorn sigla un accordo con Saic per la costruzione di una nuova fabbrica nello Xinjiang - Lo stabilimento produrrà 50mila veicoli ogni anno a partire dal 2015 - Rinnovata per 25 anni la joint venture…
L'indice Pmi del settore calcolato da Hsbc nella lettura flash è salito a 49,1 punti, contro i 48,3 di marzo - Per il sesto mese consecutivo il dato resta comunque sotto la soglia dei 50 punti, che marca il confine…
Per agevolare l'internazionalizzazione delle eccellenze italiane nel settore hi-tech, sono stati firmati due accordi strategici da Simest e Sibac con il Citt
La produzione di auto nel Paese asiatico sarà aumentata già nel 2013 a 100mila unità grazie alla joint venture con il costruttore locale Guangzhou, Gac Fiat Automobile.
Il comparto in difficoltà per l'incertezza su Spagna e Portogallo - Oggi la Banca centrale spagnola ha annunciato che i prestiti dalla Bce ai suoi istituti di credito sono balzati del 50% - A Milano forti perdite per Bpm, Bper…
Debutta sul mercato orientale il nuovo modello prodotto localmente. In futuro potrebbe sostituire la Bravo in Europa. Il gruppo italiano tenta di contendere alla Volkswagen una clientela in rapida crescita, tradizionalmente fedele alla casa automobilistica tedesca.
Nonostante le difficoltà dei mercati nell'ultimo periodo, per Carmignac questo è un momento favorevole per aumentare l'esposizione all'equity: Cina e Usa tornano a dare segnali positivi - Con l'Europa in crisi, i titoli più interessanti sono quelli dei Paesi emergenti:…
E' il minimo da 3 anni - Dopo essere cresciuta dell'8,9% nell'ultimo trimestre del 2011 rallenta la crescita del Pil cinese che si espande meno delle attese degli analisti, che prevedevano un +8,3% - La contrazione della domanda globale con…
L'istituto di Washington si adegua alle previsioni del Fondo monetario internazionale e prevede un rallentamento del gigante cinese - Per il 2012 le stime sulla crescita del Pil sono state riviste da +8,4% a +8,2%, ma quelle sul 2013 sono…
Le vendite trimestrali hanno segnato il nuovo record di sempre: 425.528 veicoli, per un incremento dell'11,2% - Il mese scorso la casa tedesca ha registrato un progresso del 12% annuo in Germania, un +13% negli Usa e addirittura un +41%…
Il mese scorso Pechino ha fatto registrare un surplus di 5,35 miliardi di dollari, mentre gli analisti attendevano un deficit di 3,2 miliardi di dollari.
L'ex colonia, meta favorita per lo shopping in Asia, continuerà a godere di un imponente flusso di turisti da tutto il mondo, nonostante le recenti preoccupazioni sul fronte della sicurezza, relative a un complotto contro target israeliani in tre Paesi…
Società straniere starebbero per investire 3mila miliardi di won nell’isola, una mossa che porterebbe la città a diventare uno dei più importanti hub turistici dell’Asia nord-orientale - Gli investitori stranieri vedono potenzialità in un’area, che ospita un importante aeroporto internazionale,…
Lotta continua tra gli haker di Anonymous e il governo cinese - Ieri sono stati attaccati molti siti istituzionali, modificando le home page con la scritta "Governo vigliacco" - Poi l'attacco si è esteso, colpendo siti di comuni e province…
Nella sfida tra Londra e Singapore per aggiudicarsi il secondo posto come piazza offshore del business connesso al renminbi, la City riceve l’appoggio di Pechino. I vantaggi potenziali per entrambe le parti non mancano, ma permangono tuttavia alcune difficoltà da…
Era dato per fatto l'approdo di Marcello Lippi al Guangzhou Evergrade, per la cifra stellare di 10 milioni a stagione - Il club di Canton aveva scioccato il mercato in estate con l'acquisto record dell'argentino Dario Conca.
Il gigante statunitense attivo nella grande distribuzione di lusso ha acquistato una quota minoritaria del gruppo basato a Hong Kong - Nell'operazione Glamour-Sales è stata assistita da Palazzari & Turries.
In un discorso diffuso oggi dai media ufficiali di Pechino, Wen Jiabao ha sottolineato che in Cina "alcune grandi banche occupano una posizione di monopolio ed è soltanto presso queste banche che è possibile ottenere dei prestiti, se ci si…
Pyongyang ha incrementato vistosamente i rapporti commerciali con Pechino, dopo che Seul ha interrotto lo scambio commerciale ufficiale a seguito dell’attacco alla nave della marina militare Cheonan nel 2010 - La sopravvivenza della Corea del Nord dipende sempre più dai…
John Culver, capo della divisione Cina e Pacifico di Starbucks ha annunciato la volontà della compagnia di aumentare la propria presenza sul territorio cinese - I punti vendita passeranno da 500 a 1.500, in oltre 70 città contro le attuali…
A marzo l'industria cinese registra segnali contrastanti - Cresce la produzione manifatturiera ma le piccole imprese confermano i segnali di sofferenza.
Nel suo ultimo intervento dalla Cina il Pemier italiano ha sottolineato che il nostro Paese ha imboccato "un sentiero più solido" - La riforma del lavoro "è mirata a modernizzare la rete di sicurezza sociale per i lavoratori e aumenta…
Cinesi sempre più benestanti: i ricchi sono ormai 2,7 milioni, mentre gli ultra-ricchi (con patrimonio oltre i 100 milioni di yuan) sono in crescita a 63.500 - Spese preferite: viaggi, beni di lusso, educazione dei figli e regali.
"Berlusconi aveva provocato un distacco tra Pechino e Roma: ora sta tornando un clima di fiducia e interesse": così Romano Prodi in un'intervista al Mattino dopo le parole del premier cinese Hu Jintao che invitavano ad investire di più in…
Il premier cinese ha espresso il proprio apprezzamento verso le riforme portate avanti dal Governo Monti e ha dichiarato che incoraggerà gli investimenti verso il nostro Paese - Soddisfatto il premier italiano: "Non credevo di tornare a casa con i…
Il riorientamento politico ed economico della Cina, che comporterà più consumi e meno investimenti e crescita, avrà sicuramente implicazioni importanti per l'export italiano: meno meccanica e più borse, scarpe e abbigliamento - Sarà interessante vedere anche l'effetto della visita di…
I mercati tentano di reagire alle cattive notizie in arrivo da Oriente e sono in attesa dei dati Usa sulla vendita di case - Ftse-Mib a metà giornata intorno al -0,5% - Lo spread Btp-Bund si allarga di altri 9…
La società di asset management globale quotata alla Borsa di Londra analizza il trend delle economie asiatiche, in costante crescita e sempre più interessanti sui mercati obbligazionari a medio termine - Ad oggi l’Asia è ancora sotto-rappresentata negli indici globali…
Banche cinesi nell'occhio del ciclone: le Borse asiatiche vanno giù - Piazza Affari inizia in lieve rialzo - I futures preannunciano un rimbalzo di Wall Street dopo giornate di ribasso - In Italia torna a salire lo spread per il…
Crollano le Borse orientali, dopo la notizia la terza più importante banca cinese ha registrato un inatteso calo dei profitti - Sul fronte monetario si segnala la caduta dello yen sul dollaro: -0,4%.
Il Purchasing Managers Index (Pmi) preliminare di HSBC è calato a 48.1 questo mese rispetto al 49.6 di febbraio, a seguito un drastico calo nelle esportazioni.
In Cina è stato avviato un progetto di ristrutturazione del sistema di tassazione in risposta alle esigenze di protezione dell'ambiente e per stabilizzare il mercato immobiliare
L'indice Markit sui nuovi ordini delle aziende cinesi è calato fino a 47,9 punti nel mese di marzo, così come l'indice sul manifatturiero, giù a 48,1 - La contrazione sarebbe dovuta all'indebolimento della domanda interna - Occupazione ai livelli minimi…
Piazza Affari in ribasso, spread oltre 315 - I mercati apprezzano la fermezza di Monti sull'art. 18 ma temono annacquamenti parlamentari - Sulla Borsa pesano anche il rallentamento della Cina, l'impennata del petrolio e la delusione del mattone Usa -…
Il prodotto italiano più esportato in Cina è il cioccolato: l'Italia è in cima alla lista dei fornitori nel 2011 con 31mila tonnellate per un valore di 165 milioni di euro - Bene anche il vino, anche se il mercato…
Sui listini non pesa più di tanto la frenata dell'economia cinese e gli alti prezzi del petrolio - Piazza Affari apre in rialzo, poi gira in negativo - Attenzione alla riforma del lavoro e al ricambio in Confindustria - Si…