La parola d'ordine oggi è "negoziati", quelli che gli Stati stanno organizzando con gli Usa per cercare di rimodulare le tariffe. Il ministro del Tesoro Usa ha detto che quasi 70 paesi si sono avvicinati. La borsa di Tokyo è…
I nuovi dazi imposti da Trump rischiano di far lievitare i prezzi degli iPhone e altri dispositivi Apple fino al 43%. Con un prezzo finale che in Italia potrebbe superare i 2.500 euro, sarà corsa all'acquisto?
Ancora crolli in tutto il mondo, mentre cresce l'incubo di una recessine mondiale. Trump non accenna a passi indietro. Nuovo crollo in vista anche per le borse europee. L'Unione europea riunirà più tardi i suoi ministri del commercio per decidere…
La contromossa della Cina sul rialzo dei dazi di Trump apre ufficialmente la guerra commerciale esasperando la reazione dei mercati: emotiva o duratura? Milano cancella in due giorni tutti i guadagni del 2025 e lo spread Btp-Bund torna a salire
La guerra commerciale, aperta dall'avventuroso rialzo dei tassi di Trump, è in pieno svolgimento dopo i contro-dazi della Cina. Ora che farà Trump: se vincerà il suo ego, gli analisti finanziari si aspettano la tempesta per lunedì. Speriamo che il…
La battaglia per il Canale di Panama si infiamma: Maersk conquista la ferrovia, mentre gli Stati Uniti e la Cina si contendono l’influenza sulla zona. Pechino interviene con una revisione Antitrust sull'acquisizione dei porti
Dopo i forti cali di Borsa di ieri nel corso della notte sono seguiti i rimbalzi, a Wall Street come in Asia, in attesa della comunicazione di Trump sui dazi di domani. A Piazza Affari, che chiude il trimestre con…
Le borse europee meno deboli di altre guardano soprattutto al piano di riarmo europeo e al risiko bancario
Trema l’industria e chiede sbarramenti e sussidi. I consumatori cambiano intanto atteggiamento. La qualità delle auto cinesi cresce anche grazie alle acquisizioni in Europa. Funzionano bene. Possono essere un affare. E le nostre imprese potrebbero avere nuove opportunità.
La marca cinese, specializzata in tè freddi e gelati, è per ora presente solo in Asia ma vanta oltre 45 mila punti vendita e si è da poco quotata alla Borsa di Hong Kong. Il successo grazie a prezzi bassi…
L’accordo valeva da 19 miliardi di dollari. Ma la Cina percepisce l'affare come contrario agli interessi nazionali e ha annunciato l'apertura di un’indagine Antitrust
Pirelli, rinviata la resa dei conti: il cda propone di far slittare al 28 aprile l'ok al bilancio e al 12 giugno l'assemblea dei soci. Sul tavolo, lo scontro con i soci cinesi di maggioranza, la holding pubblica Sinochem, dopo…
La mossa di Trump sui dazi alle importazioni di auto ha iniziato a colpire le azioni del settore a iniziare dall'afterhours Usa ieri, per coninuare in Asia e quindi farà lo stesso in Europa. A Piazza Affari occhi al risiko…
I mercati azionari di Hong Kong sono in un mood molto favorevole. Del resto i produttori cinesi di veicoli elettrici Xiaomi e Byd hanno raccolto quasi 11 miliardi di dollari il mese scorso. Mentre le banche d'affari internazionali stanno puntando…
Resta alta l'incertezza in vista della data chiave per i dazi del 2 aprile. Ma l'attenzione è anche per la Germania alle prese con la formazione del governo dopo le recenti decisioni, sottolineate anche da Mario Draghi come "svolta storica".…
Mentre ieri gli investitori speravano in un clima più disteso sui tassi, oggi sono tornati a preoccuparsi dopo la nuova tariffa reciproca di Trump sul Venezuela. Ieri i Magnifici Sette sono balzati, ma oggi i tech cinesi crollano
Secondo la Stampa, nel cda di mercoledì potrebbe verificarsi un duro scontro tra il socio cinese Sinochem e il management di Pirelli, che dopo l'entrata in vigore di nuove regole negli Usa, non vuole rischiare di perdere un mercato che…
Sostegno all'Ucraina per una missione di mantenimento della pace: la Cina valuta l'adesione alla coalizione dei volenterosi. Il ruolo di Pechino rispetto a Mosca sulla presenza di truppe di peacekeeping. Intanto, alleanza con Tokyo e Seul per un'alleanza anti-Usa
Gli Stati Uniti sono impegnati a tagliare i flussi di entrate che consentono a Teheran di continuare a finanziare il terrorismo e lo sviluppo del suo programma nucleare. Le sanzioni decise da Washington sono viste come una vittoria per impedire…
La Commissione europea ha avviato un’indagine su presunti sussidi cinesi alla fabbrica ungherese di Byd. Se confermati aiuti di Stato sleali, Bruxelles potrebbe imporre misure correttive. Ecco perché
Nvidia sposta la sua catena di fornitura dall'Asia spaventata dalle minacce tariffarie di Trump. Il Ceo Huang al Ft: "Spenderemo centinaia di miliardi di dollari in chip negli Usa". La Cina, Taiwan e il ruolo di Tsmc
Momento difficile per la società californiana che ha perso l'11% al Nasdaq da inizio anno con la spietata concorrenza delle cinesi DeepSeek e Alibaba. Il ceo dovrebbe presentare una nuova famiglia di chip: i Rubin
La casa cinese lancia la ricarica ultraveloce: con la Super e-Platform da 1.000 kW bastano solo 5 minuti per 400 km di autonomia. Sfida aperta a Tesla e Mercedes nel settore EV. Boom del titolo
Dopo una preoccupante chiusura di Wall Street in netto calo entrando una cosiddetta "fase di correzione" i futures Usa trovano lievi pretesti per risalire, ispirando positivamente anche Asia ed Europa. Preoccupano i dazi di Trump e la reazione di Putin…
Quando è troppo è troppo: il crollo di ieri a Wall Street ha segnato una svolta per gli investimenti mondiali e sono in molti a spostarsi su altri lidi. I suggerimenti delle banche d'affari: la più gettonata è la Cina
Dopo il calo delle vendite in Europa, Tesla affronta un pesante ribasso anche in Cina, dove le spedizioni sono scese del 49%. La concorrenza di Byd cresce e il titolo Tesla continua a perdere terreno in Borsa. Cosa sta succedendo…
I crescenti costi associati alle tariffe statunitensi si stanno rapidamente materializzando in una crisi reale e consistente per gli agricoltori americani, che saranno probabilmente tra i primi a sopportare il peso delle ostilità commerciali. I problemi dell'agricoltura si stanno già…
Continua ad allargarsi la forbice borsistica tra Usa ed Europa. Stamane i Future di Wall Street sono a -0,7%, quelli sulle borse europee a +0,5%. JPMorgan si è unita a Goldman Sachs nel migliorare le previsioni di crescita dell'Eurozona nel…
I mercati sono decisamente nervosi e domina la volatilità. Il sentiment è deteriorato dalla confusione delle politiche di Trump che intanto pensa a creare le riserve in criptovalute. Ma quanti cali di borsa Trump è in grado di sopportare? Titoli…
Sono ancora i dazi a dominare i mercati, questa volta al contrario rispetto ai crolli di ieri, dopo gli accenni di un compromesso da parte del ministro del commercio Usa. Le borse europee cercano di riprendersi dopo lo stress di…
Cosa significa per l'Europa il rialzo dell'attività manifatturiera cinese? Cosa c'è in vista: martedì scattano i dazi di Trump contro i quali Pechino è pronta a rispondere con contromisure. Mercoledì si attendono nuovi stimoli dalla più importante riunione politica dell’anno…
All’indomani della quarta seduta consecutiva di ribasso del Nasdaq che attende oggi Nvidia, i tech cinesi volano in rialzo grazie al +5,5% di Alibaba. Borse europee viste ancora positive, con focus ai titoli della difesa, a Saipem, Stellantis
Il colosso dell'e-commerce cinese annuncia un investimento di 53 miliardi di dollari in intelligenza artificiale e cloud computing per i prossimi tre anni, con l'obiettivo di rafforzare la sua leadership globale nel settore tecnologico e sviluppare sistemi di IA avanzati
I mercati reagiscono con favore al risultato delle elezioni in Germania. Euro e Borse europee sono positivi. A Piazza Affari occhio alla mega operazione di Saipem. Anche Poste è sotto i riflettori
Draghi ha suonato la sveglia all'Europa: è ora di muoversi come un unico Stato o si rischia di rimanere indietro in un mondo sempre più competitivo e instabile. “Se uniti, saremo all’altezza della sfida e avremo successo”
Le borse europee sono viste aprire poco variate. L'attenzine è soprattutto per il Btp+, Tim e Poste
Qualcuno dice che è un po' prematuro, ma i mercati stanno festeggiando con entusiasmo l'avvio di colloqui tra Usa e Russia per la pace in Ucraina. Euro in salita, petrolio in calo. In Asia continua a dominare il tech. Anche…
Il presidente francese inaugura il vertice sull’IA al Grand Palais di Parigi, con un piano da 109 miliardi e e la formazione di 100mila giovani francesi nel settore. L’Europa punta a una leadership etica tra Stati Uniti e Cina
Il presidente Usa rilancia la sua battaglia commerciale con nuove tariffe del 25% su acciaio e alluminio, mentre prepara ulteriori dazi "reciproci" contro i Paesi che tassano le merci americane. Oggi entrano in vigore anche i dazi cinesi del 10-15%…
Gli scontri diplomatici e le minacce del presidente americano potrebbero spingere molti alleati verso Oriente e i Brics, indebolendo l'asse commerciale euro-atlantico. Ad incominciare proprio dall'America Latina, fonte insostituibile di commodities alimentari ed energetiche
Mentre Wall Street chiude a due velocità, è l'after hours a vivacizzarsi con i dati di Amazon. Brilla il tech di Hong Kong che crede in DeepSeek. A Piazza Affari attenzione alla nuova mossa nella partita di risiko bancario: l'ops…
I listini internazionali mostrano rally di sollievo: i dazi fanno meno paura e si guarda agli utili delle aziende. Oggi in agenda Amazon. La Cina fissa un tasso di cambio medio dello yuan più forte del previsto I rendimenti del…
Secondo l’ultimo rapporto di Ref Ricerche, il commercio mondiale rallenta, mentre la deglobalizzazione accelera con politiche protezionistiche e catene produttive sempre più locali. L’economia globale si adatta a un ordine nuovo, frammentato e incerto
Bufera sui mercati per il crollo di Google che delude le attese e che trascina giù il Nasdaq. Contrastata anche l'Europa malgrado il balzo di Madrid trainata dal boom del Santander. Piazza Affari tra le peggiori
I futures stamane sono tutti in rosso, sia sul Nasdaq sia sulle borse europee. Non sono piaciuti i conti di Alphabet e il titol crolla nell'afterhours. Occhi alla maxi commessa di Fincantieri
La Cina contrattacca con dazi su materie prime, restrizioni sui minerali strategici, indagine antitrust su Google, blacklist aziendali e un reclamo all’Organizzazione Mondiale del Commercio, lanciando un messaggio chiaro: “dazi giustificati, ma siamo pronti al dialogo"
Le borse europee hanno chiuso in rialzo, con Piazza Affari protagonista grazie al balzo di Ferrari (+8,04%) e a buoni risultati di Intesa Sanpaolo e Stm – In ripresa Nasdaq e S&P 500 - Segui la DIRETTA
L'entrata in vigore dei dazi su Messico e Canada sono stata sospesa per un mese, ma adesso la guerra si sposta in Asia con la Cina che annuncia tariffe tra il 10 e il 15% su carbone, gas, petrolio, attrezzature…
I dazi di Trump sono stati sganciati nel week end su Messico, Canada e Cina, ma i timori sono per le ripercussini sulle economie globali. Partono le contromisure. Sale il dollaro su tutto. Crolla il Bitcoin. Petrolio in rialzo. Stellantis…
Tre tsunami in dieci giorni (Trump 2.0, la sfida cinese sull'Intelligenza artificiale, e la scalata Mps a Mediobanca con il sostegno del Governo) stanno letteralmente rivoluzionando il nostro mondo. Nulla sarà più come prima, anche se molti non se ne…
In questo week end Trump ha promesso di iniziare a imporre i dazi, iniziando con Messico e Canada. Ma poi ci sarebbero i Brics, la Cina e l'Europa. Ma la decisione potrebbe ritorcersi contro il tycoon. La tensione è alta…
Il Garante della privacy ha disposto il blocco di DeepSeek "a tutela degli italiani": ecco perché. L'IA cinese era appena scomparsa dai negozi digitali di Apple e Google nel nostro Paese
Il gigante dell'e-commerce lancia il suo ultimo modello che promette prestazioni superiori a quella della rivale. La Cina accelera nella corsa tecnologica, mentre gli Stati Uniti guardano con preoccupazione. DeepSeek intanto deve fare i conti con hacker, accuse di plagio…
OpenAI accusa la startup cinese DeepSeek di aver utilizzato i suoi modelli per sviluppare una tecnologia AI open-source, violando la proprietà intellettuale. Intanto la Marina Usa vieta ai suoi membri l’uso del modello cinese
Donald Trump definisce DeepSeek un "campanello d’allarme" per l’AI americana. La startup cinese sconvolge i mercati, supera ChatGPT e spinge il presidente a esortare le aziende statunitensi: "Massima concentrazione sulla competizione per vincere"
Figlio di un maestro elementare, Liang ha stupito per alcune delle sue azioni e dichiarazioni. A cominciare dalla scelta dell'open source. “L’innovazione non si protegge con il segreto, ma con la velocità e la capacità di adattamento ha detto Liang…
I mercati cercano una stabilizzazione dopo lo tzunami di ieri. L'attenzione si rivlge anche a settori diversi dai tech. Il dollaro si riprende sulla scia delle nuove minacce di Trump sui dazi. A Piazza Affati ci si aspetta un'apertura sulla…
Mps perde ancora terreno in Borsa e svanisce il premio dell'Ops, Mediobanca regge e il Leone di Trieste corre: è il verdetto del secondo giorno di Borsa sull'Ops Mps. Terremoto nell'high tech Usa dopo il colpo d'ala cinese sull'Intelligenza artificiale:…
Il laboratorio di intelligenza artificiale ha rilasciato nelle ultime settimane il modello R. La sua app gratuita è già la più scaricata negli store americani. Nonostante un budget inferiore a 10 milioni di dollari e chip meno avanzati, supera le…
Il comparto dei tech è scosso: è arrivato il rivale cinese dell'intelligenza artificiale di DeepSeet. Doccia fredda anche sul Bitcoin dopo l'annuncio di Musk tecnologia blockchain. Sobbuglio sui mercati valutari dop ola mossa di Trump sulla Columbia. Le borse europee…
Pechino investe oltre 1 miliardo di dollari per due fabbriche che sorgeranno nella più grande (e alta) distesa salata al mondo, nelle Ande: vi estrarrà 35 mila tonnellate di litio all’anno
Secondo l'ultimo rapporto di Ref Ricerche, l’economia europea continua a rallentare con una crescita prevista dell'1% nel 2025, e l'Italia, pur riducendo il deficit al 3%, fatica a decollare. Intanto, a livello globale, Trump potrebbe cambiare le regole del gioco,…
Dopo giorni di "notizie trumpiane", gli investitori si rifugiano nelle misure cinesi che rilanciano le borse asiatiche. Wall Street ha chiuso in rialzo grazie a Netflix (+10%) mentre il dollaro resta in attesa delle mosse delle banche centrali
La storica via d’acqua torna al centro dello scontro geopolitico: Trump accusa la Cina di influenze indebite e promette di riprendere il controllo per proteggere gli interessi statunitensi. Nel frattempo, Panama ribadisce il suo diritto di sovranità
Occhi puntati alla riapertura del mercato azionario Usa dopo il giorno di vacanza ieri e soprattutto dopo le esternazioni di Trump nel giorno del suo insediamento. Un memorandum presidenziale fornisce indicazioni sui dazi, più lievi rispetto alle minacce. Il dollaro…
Industria del bianco e nuove politiche Ue: quanto sarà strategica, per l'Europa, la filiera degli elettrodomestici? I timori, a poche settimane dalla pubblicazione del nuovo piano industriale targato Ue - il Clean Industrial Deal - è che l'interesse su un…
I funzionari statunitensi avevano avvertito che con la società madre cinese ByteDance c'era il rischio di un uso improprio dei dati degli americani. Ma ora il mood sembra essere cambiato
Sarà una seduta interlocutoria oggi, con gli investitori pronti a scattare in una direzione o nell'altra appena Trump si insedierà. Una telefonata tra Trump e Xi ha attenuato i timori in Cina. Le borse europee sono viste poco mosse. Occhi…
IL Gruppo dl lusso Kering ha invitato la famosa artista contemporanea cinese Jiang Miao a sviluppare un progetto artistico speciale per il 2025 con una serie denominata "Taoist Trinity and the Self” attraverso un programma dove Kering si impegna a…
La Cina si prepara a indagare sui generosi sussidi del governo statunitense al settore dei semiconduttori, accusando Washington di favorire slealmente le aziende americane dei chip maturi a scapito dell’industria locale
Dopo un avvio già positivo, le Borse europee chiudono con ampi guadagni dopo l'avvio vivace di Wall Street, con Milano che si consolida sopra i 36.000 punti. A fare da traino il comparto auto: a Piazza Affari svettano Iveco e…
Lunedì si insedierà il nuovo presidente degli Stati Uniti e sarà giorno festivo a Wall Street: ce n'è abbastanza per stare alla finestra e aspettare gli eventi. Borse europpe viste poco mosse
Secondo i dati di Canalys, Apple è leader con 13,1 milioni di unità di pezzi (market share al 17%), staccando di un soffio Huawei a quota 12,9 milioni
Tutti con il fiato sospeso in attesa delle 14.30 quando verrà comunicato il dato sul Cpi Usa, atteso a +0,2%. Qualsiasi allontanamento da quel livello potrebbe provocare scossoni sui mercati. In Asia da segnalare la forte immissione di liquidità in…
I mercati restano nervosi in attesa di indizi per le prossime mosse Fed. Ma le borse asiatiche per lo più positive ispirano un rimbalzo anche in Euorpa. Occhi alla vicenda TikTok. Giorno cruciale per il governo francese
Il dato forte sul mercato del lavoro Usa di venerdì ha ridotto le attese di nuovi tagli dei tassi della Fed innescando un'impennata dei rendimenti dei Treasuries Usa e mettendo in ombra i listini azionari: dagli Usa all'Asia all'Europa. Ora…
Le Borse europee, orfane di Wall Street, chiudono in verde: Milano salda sopra i 35mila con Prysmian e Iveco. Unica eccezione è Francoforte che resta piatta dopo i deludenti dati sulla produzione industriale - DIRETTA
Oltre a Tencent, anche Catl nella black list Usa di aziende accusate di lavorare per l’esercito della Cina
Nonostante la concorrenza cinese, il colosso Usa punta a consolidare la sua leadership tecnologica attraverso investimenti strategici negli Stati Uniti e in 14 altri paesi
Il 2025 segna la sfida tra Byd e Tesla nel mercato delle auto elettriche, con il colosso cinese che ha ridotto il gap nel 2024. Mentre l’Europa si scontra con normative stringenti e una domanda stagnante, la Cina accelera verso…
L'azienda non ha liquidità sufficiente a rimborsare i prestiti e i possibili compratori (cinesi in testa) aspettano solo che il degrado arrivi alla fine per farsi avanti
Donald Trump cambia rotta e chiede alla Corte Suprema di sospendere la legge che minaccia di vietare TikTok negli Stati Uniti. La legge impone a ByteDance di vendere il social entro il 2025. Il Tycoon si oppone al provvedimento e…
Borse chiuse per le festività in Europa mentre in Asia gli indici - in una seduta ridotta caratterizzata dagli scambi sottili - sono saliti prolungando il "rally di Babbo Natale". Balzo di Toyota che spinge il listino di Tokyo. Wall…
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI DICEMBRE 2024 – Quali sono le fattezze dell’incertezza targata 2025? Che cosa potrebbe far deragliare l’economia americana? Le auspicabili paci (in Ucraina e in Medio Oriente) porteranno vantaggi all’economia europea?
Si apre una settimana di riunioni di alcune banche centrali, con la Fed in testa attesa tagliare di 25 punti base. Nuovo slancio per il bitcoin che sale a 106.000 sui progetti di Trump di creare una riserva strategica di…
Si parla sempre di quanto la crisi dei mercati compresa la Cina stia influenzando anche la crisi dell'intero mercato del lusso e dove molti marchi si trovano ora a scegliere la svolta da prendere. La Generazione Z potrà avere un…
La delusione per la mancanza di dettagli sui prossimi stimoli all'economia cinese ha continuato a pesare sui titoli del lusso europeo. Ma a fine seduta i listini europei chiudono in ribasso, Parigi compresa. Solo Milano positiva - Segui la DIRETTA
È il dollaro a primeggiare sui mercati dopo la serie di tagli ufficiali dei tassi. Debole Wall Street, forte aumento dei rendimenti dei Treasuries Usa. Asia in calo con la Cina ancora delusa dal governo. Borse europee viste aprire deboli
Il dato chiave di oggi è quello dell'inflazione negli Stati Uniti, l'ultimo utile alla Fed per decidere la sua politica sui tassi la prossima settimana. La cautela è massima, con grandi timori per un ritracciamento negli States. Borse europee viste…
Respinto l'appello: se non vende entro il 19 gennaio 2025 scatterà il ban negli Usa. La società non ci sta e prepara il ricorso alla Corte Suprema, "violata la libertà di espressione". Grane anche in Europa dove la Commissione intensifica…
Borse europee viste aprire in calo: Occhi a Stellantis dopo le dimissioni di Tavares, mentre preoccupa la situazione politica in Francia
Cinque anni fa a Wuhan il primo caso di una pandemia globale: quella del Covid-19. Dalla diffusione del virus in Cina al primo lockdown in Italia fino all’arrivo dei vaccini, il mondo ha dovuto adattarsi a una nuova realtà e…
Occhi puntati ancora su Unicredit in Europa, con Orcel che secondo indiscrezioni dovrebbe incontrare il Ceo di Credit Agricole, Brassac, e altri investitori di BPM (BNP, AXA, Amundi, Lazard), mentre Credit Agricole sarebbe pronta a vendere la sua quota a…
L'effetto-dazi innervosisce i mercati ma sembra attenuarsi: a subirne le conseguenze per il momento sono soprattutto le case automobilisti Usa e quelle giapponesi. Invece la Cina tira dritto, sostenuta dal governo. Borse europee viste poco mosse. Attenzione ancora a Unicredit-Banco…
Mentre sembravano ben impostati i mercati sulla scelta di Trump per il segretario del Tesoro, è bastato un suo post a far scattare vendite ovunque. Anche le borse europee sono viste in calo. Occhio al settore bancario dopo la mossa…
Donald Trump promette dazi del 25% su Messico e Canada e del 10% sulla Cina per contrastare immigrazione e traffico di droga. Mercati in allarme, economie nordamericane a rischio
Secondo il Global Fashion Index di McKinsey, l’industria della moda si avvia verso un 2025 impegnativo, con un rallentamento alimentato dall’inflazione, dal cambiamento del comportamento dei consumatori e dalle perturbazioni del commercio globale
La connessione da satelliti a bassa orbita permette di raggiungere i luoghi più remoti del pianeta a costi minori ed è il nuovo terreno della sfida Usa-Cina. Strada in discesa per il magnate in Italia grazie all'amicizia con la premier…
Chery, amministratore delegato di StMicroelectronics, ha detto che il mercato cinese è indispensabile e non si può competere da fuori
Wall Street ha chiuso positiva in attesa dei conti di Nvidia, domani, con Tesla scoppiettante su indiscrezioni legate al sostegno del governo Trump allo sviluppo delle auto a guida autonoma. L'Asia ha seguito il buon umore Usa. Le Borse europee…