Nella città brasiliana è stata inaugurata un'opera da 1.500 metri quadrati, realizzata dall'artista Mundano anche riutilizzando i fanghi delle alluvioni, per richiamare l'attenzione sull'emergenza climatica. Per il Sudamerica il 2024 è stato un anno tragico
Intesa Sanpaolo ha aperto al pubblico alle Gallerie d'Italia – Torino la mostra “MITCH EPSTEIN. AMERICAN NATURE”, la più importante retrospettiva del fotografo americano, l'iniziativa resetrà aperta fino al 2 marzo 2025
Il riscaldamento globale scioglie i ghiacciai, costringendo Svizzera e Italia a rivedere i confini, che si sono accordate per modificarne il tracciato
La capitale Jakarta sta collassando e dunque il governo ha annunciato un anno e mezzo fa la costruzione di Nusantara, nel Borneo. Il progetto però va a rilento ed è già costato la distruzione di 20 mila ettari di foresta…
Il 2024 sta per diventare l'anno più caldo di sempre, con un luglio da record e un weekend rovente in arrivo per l'Italia, dove molte città sono già in allerta rossa
L'indagine Bei rivela che gli italiani hanno una conoscenza media dei cambiamenti climatici, superiore alla media Ue per quanto riguarda le cause e le conseguenze. Tuttavia, permangono lacune nelle soluzioni e nella comprensione dell'impatto individuale. I giovani italiani si distinguono…
Generali Italia e la sua business unit Cattolica hanno lanciato una nuova polizza assicurativa pensata per proteggere le oltre 4,5 milioni di imprese italiane dai disastri naturali
Le balene e i delfini dell'Oceano Pacifico ora sono ufficialmente considerati “persone giuridiche” in un trattato storico delle comunità indigene. È sancito in una “Dichiarazione dell’Oceano”. Il trattato è stato firmato il 7 febbraio a Rarotonga, l'isola più grande delle…
Terna ha ricevuto da Cdp la valutazione massima per l'engagement dei fornitori contro il cambiamento climatico
Nei primi due mesi dell'anno il prezzo del cacao alla Borsa di New York ha toccato il record a quasi 7.000 dollari a tonnellata, salendo del 28% solo a febbraio
Carbon Disclosure Project ha promosso Acea come leader nella lotta al cambiamento climatico, ottenendo il rating "A-" nel questionario Cdp-Climate, migliorando il precedente "B"
Per i 50 anni dell'Aie delle Nazioni Unite si sono riuniti a Parigi i rappresentanti di 50 governi. L'apertura all'India che dovrà ridurre le emissioni di CO2
Tutte le aziende italiane che hanno ottenuto un posto nella Climate A list 2023 di Cdp, l’organizzazione internazionale no-profit che si occupa di raccogliere, divulgare e promuovere informazioni su questioni ambientali
L'alluvione in Emilia-Romagna è stato il sesto evento catastrofale a livello mondiale per perdita economica. Ma nel nostro paese hanno pesato anche le grandinate nel nord e l'alluvione in Toscana. A livello globale su 380 miliardi di dollari, le perdite…
Nel 2023 la produzione globale è cresciuta solo dello 0,1% e la domanda ha superato l'offerta. Gli stock sono ai minimi da 12 anni e in Brasile, dove si produce un terzo del caffè di tutto il mondo, il caldo…