I mercati azionari di Hong Kong sono in un mood molto favorevole. Del resto i produttori cinesi di veicoli elettrici Xiaomi e Byd hanno raccolto quasi 11 miliardi di dollari il mese scorso. Mentre le banche d'affari internazionali stanno puntando…
La madre dell'antesignana dell'auto ibrida, la Prius, rinvierà la costruzione di una fabbrica di batterie a causa della scarsa domanda di veicoli elettrici a livello globale. Anche Tesla in crisi, Invece le cinesi brillano
Il gruppo cinese ha chiuso l'esercizio 2024 con un fatturato record pari a 777,1 miliardi di yuan (107,2 miliardi di dollari), superando i 97,7 miliardi di dollari annunciati da Tesla nello stesso periodo
La Commissione europea ha avviato un’indagine su presunti sussidi cinesi alla fabbrica ungherese di Byd. Se confermati aiuti di Stato sleali, Bruxelles potrebbe imporre misure correttive. Ecco perché
La casa cinese lancia la ricarica ultraveloce: con la Super e-Platform da 1.000 kW bastano solo 5 minuti per 400 km di autonomia. Sfida aperta a Tesla e Mercedes nel settore EV. Boom del titolo
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un'indagine sulle quattro case automobilistiche per presunte pratiche commerciali scorrette su autonomia delle auto elettriche, degradazione delle batterie e condizioni delle garanzie. Ispezioni della Guardia di Finanza nelle sedi
Mentre si definiscono i contorni dei dazi di Trump su acciaio e alluminio, esentando l'Australia, i mercati restano cauti e si rifugiano nell'oro e nel dollaro. Borse europee viste aprire poco mosse. Occhi a Unicredit e Kering
Il 2025 segna la sfida tra Byd e Tesla nel mercato delle auto elettriche, con il colosso cinese che ha ridotto il gap nel 2024. Mentre l’Europa si scontra con normative stringenti e una domanda stagnante, la Cina accelera verso…
Le due storiche case giapponesi valutano una fusione per creare il terzo gruppo automobilistico mondiale. Una mossa strategica per affrontare la crisi e competere con Tesla e i colossi cinesi
Alfredo Altavilla, storico collaboratore di Sergio Marchionne in Fca, è stato nominato Special Advisor per l'Europa dal gigante cinese dei veicoli elettrici Byd. Con la sua vasta esperienza, Altavilla guiderà l'espansione europea dell'azienda in un mercato altamente competitivo
Elon Musk guadagna soldi ma la Tesla non vince in Cina - Il 2024 anno decisivo
Qual è il segreto di Byd, il marchio cinese che in soli 20 anni è riuscito ad entrare nella top ten dei produttori mondiali di auto? Il controllo dell'intera filiera della produzione, partendo dalle batterie