La proposta dei fondi off-shore è dunque nettamente al di sopra dell'incremento a 0,83 euro indicato dalla Consob e dell'offerta di Lauro che riconosceva un premio del 37% sulla media a dodici mesi delle Camfin e del 5,5% sulla media…
Il Tar del Lazio blocca l'aumento opa su Camfin, sospendendo la delibera della Consob (che aveva imposto alla holding di portare l'offerta da 0,8 a 0,83) - Intanto l'opa sulla società della Pirelli supera il 90% del capitale, determinando una…
Il Tesoro ha venduto tutti gli 8,5 miliardi di titoli annuali con un rendimento in calo allo 0,999% dall'1,34% dell'asta di settembre - In Piazza Affari sono le banche a guidare il rialzo - Bene anche le assicurazioni, poco mosso…
In attesa della sentenza definitiva viene congelato il provvedimento della Commissione che alzava il prezzo dell'Opa di Lauro Sessantuno su Camfin da 0,80 a 0,83 euro.
Il Tar del Lazio sospende l'aumento del prezzo dell'opa su Camfin. Dopo il ricorso della holding, a seguito della decisione della Consob di portare il prezzo da 0,80 a 0,83, il tribunale amministrativo ha accolto la richiesta di adozione di…
La Commissione che vigila sui mercati azionari ha ieri ritoccato al rialzo il valore dell'offerta pubblica che Lauro 61, il veicolo controllato da Marco Tronchetti Provera, Banca Intesa, Unicredit e Clessidra, ha lanciato sulla holding di controllo di Pirelli -…
Camfin, la holding di controllo di Pirelli, sale del 3,31% a 0,858 euro per azioni: il mercato scommette sull’incremento del prezzo dell’Opa da parte di Consob che deciderà entro il 27 settembre - Per gli analisti spazio fino a 0,98…
L’offerta della newco era stata lanciata ad agosto a 0,8 euro per azione, prezzo che la Consob intende alzare - La Commissione ha deciso inoltre di prorogare al 27 settembre la scadenza dell'Opa.
Fed e Bce raffreddano i mercati ma il colosso del messaging presenta la domanda di collocamento: idem per gli alberghi Hilton - In Europa il fisco spaventa il risparmio gestito - A Piazza Affari (che oggi apre in ribasso) la…
Dopo un balzo in avanti del 5% in cinque sedute, Milano ha chiuso oggi in ribasso dello 0,23% - La prudenza ha prevalso in tutti listini europei, per il dato deludente sulla produzione industriale - A Piazza Affari giù le…
La Commissione ha comunicato inoltre che intende disporre una proroga dell'offerta in scadenza domani, 13 settembre - La Consob delibererà sull'eventuale aumento del prezzo con provvedimento motivato entro i nuovi termini di chiusura dell'offerta - Il titolo Camfin vola a…
Secondo le comunicazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti, The Antares European Fund Limited è salito al 2,297% lo scorso 5 settembre, cioè all'indomani delle richieste di approfondimenti avanzate dalla Consob ai promotori dell'offerta pubblica sulla holding
"Non si possa in alcun modo ipotizzare una modifica del prezzo d'offerta, poiché non ne sussistono né i presupposti né le ragioni" - Consob: "Al momento nessuna contestazione formale".
La posizione finanziaria netta è passiva per 358,2 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 380,2 milioni di fine 2012 - La società, inoltre, prevede di chiudere il 2013 in utile grazie ai dividenti di Pirelli.
La Consob ha dato il via libera all'Offerta pubblica di acquisto su Camfin da parte del veicolo che riunisce Marco tronchetti Provera, Clessidra, Intesa Sanpaolo e Unicredit - L'Opa partirà il 12 agosto e terminerà il 13 settembre - Il…
La formulazione del parere sulla congruità dell'offerta sarà all'ordine del giorno di un Cda Camfin che dovrebbe tenersi la prossima settimana. Intanto domani è in calendario il consiglio d’amministrazione di Lauro 61 per gli approfondimenti chiesti dalla Consob
Il veicolo partecipato da Marco Tronchetti Provera, Intesa Sanpaolo e Clessidra punta a chiudere il fascicolo sui rilievi Consob entro il Cda di domani, per chiudere l'Opa su Camfin - L'Authority ha chiesto maggiore chiarezza sulla determinazione dei prezzi alla…
Slitta l'inizio dell'Opa su Camfin. La Consob ha richiesto informazioni aggiuntive a Lauro Sessantuno, il veicolo partecipato da Marco Tronchetti Provera, Intesa Sanpaolo e Clessidra. La Consob chiede delucidazioni sulle quote Pirelli vendute a Malacalza e la valutazione dei pacchetti…
Giuseppe Vegas, presidente della Consob, ha confermato come le indagini sul riassetto Camfin-Pirelli saranno concluse il più velocemente possibile salvaguardando la serietà delle verifiche. Nei giorni scorsi, Lauro Sessantuno, il veicolo partecipato dai nuovi soci di controllo Camfin, ha depositato…
Mtp Spa precisa che "non esistono patti o accordi tra le parti coinvolte nell'operazione di riassetto Camfin che non siano stati resi pubblici e di cui la Consob non sia stata informata" – Inoltre, "il tema del presunto salvataggio riproposto…
La newco Lauro Sessantuno, guidata da Tronchetti, annuncia di aver raggiunto l'accordo per rilevare il 60,99% di Camfin e di essere pronta a lanciare un'Opa sulla holding a 0,80 euro per azione - I Malacalza cederanno le proprie azioni della…
Piazza Affari (+0,45%) recupera in parte le perdite di ieri ma la giornata di Borsa è piena di scintille: brilla Bpm (+4%) per il pressing di Bankitalia per la spa ma anche Stm (+4,6%) per gli ordini crescenti - Generali…
A metà mattina il titolo della holding mette a segno uno dei migliori rialzi sul Ftse Mib - Le azioni della controllata invece si collocano in fondo ai ribassi del listino - Cresce l'attesa per l'accordo fra Tronchetti Provera e…
Le aspettative del mercato sono rivolte a una soluzione finale per il riassetto azionario di Camfin - Nel weekend sembra essersi sbloccata la partita tra Marco Tronchetti Provera e Vittorio Malacalza - I duellanti hanno deciso di sciogliere la Gpi,…
Nel week end Tronchetti Provera e Malacalza hanno concordato di sciogliere Gpi, la scatola che detiene il controllo di Camfin da cui dipende Pirelli: si avvicina l'Opa su Camfin sostenuta da banche e Clessidra ma la partita non è ancora…
Lo scorporo della rete Telecom è una delle sfide più calde dell'estate dell'industria e della finanza italiana - Ma il presidente Bernabè precisa: "Scorporiamo la rete ma non tutta e manterremo il controllo: modello Snam o Terna per la nuova…
La decisione “è conseguente al rifiuto della proposta formulata ieri dalla Marco Tronchetti Provera Partecipazioni spa a Malacalza Investimenti srl e stante il contenzioso legale divenuto ormai permanente”.
La nota parla di "ulteriori condizioni poste nella comunicazione separata inviataci via fax oggi da Marco Tronchetti Provera (condizioni curiosamente non citate nel suo comunicato)" che inducono la famiglia genovese a non accettare l'invito di Tronchetti.
Il piano dovrebbe prevedere una scissione proporzionale di Gpi fra Tronchetti Provera e la famiglia genovese, che in cambio otterrebbe un'altra quota in Camfin - L’intesa farebbe scattare quindi il riassetto dell’intera catena societaria a monte di Pirelli, che dovrebbe…
Perdite superiori al 2% per i principali titoli bancari e Piazza Affari chiude in ribasso dello 0,45% - In controtendenza Buzzi, grazie a un report Ubs che la promuove a "buy", ma anche Saipem, Luxottica, Stm e Prysmian - Oro…
Grande attesa per il discorso di domani del presidente della Fed ma anche per le mosse della Bank of Japan - Tokyo comincia a pensare che lo yen sia troppo svalutato - L'America processa Apple e JP Dimon - Qatar…
Oggi in Borsa sarà la giornata più ricca di cedole del 2013: in arrivo i dividendi delle società a maggior capitalizzazione tra cui Eni, Unicredit, Intesa e tante altre - L'impatto sul Ftse Mib sarà una flessione dell'1,6% ma è…
La società che controlla Pirelli smentisce le indiscrezioni stampa circolate oggi su un possibile accordo preliminare fra Tronchetti Provera e i Malacalza - I titoli di Camfin e Pirelli, però, corrono ancora a Piazza Affari.
Il progetto anticipato da indiscrezioni di stampa prevede che ai Malacalza venga assegnato il 25% circa di Camfin dopo una scissione proporzionale di Gpi (che oggi detiene il 41,7% di Camfin) – Si parla di una newco da 200-250 milioni…
Su Pirelli il rappresentante dei Malacalza ha detto "cose che non hanno riscontro nella realtà": così Marco Tronchetti Provera, presidente di Camfin e di Pirelli, risponde ai rilievi espressi in assemblea dal rappresentante della famiglia Malacalza.
I Malacalza annunciano voto contrario sul bilancio Camfin 2012 e contestano la rivalutazione della quota detenuta in Pirelli, pari al 26% circa, perchè ritenuta 'imprudente e azzardata'.
Il gruppo Camfin ha chiuso il primo trimestre 2013 con un risultato netto consolidato positivo per 12,1 milioni di euro, in calo rispetto ai 22,1 milioni di euro del corrispondente periodo 2012.
L'offerta potrebbe arrivare da investitori come Clessidra, Intesa Sanpaolo e Unicredit e potrebbe aprire alla holding le porte del delisting - Male a Piazza Affari le azioni Pirelli.
Ieri il Cda ha approvato il progetto di bilancio 2012, che registra un utile netto di 70,1 milioni, in crescita del 28,9% rispetto ai 54,4 milioni del 2011 - Il voto contrario dei Malacalza alimenta l'appeal speculativo del titolo.
Il bilancio 2012 del gruppo Camfin si chiude con un utile consolidato a 70,1 milioni in crescita del +28,9 - 94,4 milioni di proventi netti da partecipazioni - In cda hanno votato contro all’approvazione del bilancio, approvato comunque a maggioranza,…
L'azienda petrolifera nuovamente sugli scudi a Piazza Affari: secondo la stampa la partecipata Pirelli (che invece cede il -0,94%) potrebbe stringere una joint venture nella divisione truck.
Si parla di un'offerta del fondo sovrano del Qatar, che sarebbe sollecitata dal primo azionista Marco Tronchetti Provera - Camfin avrebbe inoltre iniziato a trattare con un partner cinese per un'alleanza industriale che potrebbe diventare anche finanziaria.
Parla l'erede della famiglia Mariani che ad aprile ha rilevato per 5 milioni di euro il 3,85% della cassaforte della famiglia Tronchetti Provera: "Considero questa partecipazione in un'ottica di lungo termine".