Il documento firmato stamani dai due gruppi “prevede la consegna di dieci milioni di tonnellate in dieci anni”, ha detto il numero uno di Rosneft, Igor Sechin, in occasione di una visita in Cina, stando a quanto riferisce l’agenzia Interfax.
Starbucks è entrata nel novero delle aziende straniere a entrare nel mirino della stampa cinese che accusa la catena di bar di far pagare troppo il consumatore cinese.
Dopo lo slancio dell'apertura, sostenuta dai dati sul Pil cinese del terzo trimestre, Piazza Affari ha arretrato: ora tutti i mercati europei si interrogano su come inciderà lo shutdown sulle prospettive di crescita Usa e sulle future decisioni della Fed…
Il colosso tecnologico cinese sarebbe intenzionato ad acquistare il gruppo canadese degli smartphone, ormai sempre più in picchiata - L'eventualità di un acquisto del genere apre un fronte complesso di sicurezza nazionale per Canada e, soprattutto, Stati Uniti.
Il dollaro cade, l'oro rimbalza e i fondi internazionali puntano su Bund e Btp - Buone notizie dalla Cina che riprende la corsa: altro pericolo scampato, dopo il rischio default Usa, per i mercati finanziari - Stamani Piazza Affari inizia…
A galvanizzare i mercati è stato il dato sul prodotto interno lordo cinese che nell’ultimo trimestre si è espanso del 7,8%, invertendo la rotta dopo due trimestri in rallentamento.
Le società cinesi potranno comprare quote delle centrali nucleari britanniche e, in futuro, potrebbero anche diventare azionisti di maggioranza - Lo ha detto il ministro delle Finanze Osborne, in visita nella Repubblica popolare per attrarre investimenti - Il Regno Unito…
A settembre i prezzi sono cresciuti in media del 3,1%, contro il 2,9% atteso dagli analisti - Nello stesso mese le esportazioni sono calate dello 0,3%, mentre le previsioni degli economisti parlavano di una crescita del 5,5%.
Mercati inquieti per il nulla di fatto nelle trattative tra la Casa Bianca e i Repubblicani sul bilancio federale - Intanto a sorpresa in Cina l'export frena mentre l'inflazione risale - Piazza Affari stamani è prudente - Banche nel mirino…
L’ultima misura adottata dal governo è l'installazione di sistemi GPS sulle automobili di servizio - Secondo la Central Commission for Discipline Inspection, agenzia governativa deputata a contrastare abusi e corruzione, nel 2013 quasi 200mila tra auto di servizio e di…
Silvio Albini, Presidente di Milano Unica: "In Cina si gioca una parte importante del futuro della tessitura italiana" - Espositori in aumento - Export in difficoltà ma un contributo indiretto al tessile nei primi 6 mesi del 2013 è arrivato…
L'azienda asiatica sarebbe pronta a pagare 10 miliardi di yuan (1,2 miliardi di euro) - Le due società hanno già tre impianti produttivi in joint venture e il mese scorso avevano annunciato trattative per un possibile allargamento della cooperazione.
Nel suo ultimo rapporto sul continente asiatico, la Banca Mondiale ha ribassato le stime sulla crescita della Cina per il 2013 e il 2014, rispettivamente al 7,5% e al 7,7% - In calo anche le previsioni sui paesi emergenti dell'Asia…
Un numero crescente di giovani cinesi sceglie di sottoporsi a una o più operazioni di chirurgia plastica per adeguare il proprio aspetto agli standard estetici vigenti e aumentare le possibilità di fare colpo in un colloquio di lavoro.
Il dato finale si attesta a settembre a 50,2 punti, un livello inferiore alla stima flash di 51,2, ma appena superiore alla fatidica quota 50 - A sostenere la manifattura cinese è soprattutto l'aumento degli ordini dall'estero, che ha compensato…
La Cina pensa a dei nuovi lavoratori. Non sono esseri umani, ma robot pensati per ridurre ulteriormente il costo del salario minimo. Per raggiungere la completa automazione delle fabbriche ci vorranno anni e intanto in molti si chiedono se l'innovazione…
La risalita a quota 51,2 punti (dai 50,1 di agosto) è nettamente superiore alle attese degli analisti, che non andavano oltre i 50,9 punti.
Il trionfo della Merkel incoraggia i mercati: da quando (2005) è Cancelliera il Dax ha guadagnato il 65% e i Bund hanno offerto interessi del 40% - Né anti-rigorismo né anti-euro - Anche la Cina torna a correre - Battaglia…
I prezzi delle abitazioni ad agosto hanno raggiunto i livelli massimi dell'anno - A Pechino, Shanghai e Shenzen comprare una nuova casa costa il 19% in più rispetto all'anno scorso - Il governo tenta di frenare la corsa, ma troppe…
Nuovo e-book di Giulio Sapelli edito da goWare e disponibile nelle principali librerie digitali: "Agosto 2013. Niente sarà più come prima" - L'economista più eretico e più fuori dal coro del panorama italiano analizza e porta alla luce i cambiamenti…
Sull’orizzonte degli operatori dominano le due incognite di questi giorni: gli sviluppi del problema siriano, e l’incombente riunione della Fed con le conseguenti decisioni sulla riduzione dello stimolo monetario
Il settore del lusso continua a crescere, in Italia e nel mondo, in netta controtendenza con l'andamento generale del mercato: durerà? - Spiega il fenomeno a FIRSTonline l'analista di Intesa Sanpaolo, Gianluca Pacini: "I valori sono alti ma giustificati dalla…
Negli Stati Uniti l'1% delle famiglie ha in mano il 20% della ricchezza, numeri che non si vedevano da prima della grande crisi del 1929 - Nel 2012, mentre i redditi del 99% crescevano dell'1%, il club dei Paperoni vedeva…
Dati macro positivi in arrivo da Pechino ridanno slancio a tutti listini europei, Piazza Affari compresa - Spread Btp-Bund in calo, ormai sotto i 250 pb - Ma il Bono spagnolo fa meglio del titolo di Stato italiano, in attesa…
I prodotti della Repubblica popolare venduti all'estero crescono del 7,2% ad agosto - Le spedizioni verso gli Stati Uniti segnano un +6,1%, grazie all'aumento della domanda - I dati Usa su occupazione e vendita al dettaglio fanno ben sperare per…
I prezzi alla produzione in agosto sono invece calati dell'1,6% annuo dopo una contrazione del 2,2% in luglio, mentre su base mensile c'è stato un incremento dello 0,1%, il primo dopo cinque mesi di regresso.
Per celebrare il 40° anniversario di Sotheby's Hong Kong, il 5 ottobre 2013 andranno all'asta due straordinario opere d'arte cinesi: Red Flag 1 di Chen Yifei e The last supper di Zeng Fanzhi, appartenenti alla collezione de baroni Ullens de…
Il presidente cinese Xi Jinping e quello russo Vladimir Putin si sono incontrati giovedì 5 settembre, poco prima di partecipare insieme alla riunione inaugurale del gruppo del G20 - Frutto immediato dell’incontro è stata la firma di una serie di…
I mattoncini venduti a oriente crescono del 35%, contro i tiepidi risultati di Europa (+8%) e Stati Uniti (+4%) - La Cina è un mercato frammentato, ci sono tanti concorrenti e resta l'ostacolo dei prezzi, ma l'azienda punta ad aprire…
“L’accordo – spiega la società – comprende un contratto per venti elicotteri di vario tipo, tra cui AW119Ke, GrandNew, AW169, AW139 e AW189, e ha un valore di circa 170 milioni di euro. Questi elicotteri saranno destinati a soddisfare la…
Una delle più recenti agenzie di viaggi cinesi è la China Wine Tours, fondata da un americano, Marc Curtis - Da tre anni porta in giro gruppi di americani ad assaggiare il prodotto dei vigneti del Celeste Impero - La…
Ad agosto la lettura finale dell’indice Pmi Hsbc manifatturiero è confermata a 50,1 punti, dai 47,7 di luglio - Nel corso del fine settimana, dalla Cina è arrivato anche l'indice Pmi manifatturiero ufficiale, attestatosi a 51,0 punti in agosto (il…
Il gruppo inglese annuncerà oggi la vendita del 49% di Verizon Wireless per la somma record di 130 miliardi di dollari - Effetti su tutto il settore delle tlc e anche su Telecom Italia dove da oggi scatta il diritto…
Il prezzo del petrolio, in precedenza spinto dai venti di guerra, è sceso verso i 106 $/b, mentre l’indice regionale MSCI Asia Pacific sale, nel primo pomeriggio giapponese, di quasi l’1% - Oggi i mercati americani sono chiusi, ma i…
Il gruppo tedesco vuole investire 2 miliardi di euro in due anni per aumentare i punti vendita nella Repubblica popolare, dove prevede un +15 per cento per il mercato auto di lusso - L'obiettivo è piazzare 300 mila veicoli l'anno…
L'OPINIONE di ING INVESTMENT MANAGEMENT - Negli ultimi 10 anni la Cina era diventata il primo partner commerciale delle economie emergenti: le conseguenze internazionali del rallentamento cinese non possono quindi essere prese alla leggera anche perché c'è un significativo rischio…
L'ex membro del Politburo accusato di corruzione è nell'occhio del ciclone per il suo stile di vita sfarzoso - Ma i cinesi sanno bene che i vizi di Xilai non sono così diversi da quelli dell'elite che governa il Paese…
Sintesi di un saggio di Giulio Sapelli per la Fondazione Eni Enrcio Mattei - La nuova fase della globalizzazione sta cambiando i paradigmi di Cina, India, Russia, Brasile, Sudamerica - Il rallentamento della crescita nei Paesi emergenti e le nuove…
Non c'è la certezza che la luna sarà visibile, data la possibile presenza di una coltre di nuvole - Quindi Taobao e il gruppo Allianz hanno previsto una nuova forma di assicurazione: per 20 yuan (2,5 euro), il costo della…
Se si vendessero tutti i terreni della capitale cinese, in totale si guadagnerebbero quasi 22 mila miliardi di dollari - Il Pil americano si aggira intorno ai 16 miliardi - I calcoli sono di China Economic Weekly, sulla base della…
La China Petrochemical Corporation ha registrato un + 24 per cento dei profitti nel primo semestre 2013 - Bene anche gli altri gruppi cinesi, trainati dalla domanda interna e dalle politiche di Pechino - Africa terra di conquista: la Repubblica…
Quando gli economisti della Federal Reserve a Washington vogliono capirci di più sul sistema finanziario cinese, leggono i rapporti di Charlene - E' stata la prima analista a denunciare i pericoli del sistema bancario ombra in Cina e a esortare…
Chiusura sugli scudi per la Borsa di Tokyo sulla scia dei buoni indicatori macro giunti da Cina, Europa e Stati Uniti: il più ampio indice Topix ha chiuso in progresso dell'1,97% a 1.141,63 punti.
Riprendono a correre tutti i listini mondiali dopo che ieri, nonostante le tensioni in attesa della Fed, sono tornati a sorridere i dati economici di Cina, Europa (soprattutto Germania) e Usa (nelle stime) - Lo spread torna sotto i 240…
Non sarebbe ancora stato deciso il luogo per l'assemblaggio dei veicoli: il gruppo Fiat avrebbe insistito per produrre le jeep negli impianti della joint venture paritetica Gac Fiat Automobile a Changsha, mentre Guangzhou vorrebbe utilizzare il proprio stabilimento nella zona…
Prima della crisi, ad Atene gli investitori erano francesi e tedeschi - Ora a farla da padrone sono Cina e Qatar - Le potenze asiatiche hanno messo gli occhi sulle risorse della Grecia, in puzzle in via di privatizzazione -…
Inattesa partenza positiva per Piazza Affari e le altre principali Borse del Vecchio Continente: nonostante le tensioni per le decisioni della Fed, i mercati riprendono a ostentare ottimismo dopo che l'indice Pmi cinese è tornato a crescere - A Milano…
La manifattura cinese ad agosto è salita sopra soglia 50 punti - Il risultato va oltre le attese degli analisti, che si aspettavano un più modesto 48 - A trainare il settore è la domanda interna, che reagisce bene alle…
La prima nave container è partita da Shanghai l'8 agosto e arriverà a Rotterdam l'11 settembre, seguendo la rotta nord attraverso lo stretto di Bering - La rotta permette di risparmiare 15 giorni rispetto al percorso tradizionale, quello che passa…
L'Ikea dell'abbigliamento vuole allargare la rete di fornitori nel corno d'Africa - Nella Repubblica Popolare Cinese i salari sono aumentati e produrre costa di più - Ad Addis Abeba, più vicina all'Europa, manodopera a basso costo e incentivi statali stanno…
Nei primi sei mesi del 2013 lo shopping online in Cina ha raggiunto la ragguardevole cifra di 754,2 miliardi di yuan (pari a 123,2 miliardi di dollari Usa) una somma in crescita del 47,3% rispetto al primo semestre 2012.
La notizia è stata rivelata dal New York Times: la Consob americana sta indagando su sospette assunzioni di parenti e soprattutto giovani rampolli dei potenti executive delle imprese di stato cinesi.
Il primo impianto cinese di stoccaggio di vino in profondità è stato inaugurato nella contea di Changli (provincia di Hebei).
Da un lato Pechino deve rallentare la corsa dell'economia e in particolare le bolle immobiliari - Dall'altro lato, però, bisogna evitare che la bolla venga sgonfiata tutto d’un tratto con effetti deleteri per il settore finanziario - Il problema è…
Una (fresca) segnalazione turistica di ferragosto: una immensa caverna di ghiaccio, vecchia di 3 milioni di anni, nelle montagne Guancen, nella provincia settentionale di Shanxi - Si chiama ‘Wannian Ice Cave’ e l’ingresso costa 20 dollari, ma vale la pena…
Il primo ministro neozelandese è andato in Cina allo scopo di scusarsi per conto di un’impresa privata che ha venduto un prodotto contaminato (latte con tracce di botulino) - Si tratta della Fonterra - Non capita di frequente che ci…
Il "felice" matrimonio tra la Cina e le multinazionali estere sembra essere finito. Diversi sono i motivi che stanno inquinando l'intero clima degli affari in Cina. Molte multinazionali sono entrate nel mirino delle autorità cinesi attraverso procedure amministrative, campagne stampa…
La società produttrice dei famosi taxi di Londra, la Manganese Bronze Holdings, è finita nelle mani della cinese Geely - E da qualche giorno, per le strade di Nanchino, è apparsa una flotta di 59 taxi dal caratteristico colore nero,…
Il gruppo di Alberto Bombassei ha acquistato ieri il 30% non ancora detenuto di Brembo Nanjing Brake Systems, attiva nella lavorazione e nella verniciatura di dischi freno in ghisa e pinze fisse in alluminio per auto e veicoli commerciali, per…
Sempre lo scorso mese, le vendite al dettaglio sono aumentate del 13,2% su anno, mentre l'inflazione è rimasta al 2,7%, lo stesso livello di giugno.
L’inflazione cinese a luglio si è fermata al 2,7% - In America, i dati sui nuovi sussidi di disoccupazione sono stati migliori delle attese.
In vigore l'accordo sulle importazioni di fotovoltaico cinese nel Vecchio Continente - Secondo China Daily il patto porterà a una feroce competizione tra produttori di Pechino, ma è un buon punto di partenza per le dispute future - Intanto, il…
40 milioni di prodotti contraffatti bloccati dalle dogane nel 2012, la maggior parte arriva dalla Cina - Sigarette e Viagra in testa alla classifica, ma spuntano anche antidepressivi e medicinali anti cancro - In Italia forte riduzione di falsi importati
Lo scorso mese l’indice Pmi cinese relativo al settore dei servizi e calcolato da Hsbc si è attestato a 51,3 punti - Il dato resta così appena sopra il minimo segnato ad aprile (51,1), ma è comunque superiore alle attese…
La Commissione regolatoria del sistema bancario cinese fa sapere che l'ingresso dei privati nel settore è una priorità - Si lavorerà alla trasformazione già dalla seconda metà dell'anno - Le banche private solo l'ultima misura di un lungo processo di…
Le Cucine Berloni, storico marchio che da decenni arreda le case degli italiani, diventano di proprietà dei taiwanesi di Hcg - Tacchini rimarrà un'icona dell'abbigliamento ma di italiano avrà solo il nome: il 30 settembre chiuderà l'ultimo negozio monomarca a…
Secondo lo strategist di Kairos, Alessandro Fugnoli, è probabile che a fine anno le Borse si ritroveranno a un livello più alto di oggi ma ci saranno alti e bassi e i ritmi di crescita dei diversi mercati azionari non…
"Nei progetti di Azimut c'è la Cina". Lo riferisce Pietro Giuliani, Ceo di Azimut Holding. L'espansione di Azimut non limita solamente ai paesi asiatici. Commentando i dati semestrali, Giuliani sottolinea come gli utili siano in linea con quelli dello scorso…
Pechino dà il via ai lavori dell'edificio da Guinness dei Primati - Sky City Tower avrà 202 piani e sarà alto 838 metri, polverizzando il record del Burj Khalifa di Dubai - Polemiche sui tempi di realizzazione, al limite della…
L'indice HSBC-Markit del settore manifatturiero cinese è sceso a quota 47,7 (meno delle attese) - Questo rallentamento è in buona parte voluto dalle autorità, le quali, peraltro, hanno a disposizione sia munizioni monetarie che di bilancio per raddrizzare la situazione…
Sulle antiche strade su cui viaggiavano seta e spezie dall'estremo Oriente all'Europa, ora Hewlett-Packard trasporta pc, laptop e tablet, e sembra che altri colossi dell'hi tech potrebbero seguire le sue orme - Una rivoluzione tecnologica che diventa il simbolo della…
La Banca centrale ha affermato che la decisione, operativa da domani, ridurrà i costi di finanziamento delle imprese e migliorerà i processi di allocazione delle risorse, sostenendo l'economia reale e i processi di aggiustamento.
Secondo la Cushman & Wakefield (che ha il suo quartiere generale a New York) l’Asia ha coperto il 47% delle transazioni mondiali nell’immobiliare l’anno scorso, e quest’anno le transazioni eccederanno il record del 2007, passando il livello di 1 trilione…
L’organo statale di controllo della stampa, della radio, del cinema e della televisione ha rilasciato ieri una dichiarazione nella quale si rende noto che i film che trattano “argomenti generali” non avranno più bisogno di essere controllati - con certosina…
Nonostante una crescita del Pil in Cina al di sotto le attese e il downgrade della Francia da parte di Fitch, tengono i listini europei - A Piazza Affari esplode l'interesse per Mediaset, dopo che Ubs ha alzato il target…
La crescita è sospinta dalla borsa di Shanghai, che sale di oltre il 2% sulla scorta del dato di questa mattina sul Pil cinese, che conferma le attese degli analisti.
Da un tasso del +7,7% nel primo trimestre 2013 su base annua (e dal 7,8% per l'intero 2012) siamo passati a un +7,5% nel secondo - Gli investimenti continuano a essere la componente più dinamica della domanda, con un aumento…
L'espansione della classe media cinese proseguirà, alimentata da riforme stimolanti: le imprese devono così tenere in considerazione le conseguenze della nuova redistribuzione geografica e l’evoluzione delle preferenze dei consumatori.
La finanziaria della famiglia Moretti Polegato (proprietaria della Geox) ha acquistato per 9,2 milioni di dollari i marchi Diadora per Cina, Hong Kong e Macao - La famiglia Averna, invece, ha siglato un accordo per cedere l'intero capitale di Pernigotti…
I prezzi al consumo sono cresciuti del 2,9% su base annua, mentre quelli alla produzione hanno registrato il 16esimo mese consecutivo di contrazione (-2,7%) - L'ipotesi più verosimile, secondo gli analisti, è che almeno fino a fine anno non arrivi…
L’artista cinese Qiu Zhijie, curatore dell’ultima Biennale di Shanghai, presenta alla Fondazione Querini Stampalia una selezione di opere inedite in occasione della sua prima mostra personale in Italia durante la 55esima edizione della Biennale d’Arte di Venezia - La mostra…
Dopo il rilascio dei dati americani sul mercato del lavoro sono riemerse le preoccupazioni relative a un’imminente riduzione dello stimolo monetario, mentre continuano i timori su una stretta monetaria in Cina: il risultato è un rallentamento oggi dei listini orientali…
Per la prima volta dopo nove mesi il prezzo del greggio Wti supera i 100 dollari - Ma sui mercati ci sono altre due mine: la frenata della Cina e il nuovo braccio di ferro tra Grecia e Ue -…
La prima agenzia di rating cinese debutta nel vecchio continente con la sua costola Dagong Europe e lancia la sfida al rating tradizionale statunitense: "Ha fallito e creato la crisi del debito", dice il presidente Guan Jianzhong - La nuova…
Nel primo semestre del 2013 le 4 gazzelle asiatiche - Malesia, Thailandia, Indonesia e Vitenam - hanno proseguito la loro corsa in Borsa con buone soddisfazioni per i risparmiatori che hanno investito su questi mercati attraverso gli Etf.
Secondo gli analisti, la flessione dei nuovi ordini (scesi da 51,8 di maggio a 50,4 di giugno) indica un ulteriore rallentamento del ritmo di crescita dell'economia cinese.
"La Banca centrale – ha detto il governatore – userà ogni sorta di strumenti e misure per adeguare il livello complessivo di liquidità sul mercato" - Nei giorni scorsi il timore di un credit crunch in Cina aveva generato il…
Il Presidente della Bce ha sottolineato la necessità di fronteggiare “potenziali cambiamenti della linea di politica monetaria in altre giurisdizioni, con l'incertezza che a questo si associa nell'economia globale integrata” - Quanto alle prospettive generali dell’economia, la Bce “vede qualche…
Nonostante i tassi dell'asta Ctz siano più che raddoppiati, Piazza Affari resta in terreno positivo, galvanizzata dalla grande rimonta di Shanghai: a quanto pare la Banca centrale cinese annuncerà a breve un aggiustamento all’attuale politica monetaria - Vola Impregilo (+10%)…
La crisi della liquidità del sistema interbancario cinese ha spaventato la Borse di tutto il mondo, a partire da quella di Shanghai che è crollata ai minimi storici - Secondo gli esperti, il balzo dei tassi a breve è frutto…
Iniziano male la settimana il Dow Jones, il Nasdaq e lo Standard & Poor's 500 - Pesano i timori di un credit crunch in Cina che potrebbe condizionare lo stato di salute della seconda economia al mondo.
Come osserva il Financial Times, il livello del credito è lontanissimo dal boom del 2009, e una severa stretta creditizia potrebbe scatenare un forte calo degli investimenti, accentuare il già rilevato rallentamento della crescita e portare ulteriore instabilità del settore…
Tra oggi e domani forse il grande affondo di Diego Della Valle in Rcs: il patron di Tod's sembra intenzionato a rilevare i diritti di Giuseppe Rotelli - Intanto Piazza Affari inizia in ribasso - Previste fra giovedi' e venerdi'…
75 milioni di euro per l’asta londinese “The Impressionist and Modern Art Evening Sale” (84% by lot and 87% by value) dello scorso 18 giugno - Il prezzo più alto è stato pagato per il raro capolavoro Studie zu Improvisation…
La Eurizon Capital, business unit del gruppo attiva nel mercato del risparmio gestito, ha ottenuto l'autorizzazione per investimenti diretti onshore nel mercato cinese. è la prima volta per un gruppo bancario italiano.
Dal prossimo 13 giugno Dagong potrà emettere rating in Europa. L'Esma, l'autorità indipendente che contribuisce a salvaguardare il sistema finanziario europeo, ha completato l'iscrizione della società.
All'esame del direttorio della banca centrale le misure per contrastare la dilagante recessione, la vigilanza bancaria unica e gli interventi per far arrivare la liquidità alle Pmi - Mea culpa del Fondo Monetario sui dati falsi sull'export cinese - Cresce…
Dopo l'ufficializzazione da parte della Commissione europea dei dazi provvisori anti-dumping nei confronti degli esportatori cinesi di pannelli solari, la Cina sferra il colpo - Apre un'indagine anti-dumping e anti-sussidi contro il vino europeo
La Commissione europea ha ufficializzato la decisione di imporre dazi sulle importazioni di pannelli solari dalla Cina. A partire dai prossimi giorni la Commissione imporrà dazi pari all'11,8%; dal 6 agosto, i dazi saranno elevati al 46,7% così come previsto…
L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane partecipa a “Ceramics China”, fiera biennale dedicata a un mercato dalla domanda crescente ma dagli standard produttivi locali ancora inefficienti.