Il campione spagnolo si prende la rivincita dopo l’amara beffa del Mondiale di Firenze staccando tutti sull’ultima ascesa. Secondo Valverde. Una brutta caduta obbliga Nibali al ritiro - Deludente Contador.
Alla partenza da Bergamo questa domenica ci saranno tutti i grandi del pedale: da Froome a Nibali, da Rodriguez e Valverde a Contador e Gilbert fino al nuovo campione del mondo Rui Costa. Senza dimenticare Sagan e Quintana
Il leader della squadra azzurra tra i favoriti della corsa iridata con Cancellara, Sagan, Gilbert e Froome, ma attenzione anche alla nazionale spagnola forte di Contador, Valverde, Rodríguez e Samuel Sanchez
L’americano a quasi 42 anni si conferma il più forte dopo uno spettacolare duello con lo Squalo sui terribili muri dell’Angliru. Anche Valverde terzo sul podio. Oggi passerella finale a Madrid
Ancora sconfitto sull’Alto de Naranco, lo Squalo in sofferenza da giorni si è visto sfilare la maglia rossa da Horner che ora lo distanzia di tre secondi. Ma anche Valverde e Rodriguez, splendido vincitore ieri, promettono battaglia
Anche ieri lo Squalo ha subito l’attacco di Horner che è ormai a soli tre secondi dalla sua maglia rossa. Oggi nuovo arrivo in salita all’Alto de Naranco prima di affrontare domani le terribili pendenze dell’Angliru.
Lo Squalo conserva la maglia rossa ma deve cedere preziosi secondi a Rodriguez, Valverde e Horner, che lo staccano nell’ascesa finale - Tappa al giovane francese Barguil che brucia Uran.
Giornata tutta italiana con Daniele Ratto che vince la tappa e lo Squalo secondo che incrementa il vantaggio su Horner, Valverde e Rodriguez. Il freddo costringe Basso al ritiro
L’italiano, già vincitore nel 2010, è il favorito della gara che comincia sabato 24 agosto, ma dovrà vedersela con gli spagnoli Rodriguez e Valverde oltre che con i colombiani Uran e Betancur - Grandi assenti Froome e Contador.
Il destino di Pantani è quello di non avere pace nemmeno da morto: il suo nome è il primo della lista dei corridori che secondo Le Monde fecero uso di Epo durante il Tour del 1998, che il Pirata vinse…
Scenografia eccezionale per festeggiare i protagonisti del Tour del centenario vinto da Christopher Froome - Le pagelle dei protagonisti: Quintana la bella sorpresa, Contador il più deluso
TOUR - Il corridore britannico ha vinto il Tour scrivendo sul Ventoux una delle pagine più belle della corsa gialla - Un dominio totale come se la Grande Boucle fosse l’occasione di mostrare al mondo il suo affrancamento definitivo dal…
TOUR - L’ultima ascesa a Annecy-Semnoz fatale allo spagnolo Contador, subito staccato dal colombiano che attaccava assieme a Rodriguez e Froome. Purito, secondo al traguardo, conquista il terzo posto in classifica alle spalle dello scalatore maglia a pois della Movistar.…
Il portoghese vince per distacco come a Gap. Frazione senza scosse per la maglia gialla a due giorni dalla passerella sui Champs Elysées - Cunego rinviato a giudizio per doping nel dossier Lampre della procura di Mantova.
La maglia gialla a quattro km dall’arrivo alza il braccio per chiedere aiuto: lo salva Porte che gli passa degli zuccheri - Ne approfittano Quintana e Rodriguez che guadagnano un minuto, ma non Contador, che perde altri secondi preziosi -…
Classifica blindata dal fuoriclasse inglese che solo quattro anni fa al Giro del 2009 fu espulso dalla giuria perché in crisi saliva sul Mortirolo al traino di una moto - Oggi riposo prima delle Alpi.
Il compagno di squadra e di stanza di MarK Cavendish batte allo sprint lo svizzero Albasini. Tregua tra i big che domani si daranno battaglia scalando la pietraia infuocata del Mont Ventoux. Occhi puntati su Froome ma anche su Contador
Tappa d’altri tempi con imboscate continue che riapre la corsa - Vince Cavendish su Sagan ma a far notizia è soprattutto l’attacco della Saxo Tinkoff che manda in tilt anche la maglia gialla Froome che perde oltre un minuto dal…
Il tedesco, già vincitore a Bastia e a Saint-Malo, è di fatto il re dei velocisti in questo Tour dove la sparuta spedizione italiana si deve accontentare del traguardo volante vinto oggi da Gavazzi. Froome è sempre in giallo, ma…
La maglia gialla arriva seconda per 12” ma infligge sonori distacchi a tutti: da Valverde a Contador. Toni Martin vinve la crono Cavendish contestato. Disarmante la prova di Schleck. Una lettera di McQuaid ai genitori di Pantani: “Il Tour di…
Classifica immutata in vista della crono di oggi a Mont-Saint Michel che vede favorito per la vittoria Toni Martin ma che offre a Froome l’occasione per rafforzare la sua maglia gialla - Intanto il Team Sky ricompatta le fila dopo…
Il leader slovacco della Cannondale approfitta della defaillance di Cavendish e Greipel sulle prime asperità della tappa per vincere ad Albi con una spettacolare volata su Degenkolb e Bennati.
Il sudafricano Impey (Orica Greenedge) succede al compagno Gerrans ai vertici della classifica - Greipel vince a Montpellier: Sagan ancora secondo mentre Cavendish, vittima di un’altra caduta, non va oltre il quarto posto. Ritirati Van der Broeck, Brajkovic e Bouhanni.
Vincono a una media record gli australiani dell’Orica Greenedge con Simon Gerrans nuova maglia gialla - Al secondo posto l’Omega Pharma di Cavendish - Tra i big Froome (terzo con il Team Sky) guadagna una manciata di secondi su Contador…
Il tema scottante dell’Epo tiene banco mettendo in secondo piano quello agonistico che vede Chris Froome grande favorito su Contador - Per la prima maglia gialla, al traguardo di Bastia, occhi puntati su Mark Cavendish.
Il britannico, straripante nel recente Criterium du Dauphiné, è il gran favorito dell’edizione del centenario che partirà domani dalla Corsica - Non c’è Wiggins, caduto in depressione - Molta montagna con i Pirenei prima delle Alpi - Per le volate…
L'ultima tappa di Brescia incorona lo Squalo dominatore assoluto della corsa, che ora potrebbe candidarsi anche al Tour de France - Per Cannonbal quinto successo nella passerella finale di un’edizione perseguitata e azzoppata dal maltempo e con l'ombra del doping.
Con una accelerazione impressionante la maglia rosa stacca tutti tra il nevischio e il gelo delle Dolomiti - Uran scavalca Evans al secondo posto ma l’australiano pur in difficoltà difende il podio da Scarponi.
CICLISMO, Giro d'Italia - Gli organizzatori annullano per il maltempo la tappa della Val Martello nel giorno in cui esplode il caso della positività all’Epo di Danilo Di Luca - Disavventure che però non devono svilire il successo di Nibali,…
La maglia rosa fa il vuoto vincendo a Polsa con 48” su Samuel Sanchez. Evans, quasi raggiunto dallo Squalo partito tre minuti prima, perde oltre due minuti e mezzo. Buona prestazione di Scarponi che si avvicina a Uran e al…
Oggi con la crono di Polsa comincia la tre giorni finale del Giro fino a oggi nelle salde mani di Nibali: Evans spera di ripetere il colpaccio che gli è riuscito ai danni di Andy Schleck nel Tour 2011 ma…
Di fronte al monumento dedicato al Pirata arriva solitario, sotto la neve, il corridore siciliano nato nello stesso giorno dell’indimenticabile campione. Classifica immutata con Nibali padrone della corsa. Oggi riposo.
Vince per distacco il lituano Navardauskas - Classifica immutata con Nibali in maglia rosa - La positività del francese Georges risveglia i brutti fantasmi del doping.
Lo scalatore colombiano potrebbe diventare l’uomo-Giro del Team Sky viste le difficoltà di Wiggins anche oggi in ritardo. Lo Squalo con gli abbuoni guadagna 12” su Evans. Cedono anche Scarponi e Gesink. Clamoroso il crollo di Hesjedal
A Firenze vittoria solitaria del russo Belkov. Crolla Hesjedal: il vincitore del Giro 2012, è ora distaccato di 3’11” dalla maglia rosa sempre sulle spalle dello Squalo. Domani giornata di riposo
GIRO D'ITALIA - Nibali conquista la maglia rosa mentre il baronetto non fa sua nemmeno la tappa: arriva secondo dietro al connazionale Dowsett e distanzia di appena 11” lo Squalo (quarto) che ora guida la classifica con 29” di vantaggio…
GIRO D'ITALIA - Sotto il diluvio a Pescara vince l’australiano Hansen. Ma è lo psico-dramma dell’inglese in grosse difficoltà a tenere banco. Intxausti nuova maglia rosa. Oggi la crono per la rivincita di Wiggo
A Matera si impone il tedesco, che ha fatto razzia di tappe (ben cinque) nell'ultima Vuelta - E' stato anche fortunato perché la solita caduta quotidiana ha messo fuori gioco Modolo, velocista che poteva infastidirlo nello sprint - La classifica…
L’inglese, coinvolto in una caduta all’ultimo chilometro, riesce a stare in piedi ma perde 17”. Ritardo che viene invece neutralizzato ai corridori finiti a terra. Paolini sempre maglia rosa.
Prime scaramucce tra i big - Evans secondo conquista 12” di abbuono, anche Hesjedal terzo rosicchia 8” ai rivali - Il canadese ha animato la frazione con due scatti a fatica rintuzzati da Nibali e Wiggins.
Nella crono a squadre trionfa il Team Sky del vincitore del Tour. Nibali con l’Astana perde solo 14” - Gli sconfitti della giornata sono Hesjedal ed Evans - Il simbolo del primato deciso dal miglior piazzamento dell’italiano nella prima tappa…
L’inglese regola in volata Viviani - Domani in programma la crono-squadre a Ischia: favoriti il Team Sky di Wiggins e la Garmin di Hesjedal.
La corsa rosa scatta questo sabato da Napoli con lo Squalo e l’inglese grandi favoriti - Ma nella lotta per il primato potrebbero inserirsi anche Hesjedal, vincitore l’anno scorso, e l’australiano Evans.
IL NUOVO E-BOOK DI FIRSTonline e goWare sul ciclismo e il doping di Bernacchi: lo tsunami che ha investito il ciclismo con l’indagine su Lance Armstrong è ancor più grande di quello che ha investito la politica italiana. Si sapeva…
Il vincitore è nipote di Stephen Roche, l’irlandese che vinse Giro, Tour e mondiale nel 1987. Delude Nibali, ma soprattutto Gilbert, portabandiera di un ciclismo belga che finora non ha vinto niente
Dopo il successo nel Giro del Trentino, lo “Squalo” è tra i favoriti dell’ultima classica delle Ardenne con Gilbert, Valverde e Rodriguez. Multati dal Tribunale di Liegi 20 ciclisti per inquinamento ambientale da lancio di borracce nell’edizione 2012
Deludono ancora i favoriti della vigilia: Gilbert e Sagan più ancora di Rodriguez, capitano del vincitore a sorpresa della classica delle Ardenne. Nocentini decimo è il primo degli italiani
Favoriti Gilbert e Rodriguez ma Sagan ha una gran voglia di rifarsi dopo la deludente Amstel Gold - Ai nastri di partenza anche Contador e Andy Schleck.
Con un allungo nella discesa prima del Cauberg il ceco stacca tutti sul traguardo di Valkenburg - Secondo Valverde a 22 secondi - Continua il tour de force delle Ardenne con Freccia Vallona (mercoledì) e Liegi-Bastogne-Liegi (domenica).
Assente Cancellara, è lo slovacco l’uomo da battere. Gilbert e Rodriguez i suoi rivali più pericolosi. Decisivo sul finale sarà ancora lo strappo del Cauberg che l’anno scorso ha visto il trionfo di Gasparotto
Lo svizzero domina sul pavé ma non riesce a staccare il belga Vanmarcke: per batterlo sul cemento del vecchio Velodrome si inventa anche una sorta di surplace per poi vincere allo sprint la sua terza Parigi-Roubaix
Lo svizzero punta al tris nella classicissima del pavé che non vedrà alla partenza né Peter Sagan né Tom Boonen (costretto al forfait per la caduta nella Ronde). Modesta la partecipazione italiana
GLI E-BOOK DI FIRSTonline e goWare - Dopo il successo de "La magia della finanza" di Filippo Cavazzuti, già disponbile nelle principali librerie online, nei prossimi giorni arriverà sul mercato il nostro secondo e-book su un argomento di sport di…
Cancellara domina il Giro delle Fiandre. Fatale a Sagan l’ultimo muro del Paterberg.
Anche il calendario ha voluto celebrare alla grande i cento anni del Giro delle Fiandre facendo coincidere con la Pasqua il giorno di svolgimento della Ronde, una delle quattro classiche-monumento del Nord.
Questa edizione sarà ricordata per la meteorologia avversa che l’ha flagellata, obbligando gli organizzatori a interromperla a Ovada dopo 117 km di corsa per poi riprenderla da Cogoleto - Non era mai capitato se non una volta nel lontanissimo 1910.
CICLISMO CHOC - "La Gazzetta dello Sport" rivela che anche l'ex campione del mondo è sospettato di doping: emerge dalle carte del processo spagnolo al medico-stregone Fuentes - Si ripensa al mistero dell'improvviso abbandono delle corse - La Federciclismo si…
Un'intervista di tre ore, intensissima, durante la quale l'ormai destituito vincitore di 7 Tour sarebbe anche caduto in lacrime nel confessare l'utilizzo del doping, come già provato dall'Usada: la puntata andrà in onda in due parti fra giovedì e venerdì…
Ricordo del campionissimo morto a 40 anni il 2 gennaio 1960 - Sul doping il grande Fausto diceva: “Sono un professionista: se esiste una medicina che mi fa andare più forte, non esiterei a servirmene purché non danneggi la salute.…