L'Italia, che è al settimo posto al mondo per danni da catastrofi naturali, spende solo per le ricostruzioni sismiche 2,4 miliardi l'anno dal 1968 - Un consorzio guidato da Indra insieme all'ESA (Agenzia spaziale europea) dimostrerà che utilizzando i dati…
Alla vigilia della conferenza di Katowice, pubblicato il 2° Rapporto sul clima: italiani preoccupati per gli effetti economici dovuti alle misure contro i cambiamenti climatici.
E' quanto emerge da una ricerca presentata in occasione del Forum AXA di Milano: più della metà degli intervistati teme di non avere una pensione sufficiente e tra i rischi emergenti al primo posto c'è il cambiamento climatico - Sale…
La manifestazione si svolge dal 26 al 27 ottobre in contemporanea in 40 Paesi. A Roma con l’Enea esperti del CNR è di aziende italiane qualificate. Dibattito sull’ultimo Rapporto stilato dall’Intergovernmental Panel on Climate Change.
Il prestigioso riconoscimento, che vale un assegno da un milione di dollari, è stato assegnato a William Nordhaus e Paul Romer, entrambi americani - "Hanno sviluppato metodi che affrontano alcune delle sfide fondamentali e più urgenti del nostro tempo: combinare…
È questa la stima dei benefici per l'economia mondiale legati all'abbandono dei combustibili fossili e allo spostamento verso energie più pulite. Investimenti più intelligenti in energia pulita, città, cibo e uso del territorio, acqua e industria potrebbero generare 65 milioni…
L’Istituto Affari Internazionali ha riunito banchieri ed esperti sugli obiettivi dell'Accordo di Parigi per contenere il surriscaldamento climatico entro 2 gradi. I ritardi sugli obiettivi sono lo specchio di un’Europa divisa e il fallimento di iniziative come la carbon tax
E' il primo Workshop Annuale di OSWI - Observatory for a Sustainable Water Industry - promosso dall'Agici del professor Gilardoni - Interverranno i vertici delle maggiori utilities italiane.
Nell’ultima edizione del “Global Risks Report 2018”, realizzato dal WEF in collaborazione con Marsh&McLennan Companies e Zurich Group, scompaiono dai primi posti della classifica i rischi legati alle disuguaglianze sociali ed entrano quelli “cyber” - L’Italia, come Grecia e Spagna,…