Tra i due Paesi è in corso uno scontro che nasce dall’avversità di Parigi all’accordo Ue-Mercosur, che penalizzerebbe gli agricoltori europei. La catena aveva annunciato lo stop alla carne dal Sudamerica, ma è stata costretta al dietrofront: ecco perché.
Le due società hanno siglato un accordo per ridurre gli impatti ambientali delle attività del Gruppo francese. Traguardi al 2025 e Piano strategico Carrefour al 20265
Le due società hanno lanciato Carrefour Salute, una piattaforma online che mette a disposizione dei consumatori servizi welfare e salute attraverso la Gdo
I canadesi hanno rinunciato all'Opa su Carrefour dopo nil veto del Governo ma, al contrario, si accende l'Opa su Suez: dopo l'offerta di Veolia ne è nata una concorrente, promossa dal fondo Ardian e dall'americana Gip
Grazie alle due differenti partnership, si aggiungeranno rispettivamente 256 punti vendita tra Puglia, Calabria e Basilicata, ed ulteriori 290 dislocati tra Toscana e Umbria.
I ricavi delle grandi catene di supermercati crescono ma gli utili scendono per la con orrenza sui prezzi e allora via al ballo del M&A: Conad rileva i punti vendita italiani di Auchan, grandi manovre per Coop e Esselunga, 580…
La risoluzione dei rapporti di lavoro avverrà esclusivamente su base volontaria, con un importante incentivo all’esodo - L'intesa prevede anche processi di ricollocazione interna
I nuovi licenziamenti in Francia di Carrefour dopo la crisi di Auchan sono la spia di un profondo sconvolgimento della distribuzione tradizionale non solo in Francia ma in tutto il mondo provocato dall'avanzata dell'e-commerce - Gli effetti della Brexit saranno…
Il supermercato tradizionale non esiste più: Lidl e Walmart venderanno macchine dentro il punto vendita, Carrefour dà la possibilità di pagare le bollette in cassa. Ma il numero dei dipendenti è in calo
Il gruppo francese e quello tedesco hanno raggiunto un accordo per l'acquisto in comune di apparecchi elettronici ed elettrodomestici che sembra preludere a una vera e propria marcia di avvicinamento alla concentrazione di Carrefour e Fnac-Darty, temutissima da tuttui i…
È in circolazione un messaggio che promette un buono sconto ma cliccando sul link si rischia di attivare costosi abbonamenti a pagamento sul telefono.
Carrefour ha aperto 1.200 metri quadrati di orto urbano sul tetto del parking coperto dell’ipermercato a Villiers-en-Bière creando serre sui tetti secondo regole molto precise: niente pesticidi, niente sostanze a rischio e rendendo disponibili forniture ortofrutticole realmente di prossimità e…
Doppia operazione sul mercato europeo: la società energetica investe 80 milioni di euro nella realizzazione di un parco eolico in Irlanda del Nord - Il gruppo francese della grande distribuzione sigla un accordo con la spagnola Eroski per l'acquisto di…
ANNUARIO 2014 R&S MEDIOBANCA - Il settore della grande distribuzione fa fatica in Italia nel periodo 2009-2013, mentre in Europa crescono sia fatturato, sia superfici di vendita e prezzi - Ridimensionato il giro d'affari di Carrefour mentre Esselunga, il miglior…
In vista dei Mondiali di calcio sono molte le grandi catene che hanno lanciato delle grandi offerte, spesso legate ai risultati della nostra nazionale - Carrefour offre dei buoni spesa del 50% o del 100% a seconda dell'andamento delle sfide…
Il colosso francese della grande distribuzione ha chiuso il proprio 2013 con un utile in crescita del 2,4% su base annua a 1,26 miliardi - Carrefour ha annunciato un aumento degli investimenti nel 2014.
Il gruppo francese Carrefour ha registrato nel terzo trimestre del 2013 vendite per 21,1 miliardi di euro, in crescita del 2,7% a cambi costanti del periodo dell'anno precedente.
Buona parte del risultato è legata alle cessioni e al recupero delle vendite in Francia - Nello stesso periodo dell’anno scorso il gruppo aveva subito una perdita di 31 milioni di euro.
Il colosso francese della grande distribuzione chiude il primo trimestre del 2013 con vendite a 20,8 miliardi di euro, in calo del 7,5% su base annua.
Il colosso francese della grande distribuzione ha chiuso il 2012 con ricavi pari a 76,8 miliardi di euro, in crescita dello 0,9% rispetto al 2011.
Inedita iniziativa del gruppo di grande distribuzione per rivitalizzare i consumi: dal 18 gennaio al 31 marzo (ma sarà estesa a tutto il 2013) gli anziani over 65 e le famiglie numerose non pagheranno l'IVA (tra il 4 e il…
Il gruppo francese ha deciso di abbandonare completamente le sue attività in Grecia, Albania, Cipro e Bulgaria, e di puntare sul mercato sudamericano con 129 nuovi negozi in Argentina - La Borsa apprezza: +2,5% a metà mattinata.
La nuova stazione La Pioppa Ovest, inaugurata a 3 km da Bologna sul tratto iniziale dell'A14, non è la classica area di servizio: si presenta come la piazza di una città, con negozi, punti di ristoro e area relax -…
Il tasso di crescita del Paese asiatico è di tutto rispetto: il 6,5% l’anno scorso e il 6% stimato per il 2012 - In ogni caso quel che conta, agli effetti dei mercati di sbocco, è anche la stazza del…
Hamburger serviti dopo essere stati troppo tempo sugli scaffali e confezioni di pollo con data di scadenza taroccata: queste le rispettive accuse rivolte dalla televisione pechinese CCTV ai due gruppi agroalimentari, costretti alle scuse pubbliche e alla chiusura per un…
Il gruppo francese ha appena cambiato i suoi vertici (George Plassat sostituisce Lars Olofsson), confermando le difficoltà sul mercato da qualche anno a questa parte - L'esperimento del Planet è fallito - Grande distribuzione in crisi? Non sempre: Leclerc vola…
Il gigante francese dei supermercati avrà un nuovo amministratore delegato: George Plassat di Vivarte prenderà il posto del top-manager scandinavo Lars Llofsson.
Il secondo retailer europeo ha registrato nel primo semestre una perdita di 248 milioni di euro. Il Gruppo francese ha tagliato l'outlook per sull'utile operativo del 2011 del 15%. Il lieve aumento del fatturato si deve ai Paesi emergenti. Male…
Il presidente del gruppo francese Naouri ha dichiarato di voler sfruttare l'opzione di acquisto prevista nell'accordo con Diniz e arrivare ad avere il controllo su Pão de Açúcar nel 2012. L'arbitrato con Diniz non è ancora concluso ma Naouri si…
Il gruppo francese risponde all'attacco di Carrefour sulla sua controllata brasiliana Cdb Pão de Açúcar, portando la sua partecipazione in quella società dal 6,2% al 43,1%.
La numero due della grande distribuzione brasiliana punta a creare una joint venture con Carrefour - Ma Casino, l'altro colosso francese del settore, presente nel Paese sudamericano, si oppone e denuncia l'abuso di posizione dominante.