Lorenzo Cogo imprevedibile e non catalogabile chef vicentino, fra i più giovani in Italia ad essere stati gratificati da una stella Michelin con il suo ElCoq, propone una ricetta in cui condensa i colori e i sapori della primavera. L’asparago…
La farmacia gourmet propone piatti sani, indicati per le varie patologie firmati dallo chef tristellato Niko Romito e dalla sua Accademia. Un luogo dove il cibo si incontra con benessere, prevenzione e gusto. Tra le proposte il maritozzo sano e…
Ristoratori, vignaioli, distillatori e artigiani del gusto hanno dato vita a un intenso programma di ricerca e sperimentazione. Dal 29 giugno per un mese appuntamenti gastronomici per dare un nuovo moderno volto gastronomico di antiche tradizioni
E’ un evergreen che esprime tutta la fantasia allo stato puro e la grande carica innovativa della sua cucinail Filetto di Vitella Piemontese. "Abbiamo trasformato questa carne - dice lo Chef - in una carne impanata, in una Milanese, che…
Andrea Pasqualucci chef del ristorante stellato Moma a Roma rivoluziona in gusto e tecnica un classico regionale delle due cucine sostituendo le seppie con le tagliatelle. La divertente origine della puttanesca fra le allegre signorine di Roma e Yvette la…
Diciotto appuntamenti, prima online poi in presenza per abbinare grandi vini a ricette di chef stellati. Mastroberardino: un modo per testimoniare la nostra vicinanza al settore della ristorazione per noi fondamentale che, più di altri, ha patito le conseguenze della…
Dall'11 al 13 giugno sarà possibile conoscere le migliori aziende di olio extravergine e prodotti di nicchia artigianali della migliore tradizione enogastronomica italiana scelti da Fausto Borella.
Una antica varietà di patata degli insediamenti alpini che risale al 1700 ritrovata ed entrata a far parte dei Presidi Slow Food. Per il suo sapore intenso caratterizzato da una leggera dolcezza viene valorizzata dallo chef stellato di Cafè Quinson.…
Un antico piatto tradizionale ligure a base di pesce e verdure nato come piatto di magro per i giorni di penitenza quaresimali, con il tempo è diventato una costante presenza nei menù gourmet dei grandi cuochi liguri. Si fa apprezzare…
A ottobre una tre giorni celebrata in tutto il mondo per promuovere gastronomia e turismo nella località Campana.
Alla chef del Ristorante La Palta, una stella Michelin, a Borgonovo Valtidone (PC) i giudici della Guida Rossa riconoscono la capacità di "spaziare tra passato, presente e futuro, per portare l’ospite in una dimensione di esperienza senza tempo, fatta di…
Viator, sito di Trip Advisor specializzato in viaggi e tempo libero in tutto il mondo, elogia la cucina dell'Osteria Francescana di Massimo Bottura ma anche di tanti ottimi ristoranti sparsi per la città oltre ai prodotti gastronomici offerti dalla città…
Chef stellato, Premio Michelin giovane Chef dell'anno, Stefano Ziantoni del ristorante Zia a Roma, propone un raffinato piatto di erbe selvatiche in cui le sue esperienze internazionali si sposano con il territorio e la stagionalità. Il tutto concepito come un…
Il grande chef stella Michelin lascia il ristorante che lo ha visto erede spirituale del mitico Angelo Paracucchi per ritornare alla Locanda delle Tamerici che gli diede fama e ripartire, a 70 anni, in piena pandemia, per una nuova avventura.…
Gioca sul contrasto della dolcezza dei piselli, l'amaro delle erbe e l'aromaticità dei fiori selvatici, fra cui l'aglio orsino, arricchita dalla cremosità dell'uovo e della ricotta di pecora, che in primavera ha dei sentori più erbacei e profumati, la ricetta…
Produttrici, imprenditrici, vignaiole e chef: le donne stanno conquistando l'enogastronomia italiana. A partire dal prossimo giovedì, i winelovers potranno andare alla scoperta del mondo del vino al femminile con il nuovo format “Il vino ci unisce”, in cui i protagonisti…
Una raffinata ricetta quella di Marcello Corrado, Chef una stella Michelin del ristorante Perillà in Val d'Orcia che richiede tempi lunghi e meditazione. Perché la cucina per il grande Chef deve essere soprattutto divertimento nel mangiare e nel prepararla. Senza…
L'Italia che vede la ripartenza: Il nuovo ristorante dello Chef stellato, il primo tutto suo, realizzato in una vecchia casa di campagna a Vico Equense. Sarà un trionfo di prodotti locali e grande cucina italiana. In vista anche altri Laquaresorts…
Sapori di Puglia genuini e freschi che preannunciano l'estate per questa ricetta firmata dallo Chef Salvatore Riontino del ristorante Canneto Beach2 sul mare di Margherita di Savoia. Le fave di Carpino, tenere e saporite sono un Presidio Slow Food, coltivate…
Nuova impresa per lo Chef stellato friulano, un ristorante di lusso underwater nell'esclusivo resort "You&Me by Cocoon" nell'atollo di Raa nelle Maldive
il futuro della sana e corretta alimentazione passa dalla conoscenza della prevenzione e di un’adeguata difesa immunitaria. L'alimentazione viene studiata non solo per curare il corpo ma anche la mente
Lo chef Andrea Larossa, una stella Michelin, piemontese di nascita ma influenzato dalle origini laziali della madre, propone una Carbonara di assoluta fedeltà alla tradizione ma resa elegante e raffinata con pochi tocchi che ne esaltano ancora di più il…
Un antico piatto povero della tradizione popolare del Monferrato le cui origini si perdono nel Medioevo rivive nella cucina dello Chef Claudio Vicina , una stella Michelin. Lo chef reinterpreta la ricetta in chiave moderna dandole nuova vita e nobilitando…
I Fratelli Cerea di Da Vittorio 3 stelle Michelin,, Giuseppe Iannotti 1 stella e il maestro Pasticciere Roberto Rinaldini uniti per sostenere un progetto scientifico del San Raffaele che studia come intervenire sull'alimentazione per modificare l'espressione dei geni in funzione…
Foglie d'ostrica e fagioli Gialet, antica varietà dalle "nobili" origini diventata presidio Slow Food, sono alla base della ricetta dello Chef pugliese Michele Iaconeta, sempre alla ricerca di prodotti rari, in questo caso delle valli bellunesi, da riscoprire per il…
Lo Chef Sergio Maria Teutonico de La Palestra del cibo propone una gustosa Polenta di castagne e baccalà che rimanda ai sapori dei boschi e alle brezze marine, perfetta per una cena fra amici. La combinazione delle due cose è…
La proposta dello chef siciliano specializzato nella cucina senza glutine rivisita uno dei grandi classici dei dolci di Pasqua sostituendo il grano con la quinoa, alimento ricco di minerali, fibre alimentari, sostanze antiossidanti. Un dolce salutare alternativo
Loris Caporizzi, autore del bestseller gastronomico "IncrEdibili insetti" propone una ricetta che è la summa di studi e di esperienze nelle cucine dei più grandi maestri stellati. Un piattoche guarda ai trend futuri di una alimentazione sostenibile che dovrà puntare…
Si definisce audace, ribelle, entusiasta e reale, Viviana Varese chef stella Michelin del ristorante Viva a Eataly Milano. La ricetta della sua pastiera rispecchia in pieno il suo carattere. Il dolce iconico della Paqua napoletana viene totalmente rivoluzionato nel significato…
Si chiama "Food fort Tash" la lodevole iniziativa di Marco Olmetti chef innamorato del suo territorio e dei suoi sapori. Chi difende l'ambiente viene premiato. Il suo ristorante è un'aggregazione di piccoli artigiani e contadini che credono in questo progetto
Il grande chef stellato di Vico Equense chiamato a dare lustro ai ristoranti del più antico hotel di Capri che il gruppo inglese Oetker Collection punta a trasformare in Hotel di classe mondiale. Il gruppo ha acquisito anche la famosissima…
L’ex First Lady scende in campo per la corretta alimentazione dei giovani e la lotta all'obesità. Due pupazzi, Waffles + Mochi, abitanti della terra dei surgelati scoprono in un supermercato prodotti freschi, genuini e sostenibili e le sane ricette per…
Pasquale Tarallo chef del ristorante Paisà di Agnone Cilento propone una ricetta che racchiude ed esprime tutto il suo amore per un territorio che ha saputo conservare i sapori di un tempo
I due fratelli Chef de Il Moro di Monza avviano corsi di cucina in streaming: si riceve una box e poi si può cucinare interloquendo passo passo con i "maestri". Subito dopo ...la cena è servita
Daniela Cicioni, chef insegnante di cucina a base vegetale, crudista, e macrobiotica propone una ricetta salutare ideale per prendersi una pausa fra gli eccessi dei cenoni di fine d'anno e il trionfo dei dolci di carnevale.
A Scicli, il paese del Commissario Montalbano, c'è una vecchia tradizione: la Testa di turco, dolce a forma di turbante ripieno di ricotta e cannella aromatizzato al limone. Ricorda la cacciata dei Saraceni dall'isola. La ricetta dello Chef Giovanni Galesi…
La Sardegna ha una ricca tradizione di dolci fritti per Carnevale. Lo chef Roberto Murgia della pasticceria "Dolci in Corso" di Alghero propone una vecchia ricetta di tradizione di un dolce considerato beneaugurante. In origine i culurgiones erano considerati amuleti…
Lo Chef dell'Hostaria San Benedetto a Montagnana cultore della cucina di territorio e della riscoperta dei presidi slow food dedica un intero menù al Carciofo spinoso di Menfi. Una rarità che può essere considerato l'erede del carciofo selvatico, di cui…
Lo chef milanese Daniel Canzian erede di Gualtiero Marchesi lancia il box aperitivo per due persone fra Caviale e DOCG Valdobbiadene o in alternativa Sushi
Gabriele Muro, chef dell'esclusivo ristorante dell'Albergo Vilòn a Roma, considerato da Travel&Leisure dei nuovi hotel più belli al mondo, rende omaggio a Procida eletta Capitale italiana della cultura 2021 con un menù di proposte di cucina tradizionale isolana
Lo chef Walter Regolanti recupera la "Mazzama" il pesce povero dei pescatori di Anzio, Gardonie, Sgavioni, Perchie, Marmore, Manfroni, trascurato dagli armatori, cucinato con tanti odori e verdure, per una straordinaria minestra di pesce che si richiama alla mitica "soupe…
Nella ricetta proposta dallo Chef del Mimosa Restaurant di Sanremo le alici si sposano con esiti molto felici con i prodotti dell'orto e del bosco esaltate dai profumi di spezie, e di zafferano con un tocco esotico-salutista: l'aggiunta della papaya,…
Uno chef di un albergo a Furore sulla costiera Amalfitana si trasforma in un acuto investigatore che risolve il caso di morti misteriose. Il fil rouge, nel nuovo genere letterario cui da vita Umberto Cutolo, si dipana attraverso le ricette…
La minestra maritata, un piatto della tradizione napoletana che risale alla dominazione aragonese proposto in una versione moderna dallo Chef Salvatore Giugliano del Ristorante Mimì alla Ferrovia nella doppia versione natalizia e pasquale.. Il nome deriva dalla capacità di sposare…
Lo Chef stellato de Le Due Colombe in Franciacorta propone una ricetta di facile esecuzione utilizzando un tronchetto di caviale per dare un tocco di raffinatezza alla tavola delle feste
Il Covid ci impedisce di viaggiare ma si può dare libero sfogo alla fantasia con il menù suggerito dallo chef stellato Gennaro Russo del ristorante di Le Sirenuse, a Positano. Portando in tavola i profumi di mare della tradizione napoletana…
Il grande Chef stellato di Vico Equense stampa con Il Gambero Rosso: "100 ricette a spreco zero, per onnivori, vegetariani, ma soprattutto veri buongustai". Dalla cucina povera del riciclo ai grandi classici. Abbiamo scelto per i lettori di First&Food il…
La Guida Top Italian Restaurants 2021 del Gambero Rosso fotografa un mondo flessibile e innovativo che sa rinnovare l'offerta gastronomica. Ristorante dell'anno: Da Vittorio a Shangai, Pizzeria dell'anno "Peppe Napoli sta’ ca’’ a Tokio
E' rivolta al popolo dei celiaci la ricetta del panettone proposta per i lettori di First&Food dallo Chef Luca Antonucci docente dei corsi di alta formazione e specializzazione della Cast Alimenti di Brescia. Perché non debbano rinunciare al dolce iconico…
A 25 anni ha lasciato tutti di stucco vincendo a sorpresa il primo premio del video contest mondiale Chefs Bench 2020, organizzato dalla World Association of master chefs.
La “Ciotola della salute” più comunemente conosciuta in inglese come “Buddha bowl” perché rotonda come la pancia di Buddha colma però di cibo bilanciato e ingredienti naturali. È il piatto proposto dallo chef vegano Paolo Baratella, campione mondiale Chefs Bench…
Il famoso chef gallurese, ha aperto un ristorante a Las Galeras Village, nella penisola Samanà dove fa cucina fusion ma propone anche la cultura dei piatti della grande tradizione enogastronomica italiana
Doppia attività per lo chef stellato friulano-milanese, riapre a Milano , zona gialla, il suo ristorante e si alterna con la brigata nel lussuioso albergo monegasco
Gli italiani privilegiano sempre più i panettoni artigianali su quelli industriali. Un mercato da 100 milioni di euro. Decisivi per il costo le ore di lavorazione e le materie prime sempre più raffinate ricercate in tutto il mondo. Ma vanno…
Grande riconoscimento per lo Chef ischitano Nino Di Costanzo, due stelle Michelin e Ambasciatore Relais Chateaux del mondo. Per il magazine statunitense nel ristorante Dani' Maison "L'arte è ovunque"
La proposta dello chef vegano-vegetariano per le feste di quanti soffrono di intolleranze: un dolce di facile esecuzione per alleggerire le insidie delle tavole natalizie al nostro organismo. Vale per tutti
Lo Chef una stella Michelin del Moma costruisce un piatto come un affresco della capitale, con i suoi quartieri popolari e i suoi monumenti.
Per chi vuole osservare la tradizione delle lenticchie beneauguranti di soldi e benessere a fine d'anno ma non ama l'accostamento con il cotechino viene in soccorso lo cherf mediterraneo. Una ricetta delicata che ha il sapore di terra e di…
Raffaele e Massimiliano Alajmo ripropongono nella località dolomitica l'originale esperienza della Certosa avviata in pieno Lockdown. L'accordo con Renzo Rosso proprietario dello storico Albergo Ancora. Attivo anche un servizio da asporto per chi vuole mangiare piatti stellati nella propria abitazione
Un panettone innovativo quello proposto da Simone Bortolus, affermato maestro pasticciere di Codroipo. Un suo panettone, l'anno scorso fu considerato fra più buoni d'Italia. L'impasto è tradizionale ma scompaiono uvette e canditi per lasciare postò alle arachidi.
Dietro le lacrime di un grande chef che riceve per la seconda volta le due stelle Michelin il vero segreto della sua cucina. Aveva abbandonato il ristorante che gli aveva dato fama e stelle sulle alpi per stare assieme alla…
Il risotto che lo chef Chef Matteo Metullio, due stelle Michelin appena conquistate con il suo Harry's Piccolo di Trieste, propone ai lettori di First&Food, è un classico della sua cucina che si porta appresso dagli anni del Siriola, il…
Premiati 371 ristoranti in tutta Italia. Tre chef passano da una a due stelle e 26 per la prima volta entrano con una stella nella guida rossa. Lombardia, prima regione. per numero di ristoranti. Napoli la provincia a più alta…
2650 locali recensiti in tutta Italia. Quattro big conquistano le Tre forchette. E' calabrese il Cuoco emergente dell'anno. Il Premio ristoratore dell'anno a una famiglia orientale di Milano. I locali premiati per il miglior rapporto qualità/prezzo. L'ELENCO DI TUTTI I…
Lo Chef stellato del ristorante "Per Me" nel centro storico di Roma aveva già avviato prima del lockdown un servizio di cene a domicilio. In questo grave frangente - dice - la ristorazuione ha bisogno di nuove idee
Si presta a un gioco di parole la ricetta di Giulio Terrinoni, chef una stella Michelin del ristorante "Per me" a Roma: Moon Blanc o Mont Blanc? In una sorta di divertissement culinario che rivela l'approccio personale dello chef fra…
La cucina dello Chef de Il tufo Allegro è come un viaggio a ritroso nelle tradizioni gastronomiche della Maremma e in quelle della della storica comunità ebraica con la sua cucina Goym che risale al '600. Lo sfratto, il dolce…
Si chiamano Emiliana, Dolomitica, Mantovana: le ha ideate lo Chef Marco Valletta. Vengono utilizzati solo prodotti DOP e IGP regionali dalla Sicilia al Trentino
Lo Chef stellato del Pomiroeu di Seregno propone una rivisitazione della classica pera al vin brulè creando un piacevole contrasto con lo zafferano mentre delicate note di freschezza derivano dalla panna profumata alla salvia
Cucina stellata, premiato dalla Michelin come il più giovane Chef dell'anno, a 32 anni si lancia in una nuova avventura in un angolo di Brianza lontano dai ritmi convulsi della vita frenetica di città. Portando con sé i ricordi della…
Lo chef stellato di origini olandesi del ristorante Bu:r di Milano, saldamente radicato nella cultura gastronomica di tradizione italiana propone un piatto presentato a Hong Kong a una manifestazione di promozione del Tartufo d'Alba e dei prodotti tipici delle Langhe.…
Con una lettera aperta al Presidente del Consiglio Massimo Bottura sollecita l'attenzione della politica verso la ristorazione una delle maggiori industrie d'Italia
Tempo di tartufi. Ad Alba c'è la Fiera internazionale del Tartufo bianco. Lo Chef stellato Michelin Marc Lanteri nel suo ristorante al Castello Grinzane di Cavour, propone una ricetta di facile esecuzione che "legge" i sapori della terra equilibrandoli in…
Assegnati i premi della Guida per fasce di prezzo. Bottura primo nella fascia elevata. Nella fascia medio alta fa il suo ingresso Gianluca Gorini una stella Michelin. Cimini con l'Antica Osteria del Mirasole resta la migliore trattoria italiana. Novità dell'anno…
La Guida dei ristoranti del Gambero Rosso 2021 fotografa la situazione della ristorazione della capitale e della regione nell'epoca del covid. Un premio alla sostanza ma anche alla costanza di chi non intende cedere. TUTTI I RISTORANTI,LE TRATTORIE E I…
Alfiere della cucina salutista Umberto Amato Chef de La Fontanina a Monte Argentario proporne ai lettori di First&Food un suo classico, un piatto dal sapore deciso di mare e di terra che sprigiona grandi profumi, ma fornisce anche benessere all’organismo…
Appassionato di nutraceutica, convinto salutista, Umberto Amato chef de La Fontanina a Monte Argentario ha realizzato accanto al suo ristorante un giardino botanico di piante officinali per alimentare una cucina che coniuga benessere, gusto e proprietà medicamentali. Tutto quello che…
Fitto calendario di appuntamenti per celebrare un'eccellenza mondiale della gastronomia delle Langhe, Monferrato e Roero, che attira appassionati da tutto il mondo. Rigoroso sistema di controlli per garantire l'autenticità degli acquisti del prezioso tubero.
Diverse culture gastronomiche si condensano nella ricetta proposta da Emanuele Petrosino Chef stellato del ristorante Bianca sul lago di Annone in Brianza. Di impronta francese con un tocco finale che rimanda alla cucina napoletana dove ha mosso i primi passi…
Il richiamo è al famoso Bloody Mary, ma l'ispirazione è un atto d'amore per due miti della città: la pizza, patrimonio universale Unesco, e San Gennaro con il miracolo della liquefazione del sangue che si ripete da secoli.
Arroccato nella sua spettacolare Torre Ferano, sulla collina di Vico Equense, che guarda su tutto il golfo di Napoli, lo Chef Camillo Sorrentino custodisce gelosamente i segreti gastronomici della tradizione di questa zona, non contaminata dalle rotte turistiche, e propone…
Una due giorni di dibattititi, cooking show e cooking class con chef stellati della capitale, ed esperti gastronomi. L'importanza della memoria di una protagonista del made in Italy nel mondo. Gli Chef spiegano la loro concezione della pasta e propongono…
Chapter a Roma è la nuova scommessa di Puleio, stella Michelin, premiato come Miglior Giovane Chef Michelin dell’anno 2019. Dalla scuola del Noma di Copenaghen a Via de'Calderari
Davide Puleio, una stella Michelin, eletto Miglior Chef Giovane dell'anno dalla famosa Guida Rossa, fonde in un'unica soluzione due piatti iconici della tradizione romana e meneghina, l'osso buco e il risotto. Dietro l'apparente semplicità della ricetta c'è però una grande…
Nel suo ristorante stellato, il Magorabin, lo chef torinese con i dread dà vita a una alchimia culinaria in cui il ricordo del territorio diventa contemporaneità con sfaccettature eclettiche. Un gran maestro come Michel Roux gli ha predetto un grande…
Marcello Trentini, Chef una stella Michelin del ristorante Il Magorabin a Torino propone con la ricetta di Lingua, gamberi e mandarino, il suo primo piatto “autorale” con il quale, dice, “ho tracciato il solco della mia idea di territorio contemporaneo".…
Dallo Chef Gian Marco Carli del ristorante Principe di Pompei l'idea di rendere giustizia alla protagonista di un piatto storico della tradizione meridionale: la melanzana. Che qui ritrova ... il suo posto al sole con una ricetta innovativa
Per il Consorzio occorre ripartire dagli ingredienti del Friuli Venezia Giulia e non dalle ricette tradizionali, sperimentando campi nuovi, e un equilibrio diverso con la natura e con l’ambiente. Coinvolti 20 ristoranti ma con l'ambizione di estendere la nuova cucina…
Il grande chef italiano due stelle Michelin al Michel Bras Toya di Hokkaido, ha in cantiere l'apertura di un nuovo ristorante realizzato dal maestro Kengo Kuma. Nel frattempo organizza una cena a quattro mani a Hyle
Claudio Ruta, Chef stella Michelin del ristorante La Fenice di Ragusa, propone un piatto nel quale i sapori più intrinseci della sua Sicilia tentano un azzardo, ragionato, con il cioccolato Ruby. Una composizione pittorico-gustativa con la freschezza dell'estate che però…
Ci sono tutti i ricordi e i profumi del mare respirati da ragazzo a Procida, l'isola della Morante e del Postino di Troisi, in questo piatto dello Chef Gabriele Muro del ristorante Adelaide a Roma, ultimo nato fra i finedining…
Nella raffinata sede del Palazzo Borghese a Roma, una delle quattro meraviglie dlla caspitale, lo chef procidano lancia un nuovo modo di fare ristorazione, ispirato dal contesto storico in cui opera: il cuoco di casa con una cucina fine dining
Rosanna Marziale, Chef stella Michelin, del ristorante Le Colonne a Caserta, propone un piatto che racchiude l'essenza della sua napoletanità in cucina: l’accostamento fra le cozze e la mozzarella di bufala viene sapientemente esaltato da un’estrosa salsa di nero di…
Con Milano Wine Week produttori vinicoli e protagionisti stellati dell'alta cucina lanciano un messaggio positivo al mondo dell'enogastronomia italiano. Occorrono però idee nuove, creare eventi e voglia di affermarsi, non pessimismi controproducenti. La testimoniamza di Roncoroni a metà strada fra…
Una lettera aperta delle organizzazioni dei ristoratori guidati da Gianfranco Vissani: non molliamo, difendiamo una tradizione trainante del Made in Italy. La precisazione del sottosegretario: mi avete frainteso. Ma il Gambero Rosso scende in campo e si schiera con la…
Un piatto rapidissimo ma molto saporito e fresco per l'estate: è la proposta dei fratelli Lebano Chef della Terrazza del prestigioso Hotel Gallia di Milano. Alla base una Bresaola delicatissima prodotta senza nitriti e nitrati, stagionata sei mesi con un…
Irrefrenabile, lo chef laziale, a una anno di distanza dall'Open in Piazza Cordusio a Milano, porta l'affondo della cucina romana sul manzonianissimo lago di Como, in un vecchio Opificio. E si lascia la crisi post-covid alle spalle
Il ristorante aprirà sulla terrazza del nuovo albergo Bulgari che sorgerà nella storica Piazza Augusto Imperatore con vista sulla Mole Adriana e i tetti di Roma. L'apertura prevista per il 2022.
Un piatto che è l'elegia del suo territorio quello proposto da Enrico Gerli, chef stellato del ristorante I Castagni di Vigevano. Protagonisti il cortile, l'orto, i formaggi e il vino dell'Oltrepo Pavese per una cucina che ama la tradizione con…
Albanese di nascita, ma italiano per elezione, lo chef formatosi alla scuola di grandi maestri stellati ha scelto di insediarsi in Lombardia e qui ha sviluppato una sua originale cucina che fa dialogare i sapori di Nord e Sud con…