Le società si divideranno in quote paritetiche l'83% del primo hub dell’agritech italiano, rilevandolo dalla piattaforma di investimento Nextalia. BF Agricola conserverà una partecipazione del 15%. L'operazione favorirà gli investimenti di Diagram in nuovi prodotti e soluzioni per il settore…
Il Fof Infrastrutture, gestito da CDP Real Asset SGR, conclude l'anno con due investimenti da 75 milioni, portando il totale a 207,5 milioni. I nuovi investimenti sostengono la transizione energetica, con focus su energie rinnovabili e progetti greenfield in Italia
Competitività del Paese, coesione sociale e territoriale, sicurezza economica e ‘Just Transition’ sono le quattro priorità che guideranno l’attività di CDP nei prossimi tre anni
Agostino Scornajenchi, ad di Cdp Venture Capital, ha sottolineato come il DdL Concorrenza rappresenti una svolta per l’imprenditoria innovativa in Italia, favorendo l’accesso al venture capital e la collaborazione tra attori del risparmio
Dopo le indiscrezioni ieri da Bloomberg circa l'interessa da parte del fondo Cvc, altre ipotesi sono state sfornate dai media stamane. Il titolo, dopo aver guadagnato il 5,7% ieri, stamane è in lieve calo
Open Fiber, i soci Cdp e Macquarie sarebbero pronti a fare la loro parte per l'aumento di capitale della compagnia che porta la fibra ottica nelle case degli italiani. Necessario un altro incontro prima di Natale per arrivare a un'intesa.…
Open Fiber cerca 1 miliardo di euro per finanziare il suo piano industriale, con possibili tensioni tra Cdp e Macquarie per l’aumento di capitale. Un’alternativa è un prestito ponte, ma dipende dalle banche
L’associazione delle Cdp europee, guidata da Dario Scannapieco, chiede alla Commissione europea di potenziare il programma InvestEu. Tre le priorità: accesso diretto ai fondi Ue, strumenti finanziari innovativi e semplificazione delle procedure per mobilitare 800 miliardi di euro l’anno e…
Attivato l'accordo tra la Cassa e Mediocredito Centrale: 4,3 miliardi di nuovi finanziamenti per 50 mila piccole e medie imprese italiane, grazie al sostegno di InvestEu e del Fondo europeo per gli investimenti
Cdp valuta l'acquisto della Rete nazionale interbancaria da Nexi. L'operazione, stimata tra 350 e 400 milioni, rafforzerebbe il controllo pubblico su un'infrastruttura strategica. La mossa piace agli investitori e il titolo Nexi vola a Piazza Affari
Le risorse saranno destinate ai settori della mobilità sostenibile, dei nodi logistici e della digitalizzazione al fine di promuovere il Made in Italy e le infrastrutture strategiche. Si consolida l’impegno sul fronte della cooperazione internazionale con nuovo impulso alla crescita…
Cdp Reti approva un acconto sul dividendo 2024 di 362 milioni di euro, pari a 2.240,46 euro per azione. Solida situazione contabile e riserve disponibili per 3,369 miliardi di euro
I cinque progetti vincitori del bando “A Scuola per il Futuro” della Fondazione Cdp riceveranno 1,6 milioni di euro, di cui oltre un milione sarà destinato al Sud, dove i tassi di abbandono scolastico sono più elevati
L'industria siderurgica italiana, seconda in Europa e undicesima a livello globale, ha raggiunto importanti traguardi in sostenibilità, ma deve affrontare diverse sfide. Uno studio di Cdp propone soluzioni per rilanciare il settore, con particolare attenzione ad Acciaierie d'Italia a Taranto
Finanziamento della durata di cinque anni. I proventi saranno destinati al rimborso integrale dell'indebitamento residuo derivante dai contratti di finanziamento in essere
Il Cda di Cdp ha confermato Paolo Ciocca come presidente e Giuseppe Gola come ad. Ha anche approvato 300 milioni per pmi e cooperazione internazionale, insieme a una nuova politica per il benessere dei lavoratori
Si rafforza l’impegno sul fronte della Cooperazione internazionale e della finanza per lo sviluppo, anche attraverso la sinergia con altri attori istituzionali esteri. Tra le realtà destinatarie delle risorse ci sono imprese che investono nell’innovazione tecnologica e nella salute delle…
Durante il Forum Imprenditoriale Italia-Brasile a San Paolo, Banco do Brasil, Cassa Depositi e Prestiti e Sace hanno firmato un Memorandum d'Intesa per mobilitare finanziamenti a sostegno di progetti Esg in Brasile, rafforzando le relazioni economiche e commerciali tra i…
L’operazione prevede la creazione di 360 nuove unità abitative a canone convenzionato e iniziative rivolte agli over 65 autosufficienti all’interno del piano complessivo di rigenerazione urbana e sociale dell’intera area del capoluogo lombardo
Firmato un memorandum d'intesa per stimolare lo sviluppo, la commercializzazione e l'adozione di tecnologie AI da parte di startup e imprese innovative italiane
Nel 2023, i finanziamenti per progetti green e social salgono a 125 miliardi di euro, mostrando una significativa crescita rispetto ai 100 miliardi del 2022. Il network di Elti si arricchisce con l'ingresso della danese Eifo e della rumena Bid
Nella percentuale è compresa sia la parte del capitale sociale detenuta dal Mef che attualmente ha il 29,26%, sia quella di Cassa depositi e prestiti che ha il 35% di Poste Italiane.
Sono iniziati i lavori per il Piano Strategico di Gruppo 2025-2027, con risorse destinate a grandi imprese e Pubbliche Amministrazioni per supportare il Made in Italy e stimolare la crescita territoriale. L’impegno continua per potenziare le infrastrutture sociali e green,…
Gli aeroporti sono un settore in cui Cassa Depositi e Prestiti punta molto, come racconta un suo recente report. Il manager Carlo Lamari ne puntualizza gli obiettivi: "Investire in modo mirato nelle infrastrutture di rete, sullo sviluppo delle rinnovabili e…
Il miliardo sarà usato per prestiti a Pmi e Mid-Cap italiane, fino a 25 milioni per progetto e con durata fino a 18 anni. I fondi copriranno investimenti, spese per beni e capitale circolante
Salgono anche gli investimenti attivati, arrivati a quota 33,3 miliardi (+2,8%), con un effetto leva di 2,8 volte le risorse impegnate, anche grazie all’attrazione di capitali addizionali
I fondi contribuiranno a sostenere progetti nei settori della sicurezza alimentare, dello sviluppo delle Pmi e delle infrastrutture sostenibili in Africa, all’interno della cornice del Piano Mattei
Con una joint venture paritetica, le due società lanceranno un prodotto di cyber insurance che garantirà una copertura contro i rischi cyber, In dotazione risorse per 3 milioni
Questo bond, con cedola del 3,633% e durata di 4 mesi, è la prima emissione italiana secondo il decreto “FinTech” e parte della sperimentazione avviata dalla Bce
Fumata bianca in Cdp, dopo settimane di rinvii trovata la quadra al quinto tentativo: via libera al nuovo consiglio d'amministrazione (allargato) della Cassa depositi e prestiti con la conferma del vertice e cinque donne nel board
Via libera del cda della Sgr del gruppo Cdp a due operazioni attraverso lo strumento del fondo di fondi Fnas: 1.000 nuovi posti letto in studentati e oltre 1 GW di capacità nel fotovoltaico
Nomine Cdp, niente da fare neanche stavolta: l'assemblea dei soci ha deciso per un nuovo rinvio dovuto alla mancata individuazione da parte del Tesoro dei candidati per il cda. Fuor di dubbio la riconferma di Scannapieco e Gorno Tempini, il…
Partito il roadshow promosso da Cassa Depositi e Prestiti e il Ministero dell'Università e della Ricerca che mette a disposizione 1,2 miliardi di euro per la creazione di 60.000 nuovi posti letto per studenti entro il 2026
Generale conferma al vertice della Cdp e ricambio completo invece in Fs: è il menù delle nomine pubbliche in programma per il 27 giugno. Poi toccherà alla Rai: ecco chi è in corsa
Open-es è l’alleanza promuove la competitività e sostenibilità delle imprese attraverso una piattaforma digitale aperta e gratuita, lanciata da Eni all'inizio del 2021. Con Cdp, il numero delle grandi realtà italiane promotori sale a 26
Cisalfa Group sbarca in Germania con l'acquisizione di Sport Voswinkel e SportScheck, debuttando per la prima volta oltre i confini nazionali. Operazione da 115 milioni di euro sostenuta da UniCredit, CDP e Sace
Le azioni di Saipem oggetto della vendita da parte di Eni non sono influenzate dal patto con Cdp, che mantiene il controllo paritetico. Pur mantenendo oltre il 21% delle azioni, Eni non venderà ulteriori azioni di Saipem per 180 giorni…
Il finanziamento servirà a sviluppare nuovi progetti per motori elettrici, guida autonoma, digitalizzazione e connettività dei veicoli. L'obiettivo è migliorare efficienza, sicurezza, comfort di guida e produttività
Sottoscritto oggi il memorandum d’intesa per il lancio di “Spazio Blu”, un progetto, in collaborazione tra INPS, CDP Real Asset, Policlinico Gemelli e Investire SGR, che mira a sviluppare soluzioni abitative integrate con servizi dedicati al benessere psico-fisico degli anziani…
I soldi necessari alle Pmi per approcciare politiche sostenibili stavolta, arrivano da tre soggetti istituzionali. Le Pmi italiane fatturano mille miliardi all'anno
Tra i principali obiettivi degli interventi ci sono progetti per l’efficientamento energetico, la realizzazione di infrastrutture strategiche e la promozione delle esportazioni. Iniziative anche a favore della Cooperazione Internazionale per lo sviluppo sostenibile dell’economia africana e per accompagnare la presenza…
Il rating assegnato da Iss Esg a Cdp sale da C- a C. L’upgrade fa seguito alle recenti promozioni ottenute dalle altre agenzie di rating di sostenibilità specializzate su scala globale
Il finanziamento è stato concesso alla società Academo per la realizzazione della nuova struttura accademica che sorgerà, entro il 2027, nel Milano Innovation District e potrà accogliere oltre 23.000 persone tra studenti, ricercatori, docenti e staff. Valore complessivo del progetto…
Rai, Fs e Cdp: tutto rinviato a dopo le elezioni. Le nomine si faranno solo a metà giugno. Così vuole la premier per poter decidere in solitudine la scelta dei vertici
Al centro dell’incontro, le opportunità di sviluppo per le imprese che operano nel Paese e i potenziali finanziamenti per opere strategiche nei settori dell’approvvigionamento energetico e della sicurezza alimentare
L'incontro "G7 Development Finance High-Level Dialogue" ha riunito i vertici finanziari dei Paesi membri del G7 per strategie sullo sviluppo sostenibile. Le iniziative discusse saranno rivolte anche alle economie emergenti, con particolare attenzione all'Africa
Le azioni mirano a promuovere l'innovazione, sostenere le Pmi e sviluppare infrastrutture energetiche, di trasporto e sanitarie. Ratificata anche una politica per ridurre l'impatto ambientale interno di Cdp
Pubblicato il quarto bilancio integrato di Cdp: nel 2023, la Cassa ha assegnato 20,1 miliardi di euro alle sue sfide strategiche, di cui l'83% a iniziative sostenibili. Ha investito 2,4 miliardi di euro in infrastrutture sociali e altrettanti nella transizione…
Assemblea decisiva martedì 23 aprile per Tim: deve rinnovare il vertice decidendo il futuro della compagnia senza la rete. La novità dell'ultima ora è l'annuncio dell'astensione di Vivendi, prima azionista della società. Così la lista del Cda uscente capeggiata dall'Ad…
Fondazione Cariplo e Fondazione CDP investono oltre 1,8 milioni di euro in 13 giovani ricercatori italiani con progetti innovativi in vari campi, tra cui la cura del cancro, la previsione dei terremoti, la robotica e l'energia sostenibile. Obiettivo: rafforzare la…
Per le startup 580 milioni, 120 milioni per il trasferimento tecnologico. Lambiase: il piano vuole rispondere ai bisogni del Venture Capital del nostro Paese, delineando obiettivi e linee strategiche
Nel 2023 le risorse impegnate da Cdp sono state pari a 20,1 miliardi, mentre nel biennio hanno raggiunto i 50,7 miliardi, attivando investimenti pari a 133,5 miliardi di euro
Con un attivo di 5,3 miliardi di euro e un utile netto di 513 milioni di euro, gli azionisti vedranno un dividendo totale di 512,5 milioni di euro, con un saldo di 169 milioni entro maggio 2024
Le nuove risorse saranno destinate alla crescita, allo sviluppo green e all’innovazione di aziende a livello internazionale e pmi del territorio. Prorogata a tutto il 2024 la sospensione delle rate dei mutui per gli enti colpiti dal sisma del Centro…
Cassa Depositi e Prestiti ha conquistato la prima posizione nei settori “Banche” e “Banche di sviluppo” ed è terza a livello complessivo su scala globale
Almeno il 51% dell'importo complessivo dei finanziamenti sarà riservato alle micro e piccole imprese, al fine di favorire la crescita delle realtà di dimensioni più contenute
Il Fof infrastrutture, fondo di fondi gestito da Cdp Real Asset entra nel nuovo Equita Green Impact Fund che sostiene la transizione energetica nazionale. L'obiettivo è crescere nei settori delle energie rinnovabili e nell'economia circolare
Obiettivo dell'evento: rafforzare il dialogo sull'offerta di strumenti e prodotti di Cdp dedicati allo sviluppo sostenibile del territorio. Basket bond per le Pmi
Uno studio della Cassa Depositi e Prestiti punta sullo sviluppo dell'idrogeno verde. La fonte pulita aiuterà la trasformazione dell'industria verso gli obiettivi 2030
Siglato anche un accordo di finanziamento a favore di Intesa Sanpaolo Bank Albania per un valore di 10 milioni di euro. Rottigni (Intesa): "Nostra collaborazione con Cdp in Albania contribuirà ulteriormente ad attivare nuove opportunità e sinergie"
Cdp ha siglato anche due accordi da 50 milioni con Banca Intesa Beograd e Unicredit Bank Serbia per sostenere 250 Pmi locali - Le risorse favoriranno finanziamenti a tassi agevolati nei settori Esg
Il governo si appresta a mettere sul mercato il 4% dell'Eni ma non prima della primavera. E' previsto un incasso di 2 miliardi di euro nel quadro del programma di privatizzazioni che punta a raccogliere 20 miliardi di euro in…