L'anno che si chiude è stato contrastato per le tre principali economie dell'area: le riforme di Lula non hanno convinto e i rapporti tra il Messico e la Casa Bianca si annunciano tesissimi, mentre Buenos Aires festeggia (ma con la…
Il prossimo inquilino della Casa Bianca, e soprattutto il suo braccio destro Elon Musk, hanno già rapporti tesi con il Brasile di Lula, ma le frizioni principali sono attese col Messico. Il leader più "amico" sarà l'argentino Javier Milei, che…
Newyorchese, figlio di mamma cinese e papà giapponese, Shei Shiroma si trasferisce a Rio de Janeiro, in Brasile, e vende pizze sfornate da una italianissima Fiat Uno, trasformata in un forno. Riceve premi e attira l'interesse di grandi ristoranti. Un…
L'aumento del prezzo della materia prima è dovuto soprattutto al clima estremo, a questo si aggiunge il timore per la possibile introduzione dei dazi. Secondo gli analisti, ciò non si dovrebbe ripercuotere sul prezzo della tazzina al bar. Ma per…
Preoccupazione per la salute del Presidente brasiliano: operato a San Paolo, è cosciente e potrebbe essere dimesso entro una settimana. Escluse lesioni cerebrali
In Brasile, primo mercato di Tim fuori dall'Italia e Paese più avanzato in America Latina per la rete di ultima generazione, la copertura della controllata del gruppo italiano raggiunge 500 città, il 70% della popolazione urbana. Dal 2 dicembre via…
Tra i due Paesi è in corso uno scontro che nasce dall’avversità di Parigi all’accordo Ue-Mercosur, che penalizzerebbe gli agricoltori europei. La catena aveva annunciato lo stop alla carne dal Sudamerica, ma è stata costretta al dietrofront: ecco perché.
La connessione da satelliti a bassa orbita permette di raggiungere i luoghi più remoti del pianeta a costi minori ed è il nuovo terreno della sfida Usa-Cina. Strada in discesa per il magnate in Italia grazie all'amicizia con la premier…
A Rio de Janeiro il presidente di turno Lula ottiene quello che voleva, ma sulla guerra in Ucraina irrita Macron, il quale si riavvicina a Meloni sull’accordo Ue-Mercosul. La premier oggi a Buenos Aires da Milei
Il vertice in programma a Rio de Janeiro tra oggi e domani avrebbe dovuto parlare soprattutto di clima e di fame, ma è stato superato dagli eventi. Nel bilaterale con Lula Meloni annuncia investimenti italiani in Brasile. Veto dell'Argentina di…
L'appuntamento tra i leader delle prime 20 economie del mondo (più altre 35 delegazioni ospiti) non sarà incentrato sulle guerre vista la posizione ambigua di Lula, l'assenza di Putin e la delegittimazione di Biden, ma sui temi sociali e ambientali.…
Nella città brasiliana è stata inaugurata un'opera da 1.500 metri quadrati, realizzata dall'artista Mundano anche riutilizzando i fanghi delle alluvioni, per richiamare l'attenzione sull'emergenza climatica. Per il Sudamerica il 2024 è stato un anno tragico
Tornata elettorale importante in America Latina, dove nel fine settimana erano chiamate alle urne, tra Presidenziali e Amministrative, oltre 170 milioni di persone: in Uruguay si andrà al ballottaggio; sonora sconfitta di midterm per Lula; male anche Boric a un…
A Kazan, in Russia, la riunione annuale degli ex emergenti caratterizzata da una forte spinta anti-occidentale: veto del Brasile all'ingresso di Caracas ma entrano tra gli altri Cuba, Bolivia, Turchia e Bielorussia. La lista completa
Nel Paese sudamericano dilaga il fenomeno delle scommesse sportive online. Secondo la Banca centrale, che ha però ammesso che i dati potrebbero essere imprecisi, un quarto dei beneficiari di Bolsa Familia gioca sulle partite: ad agosto spesi 3 miliardi di…
Durante il Forum Imprenditoriale Italia-Brasile a San Paolo, Banco do Brasil, Cassa Depositi e Prestiti e Sace hanno firmato un Memorandum d'Intesa per mobilitare finanziamenti a sostegno di progetti Esg in Brasile, rafforzando le relazioni economiche e commerciali tra i…
Il ministro degli Esteri è in tournée in Sudamerica per discutere della crisi in Venezuela: dopo un passaggio a Buenos Aires, è sbarcato a San Paolo. In Brasile vivono 850 mila persone con passaporto italiano e a novembre ospiterà il…
In un 2024 finora complessivamente positivo per un'area da oltre 5.500 miliardi di dollari di Pil, steccano il Brasile, che diventa il secondo Paese con tassi d'interesse più alti al mondo, e il Messico, che è in crisi diplomatica col…
Vicenda giudiziaria da lite di condominio tra i due leader brasiliani: l'ex presidente durante il suo mandato dal 2019 al 2022 non aveva sottratto 83 beni di proprietà pubblica, li aveva solo spostati in un deposito. Ora il governo dovrà…
Prima del Covid, l'Unione europea stava valutando di adottare un orario unico per tutto l'anno. Il Brasile, che lo ha fatto, se ne sta pentendo, perché le giornate "corte" non consentono di rispondere al picco dei consumi con il fotovoltaico…
Il Brasile sta attraversando il peggior periodo di siccità della sua storia: in alcune aree l'aria è secca come nel Sahara e decine di migliaia di incendi stanno mettendo a rischio interi ecosistemi, oltre che la salute di milioni di…
La Corte Suprema brasiliana ha ordinato il blocco di X per la mancata nomina di un rappresentante legale. Musk ha 24 ore per risolvere la situazione, altrimenti il social network sarà disconnesso nel paese
L'ex magnate brasiliano, che nel 2012 era il settimo uomo più ricco del mondo grazie ad un azzardo su nuove estrazioni offshore finito con diverse condanne penali, ci prova questa volta con un progetto di energia green: produrre tre volte…
Prosegue il nuovo corso del colosso petrolifero brasiliano voluto dal leader socialista: meno dividendi, meno mercato e primato della politica con priorità alla transizione green. Ma un quarto del capitale è in mano a investitori esteri che ora speculano sul…
Da diversi mesi è in corso un duro scontro tra l'eccentrico imprenditore e le istituzioni brasiliane, che accusano la sua piattaforma di diffondere fake news e attaccare il sistema elettorale. Nel mirino di Musk il giudice De Moraes, che aveva…
Curiosa partnership nel Paese sudamericano, dove il fondo Mudabala controlla Zamp, il gruppo che possiede un piccolo impero del Food&beverage e nel cui Cda siede un membro di Affinity, la società di Jared Kushner, genero di Donald
Mentre in Italia si discute di riaprire alla sponsorizzazione sulle maglie da parte degli operatori delle scommesse, in Brasile questo avviene già per diversi club e il Flamengo ha persino pensato di lanciare la propria piattaforma: ecco quanto gli frutterà
Clima ancora critico nel Paese sudamericano: Maduro insiste nel considerarsi vincitore delle elezioni, ma non fornisce le prove. Washington gli offre l'amnistia per le accuse di narcotraffico in cambio della rinuncia. Macron: evitare un Guaidò-bis
Il G20 approva un Fondo globale per sradicare la fame entro il 2030, con il Brasile che finanzia metà del progetto e l'Italia che si unisce all'iniziativa
Sul continente latinoamericano e sulle sue infinite risorse agroalimentari e minerarie ha da anni messo le mani la Cina, ma al banchetto vuole partecipare pure il principe Mohammed bin Salman. Per motivi geopolitici, energetici e anche alimentari
Gli indici delle principali economie latinoamericane chiudono un primo semestre in chiaroscuro: Milei promosso, bocciata la nuova presidente messicana Claudia Sheinbaum, rimandato Lula
La decisione del Supremo Tribunal Federal ha spiazzato persino il presidente Lula: adesso possedere fino a 40 g di sostanza non è più un reato, ma rimane passibile di sanzione amministrativa se usata in pubblico. La mappa mondiale
L'azienda statale cinese Norinco, che ha lanciato apertamente la sfida militare agli Usa annunciando nel 2019 la produzione della "madre di tutte le bombe", vuole rilevare il 49% di Avibras, dopo che il presidente brasiliano Lula aveva posto il veto…
Dieci anni fa esatti si teneva la Coppa del mondo di calcio nel Paese sudamericano, che come spesso accade con i grandi eventi ne è uscito a pezzi: opere mai realizzate, soldi persi per sempre e debiti monstre anche per…
Nel Paese sudamericano il litorale è un bene tutelato dalla Costituzione e sta facendo discutere la proposta di riforma di uno dei figli dell'ex presidente Bolsonaro, presentata nel 2022 e già approvata alla Camera. Polemiche per un maxi progetto immobiliare…
L'eccentrico imprenditore è stato protagonista lo scorso aprile di un feroce scontro con le istituzioni brasiliane, accusandole di impedire la libertà di espressione per aver bloccato alcuni profili Twitter di estrema destra
Il Paese sudamericano, settimo produttore mondiale di energia elettrica (di cui il 93% da fonti rinnovabili), si aggiunge ai 21 Paesi già presenti nell'indice con sede a Lipsia, ed è il primo fuori dall'asse Europa-Usa-Giappone
Il colosso petrolifero brasiliano, di cui il governo è primo azionista, cambia i vertici per la sesta volta in tre anni. Jean Paul Prates era stato scelto dallo stesso Lula, sarà sostituito da Magda Chambriard per una svolta più “statalista”
Il Paese caraibico, ex colonia francese, è allo sbando dal 2021, quando è stato assassinato il premier Moise. Dilagano povertà e violenze e l'Onu dà via libera al peacekeeping guidato dal Kenya, con l'obiettivo è aiutare il governo transitorio fino…
Nei giorni della visita europea del presidente Xi Jinping, che conferma il ruolo chiave della Cina nei rapporti con la Russia, Pechino allunga sempre di più i suoi tentacoli sul Sudamerica. Il satellite fa da preludio ad una possibile una…
La popstar sta celebrando i 40 anni di carriera con una tournée mondiale che si chiude sabato 4 maggio con un evento gratuito nella città brasiliana. Attese fino 2 milioni di persone, battuto il record dei Rolling Stones (sempre a…
Sarà pronto nel 2028 il Triumph Tower di Balneario Camboriù, località al Sud del Brasile dove hanno preso casa Cristiano Ronaldo e Neymar. L'edificio supererà i 500 metri e avrà 154 piani. L'attuale record è della Steinway Tower di New…
Negli ultimi mesi le varie tensioni in America latina stanno provocando crisi diplomatiche tra Paese. Il ruolo e le liti all'interno del Celac dove al socialismo latinoamericano si contrappone l'estremismo di destra. Ecco tutti gli episodi che hanno portato a…
Gli analisti avevano previsto un possibile choc sul mercato delle materie prime alimentari, per lo meno nell'immediato, ma non c'è stato. Persino il petrolio è rimasto stabile dopo l'attacco dell'Iran ad Israele
Colpo di scena nel gigante petrolifero brasiliano: il presidente vuole cambiare i vertici e dà il via libera alla cedola extra. Lo Stato è primo azionista e incasserebbe 16 miliardi di reais. Giovedì il titolo ha perso il 5% in…
Macron vola in Brasile da Lula per una tre giorni densa di appuntamenti sparsi in quattro città, tra queste anche Belem, alle porte dell'Amazzonia. Guerre, accordo Ue-Mercosur, Haiti e clima i temi caldi. I due presidenti legati dal calo dei…
In America Latina è record di contagi della "febbre gialla", che può essere letale: in Brasile i casi hanno già superato quelli di tutto il 2023, emergenza anche in Argentina, Perù, Guatemala. Al momento escluse complicazioni in Italia. Il vaccino…
Il colosso petrolifero Petrobras ha pubblicato conti deludenti per il 2023, rinunciando su pressione del governo (che è primo azionista) alla cedola extra. Il titolo brucia quasi 13 miliardi di euro in Borsa, ma il presidente: "Petrobras investa nella transizione…
L'annuncio del gruppo italo-francese, che investirà 5,6 miliardi in Brasile fino al 2030, è solo l'ultimo di una serie che vede il totale di tutte le case sfiorare i 24 miliardi di euro nel periodo 2021-2032. A favorire la scelta…
Il piano: 40 nuovi modelli entro il 2035 e nuove piattaforme per veicoli elettrici e biocarburanti. In Argentina, altri 370 milioni di investimenti. Nel frattempo, si allunga la cassa integrazione a Mirafiori
Inizio di anno turbolento sui mercati delle prime due economie dell'area: l'indice Merval di Buenos Aires perde il 23% dopo la bocciatura della legge omnibus, mentre San Paolo risale timidamente ma Vale diventa un caso politico
Sparkle ha stretto un accordo con Algar Telecom per l'utilizzo della fibra ottica su Monet, un cavo sottomarino che collega il Brasile agli Stati Uniti. L'accordo rafforzerà la connettività internazionale e il transito IP di Sparkle e consentirà all'azienda di…
Sulla transizione ecologica Berlino ha le idee sempre più chiare e vuole diventare leader mondiale dell'idrogeno verde, investendo 9 miliardi: di questi, 2 miliardi saranno destinati a progetti esteri, molti dei quali in Sudamerica, dove finanzia già la lotta al…
La protesta degli agricoltori in Europa ha portato la Commissione Ue a fare un passo indietro, seppur temporaneo, sulle politiche agro-ambientali. L'accordo col Sudamerica prevede però la rigida osservanza di regole contro il disboscamento, che ai nostri produttori non viene…
Il mitico impianto Pacaembù, a San Paolo, si chiamerà per i prossimi 30 anni Mercado Livre Arena Pacaembù. La piattaforma di e-commerce ha pagato 1 miliardo di reais per i diritti: è l'operazione più costosa di questo tipo, finora in…
Negli ultimi due decenni l'America Latina, in particolare il Brasile ma anche l'Argentina, ha ridotto la sua dipendenza dagli Usa ed è diventata protagonista del mercato delle materie prime agricole, beneficiando della domanda cinese soprattutto di soia e carne. E…
Il Brasile trascina ancora una volta Tim e la Borsa apprezza. Oggi l'Ad Labriola spiega i conti e le prospettive del Gruppo alla stampa, poi partirà per un lungo road show e il 7 svelerà il nuovo piano industriale in…
Sviluppi clamorosi nell'inchiesta della Polizia Federale sull'assalto alle istituzioni di Brasilia dell'8 gennaio 2023: sarebbe stato l'ex presidente in persona ad organizzare il complotto, insieme ai vertici dell'esercito. Rischia fino a 12 anni
Il gruppo italiano è il secondo operatore del Brasile: dopo l'integrazione di Oi, ha 70 milioni di clienti (più del doppio di quelli italiani) ed ha già costruito la metà di tutte le antenne di nuova generazione presenti nel Paese.…
Destini incrociati per i listini delle due principali economie dell'area: il Bovespa di San Paolo inizia il 2024 in rosso, mentre Buenos Aires vola da quando Milei è stato eletto, ma non è buon segno
Il gruppo italo-francese è già campione di vendite nel continente latinoamericano, dove ha una quota del 32% grazie soprattutto a Fiat. Ora con l'acquisizione della brasiliana Comercial Automotiva vuole diventare una "mobility tech company"
Il gruppo cinese Byd, partecipato dalla Berkshire Hathaway, ha superato Tesla come primo produttore di veicoli elettrici e secondo Ft sta per comprare la più grande riserva di litio del Brasile, al momento di proprietà dei canadesi di Sygma
Nel 2023 la produzione globale è cresciuta solo dello 0,1% e la domanda ha superato l'offerta. Gli stock sono ai minimi da 12 anni e in Brasile, dove si produce un terzo del caffè di tutto il mondo, il caldo…
In Brasile nel 2023 i biglietti aerei sono aumentati del 50%, il che sta spingendo sempre più persone a viaggiare su strada, in assenza dell'alternativa del treno. Il gruppo tedesco fiuta l'affare ed è al passo con i parametri green
Giallo a Paraiba, al Nord del Brasile: la Brasil CRT, sconosciuta persino al consolato cinese, vuole investire circa 2.000 miliardi di euro per costruire ex novo una città futuristica: "Entro 3 anni avremo già fatto il porto". La magistratura ha…
Hanno chiuso il 2023 in rialzo Buenos Aires e San Paolo, ma ha perso qualcosa Città del Messico in vista del voto di giugno, quando Lopez Obrador non potrà ricandidarsi. In difficoltà il Cile di Boric ma la Borsa tiene.…