Le modifiche al Codice della Proprietà Industriale rivendicano la “priorità di esposizione” e il passaggio della titolarità delle invenzioni a enti di ricerca e Università – basterà per facilitare il trasferimento tecnologico al sistema produttivo?
Dal 2016 l’aumento delle domande italiane di brevetto è continuo (+33%). Mentre arriva da Londra una generosa politica di agevolazioni e sgravi fiscali per investimenti in R&D.
4.773 quelli pubblicati in Europa, +5% rispetto al 2021. Milano regina con oltre 726 brevetti. Boom di Chieti. Bene anche i brevetti green. L'Italia è in quinta posizione per capacità inventiva nell'Epo tra i paesi Ue e l'undicesima tra tutti…
Dal 1° gennaio è possibile inviare una richiesta di deposito di un brevetto unitario europeo che entrerà in vigore da aprile - Procedure più semplici, costi inferiori e più protezione: ecco tutti i vantaggi