“L’Italia che vuole crescere: PIR e Private Banking” è stata la prima conferenza che ha coinvolto contemporaneamente produttori e distributori dei Piani Individuali di Risparmio, per affrontare alcuni temi ancora poco noti al pubblico.
I nuovi strumenti finanziari come i Pir e le Spac sono particolarmente adatti a sostenere lo sviluppo delle piccolee medie imprese: è quanto emerso da un convegno promosso a Milano da Assosim (l'associazione degli intermediari finanziari).
Il presidente di Assosim è stato nominato al vertice di Igea Banca: "Questa scelta corrisponde quindi alla volontà dell’Istituto di intraprendere un percorso di crescita sostenibile in un contesto di attento presidio dei rischi", dice la nota.
Gli intermediari mobiliari sono disponibili a discutere una lievitazione del prelievo fiscale sulle rendite finanziarie ma chiedono equilibrio nella riforma in maniera da non penalizzare il risparmio e gli operatori della finanza italiana. Cruciali i trattamenti dei titoli di Stato,…