Gli analisti di Exane hanno tagliato il giudizio sul titolo da outperfrom a neutral - Ma a penalizzare il titolo della società italo-francese sono anche i conti deludenti pubblicati da Intel.
"Gli ordini per la primavera estate e il grande apprezzamento della collezione uomo autunno-inverno ci inducono a prevedere anche per il 2014 una crescita a due cifre garbata sia del fatturato sia dei profitti", ha commentato il fondatore della società.
Gli utili delle banche americane hanno deluso le aspettative e gli investitori sono fermi in attesa di importanti dati economici cinesi che verranno rilasciati la prossima settimana.
Il gigante dell'energia decide per l'emissione di alcuni prestiti obbligazionari da collocare presso investitori istituzionali, per un ammontare complessivo fino a 2 miliardi di euro - Le emissioni si avranno in una o più tranche entro il 16 gennaio 2015
La Borsa di Milano ritorna sopra quota 20mila dopo l'avvio incerto di stamattina che l'aveva riportata sotto - Quasi invariati gli altri listini europei - Lo spread Bonos-Bund scende a 193 dopo che il triennale spagnolo è stato piazzato al…
A innescare gli acquisti sul titolo del Lingotto sono stati i dati sulle immatricolazioni diffusi questa mattina - Nonostante il 2013 sia stato un anno di grave crisi per le vendite, a dicembre Fiat ha registrato un significativo rimbalzo, archiviando…
Il binomio calcio-finanza, soprattutto in Italia, non pare funzionare: nonostante il forte recupero nel 2013 (soprattutto dell'As Roma), le tre italiane hanno quasi annullato il loro valore a Piazza Affari dal momento della quotazione - L'unico club al mondo che…
Il board ha però ricevuto un'offerta da Allianz ritenuta “idonea a consentire al Gruppo Unipol di adempiere alle misure, particolarmente rigorose, impartite dall'Antitrust”.
La revisione verso l’alto della crescita mondiale (prima dalla World Bank e fra poco dal Fmi) sta confortando i mercati e il dollaro si è rafforzato sia contro yen (104,7) che contro euro (1,362).
Dopo l'aumento di capitale, che ha visto il portiere della Juventus Gigi Buffon diventare l'azionista di maggioranza con il 56% della quota, ecco il rally in Borsa: +16% oggi, +53% da venerdì scorso.
In rialzo a Piazza Affari Gtech con +1,4%, dopo il giudizio favorevole di Société Générale - La banca francese ha iniziato la copertura della società con la raccomandazione di un 'buy' e l'indicazione di un prezzo obiettivo a 30 euro.
Gli acquisti sulle azioni Bpm arrivano in vista della definizione del nuovo assetto di vertice, con l'attesa nomina di Giuseppe Castagna alla carica di amministratore delegato, che dovrebbe essere ufficializzata venerdì prossimo - A sostenere le quotazioni del titolo è…
Negli stessi minuti in cui il Dax archivia il suo primato, oltre i 9.600 punti, l’indice Ftse Mib si porta a ridosso della soglia psicologica dei 20mila punti, toccando quota 19.927.
La Borsa italiana avanza in rialzo per il quinto giorno di fila: in evidenza i titoli bancari ma soprattutto Telecom Italia e Finmeccanica, la prima in attesa di due cda decisivi, la seconda trascinata dai rumor sull'acquisto da parte di…
Le azioni beneficiano dell'avvio della missione in Messico (la società comunica di essere disponibile per partnership tecnologiche tramite le sue controllate) - A sostenere il titolo i Finmeccanica è anche la commessa acquisita ieri in Qatar dalla controllata Fata Epc.
La decisione è stata presa dal Cda della controllante - La società è nata dalla fusione delle sgr di Banca popolare di Milano e Monte dei Paschi di Siena, ma oggi fa capo a Clessidra - Sotto la guida dell'amministratore…
Vito Gamberale, manager assai ascoltato da Marco Fossati, è sceso in campo proponendo la soluzione public company - Nel Cda di domani, l'ad Patuano dovrà dare una risposta alle richieste della Findim e dell'Asati di abolire la norma dello statuto…
Borse europee in ribasso dopo il calo di Wall Street e la frana di Tokyo - Segni di ripresa dopo le buone notizie sulla produzione industriale dell'Eurozona - Per Mediaset è di nuovo boom, ma la maggior parte degli analisti…
Secondo un report di Mediobanca diffuso oggi, che assegna a Saipem raccomandazione outperform con prezzo obiettivo a 20,6 euro, l'acquisizione di Foster Wheeler da parte di Amec "rappresenta il primo segnale tangibile di una scommessa sulla ripresa del settore".
Secondo fonti bancarie, nel corso del Cda di oggi Profumo e Viola non dovrebbero dimettersi, nonostante siano stati forzati dal voto della Fondazione azionista a far slittare l'aumento di capitale da tre miliardi necessario per evitare la nazionalizzazione.
Il broker ha tagliato la raccomandazione da "neutral" a "reduce" - La performance del titolo nell’ultimo mese è fortemente negativa (-9,03%), tuttavia l’andamento medio semestrale e soprattutto annuale risultano ancora in netto rialzo (rispettivamente +11,46 e +62,15%).
La caduta di Wall Street di ieri sera si è puntualmente ripercossa in Asia - Dennis Lockhart, membro non votante del FOMC, ha detto che l’economia americana ha basi solide, e può sostenere la riduzione dello stimolo monetario.
Piazza Affari è ancora una volta tra le migliori Borse europee (+0,66%): determinante la performance dei titoli bancari, su tutti Banco Popolare e Ubi, e la discesa dei tassi registrata nella prima asta dell’anno di Btp – Brilla Saipem –…
Il gruppo giapponese diventerà così il terzo produttore di distillati al mondo - Agli azionisti andranno 83,5 dollari cash per ogni titolo, con un premio del 25% rispetto alla chiusura del 10 gennaio - A Wall Street il titolo Beam…
Lo sbarco in Borsa e la nuova sede del gruppo Fiat-Chrysler sono tra le "questioni da discutere a fine mese, il 29 gennaio, ma la linea strategica del gruppo è chiara, lo sviluppo di marchi premium è la strada" –…
Il broker ha alzato il target price sulle azioni dell'istituto da 1,80 a 2,10 euro, confermando la raccomandazione outperform - In base ad alcune indiscrezioni stampa circolate nel fine settimana, inoltre, la società di gestione fondi del gruppo Banco Popolare,…
Zucchi registra oltre il 4% a Piazza Affari dopo che il portiere della Juventus, Gianluigi Buffon, è salito oltre il 50% del capitale - Sono entrate nel capitale della società anche Unicredit, Bpm ed Intesa Sanpaolo.
Ottimo risultato per il Tesoro, che questa mattina a piazzato Btp a 3, 7 e 15 anni - Tassi al minimo storico sui bond triennali: 1,51% - Banche in rialzo - Azimut vola sulla possibile acquisizione di Gestielle - Decolla…
Il Tesoro ha venduto titoli triennali per 4 miliardi: il tasso d’interesse è sceso all’1,51%, il minimo storico dall’ingresso nell’euro, anche se sul fronte della domanda il rapporto di copertura è calato da 1,80 a 1,38 - Il tasso sui…
La controllata di Eni si mette in luce in Borsa, segnalandosi come il titolo più brillante sul Ftse Mib in mattinata - Il rialzo potrebbe spiegarsi con alcune voci su eventuali nuovi contratti o con possibili ricoperture sul titolo.
L'emissione ha carattere benchmark, quindi con un obiettivo di raccolta di almeno 500milioni di euro, mentre la guidance iniziale di prezzo è nell'area di 170 punti base sopra il tasso di midswap.
A innescare l’ondata di acquisti sul titolo sono state alcune indiscrezioni diffuse nel fine settimana dal Sole 24 Ore su un possibile interesse di Azimut per Aletti Gestielle, la sgr del Banco Popolare - Bene a Piazza Affari anche Banca…
LE PREVISIONI DI NATIXIS GLOBAL ASSET MANAGEMENT - Alcuni dei gestori azionari di Natixis Global Asset Management discutono le opportunità, le possibili problematiche e le tendenze in atto sui mercati azionari statunitensi, globali e sostenibili.
Swatch Group ha pubblicato oggi conti trimestrali da record e superiori alle attese, risollevando l'appetito per un settore che è stato tra i protagonisti del rally dei mercati azionari nel 2013 - Respirano i titoli del comparto a Piazza Affari,…
La banca romana cede il passo per il secondo giorno consecutivo, mentre balza agli onori della cronaca borsistica il titolo de I Grandi Viaggi, che guadagna a Milano il 13,92%.
Il titolo guida i rialzi del Ftse Mib - A incentivare gli acquisti sulle azioni dell’istituto sono le attese positive per i dati sulla raccolta, dopo i buoni risultati già resi noti da Banca Generali e Azimut, che oggi in…
La prima emissione del 2014 ha visto il Tesoro collocare tutti gli 8,5 miliardi di Bot annuali previsti ma, a sorpresa, il rendimento del bond è salito allo 0,735% - Spread Btp-Bund in lieve risalita sopra i 200 punti -…
Il Tesoro ha collocato Bot a un anno per 8,5 miliardi di euro, il massimo importo offerto - Il tasso d’interesse medio è salito allo 0,735% dallo 0,707% dell'asta di dicembre - In calo la domanda, con un rapporto di…
A Piazza Affari il miglior titolo è quello di Luxottica, su cui Citigroup ha alzato il target price a 45 euro - Rimbalza anche Tod’s, passando dal -5,49% di ieri in chiusura al +1% di questa mattina - Prosegue invece…
La Bce lascia invariati i tassi ma Draghi dice di essere pronto a nuovi interventi per sostenere l'Eurozona - Fiammata del dollaro ma l'euro recupera - Spread appena sotto quota 200 e le banche (tranne Mps) volano - Forti rialzi…
La Fiat respinge la richiesta della Fiom di un tavolo unico con gli altri sindacati per il rinnovo del contratto - A metà giornata il titolo guadagna oltre il 3% a Piazza Affari a 6,78 euro.
"Nessun rilievo particolare": questa l'indicazione del direttore centrale della Banca d'Italia, Carmelo Barbagallo, all'uscita di Mediobanca dove oggi ha consegnato il rapporto sull'ispezione condotta dall'Istituto centrale sulla banca nei mesi scorsi.
Il neo direttore generale della Fondazione Mps si augura che Alessandro Profumo e Fabrizio Viola rimangano al loro posto alla guida della banca senese, anche dopo che l'assemblea ha deciso di rinviare l'aumento di capitale - Granata: "Rimaniamo azionisti di…
Mercato prudente in attesa delle riunioni dei board direttivi di Bce e BoE - Spread stabile sotto i 200 punti - Fra le blue chip si mette in evidenza Mediaset, spinta oggi da indiscrezioni su un boom di raccolta in…
Dopo il +82% registrato nelle ultime cinque sedute, oggi il titolo dell'istituto perde oltre sette punti percentuali in Borsa, 0,50 euro, risultando il peggior titolo del Ftse All Share.
Nel solo terzo trimestre dell'esercizio 2013/2014 (ottobre-dicembre 2013) l'incremento del fatturato consolidato è stato pari a circa il 17,7%.
Positiva Piazza Affari a metà giornata, trascinata dal buon umore dei titoli bancari, sospinti dallo spread sotto i 200 punti, e dall'exploit di Mediaset (che però a fine mattinata si ridimensiona) - Cade invece il lusso: Ferragamo oltre il -3%…
Il titolo del lusso, peggiore del listino milanese a metà mattinata (perde quasi il 3,5% a 26,60 euro alle 10,45), ha quindi riattivato il movimento ribassista originato dal massimo storico toccato all'inizio del mese scorso e si appresta a testare…
L'istituto senese, evidentemente più di altri, beneficia del recupero di valore dei bond governativi dal momento che è uno dei più esposti: ne detiene oltre 20 miliardi - Così le azioni mettono a segno un progresso del 3,7%, attestandosi a…
Si tratta di due bond a tasso fisso: il primo, a 3 anni, per 1,5 miliardi di dollari; il secondo, a 10 anni, per un miliardo di dollari - La data di regolamento per entrambi i titoli è prevista per…
La seduta a Tokyo è stata molto attiva con 3 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario: l'indice Nikkei ha guadagnato quasi il 2%.
Lo annuncia l’Autorità, precisando che l'operazione consiste nell'acquisizione da parte di Accenture e Bassilichi attraverso la società Fruendo del ramo d'azienda "di Banca Monte Paschi di Siena attualmente attivo nello svolgimento dei servizi di back office".
Il differenziale Btp-Bund scende sotto i 200 pb, con i rendimenti per i bond decennali ai minimi dal maggio 2013 - Il trend favorisce a Piazza Affari i titoli bancari, che vanno bene in tutta Europa, grazie a un report…
Il titolo tocca i massimi da oltre un anno - I soci italiani di Telco sarebbero favorevoli alle modifiche sulla governance in Telecom, partendo dal rafforzamento della disciplina sulle parti correlate che verrà discusso nel consiglio d’amministrazione del 16 gennaio.
Il titolo del nuovo maxi-polo assicurativo, che ha debuttato ieri in Borsa, segna una brusca flessione del 3,5% a 2,364 euro, dopo il rally di stamattina in apertura.
L'indicazione iniziale di prezzo di 180 punti base sopra il midswap - L'emissione ha carattere benchmark, quindi con un obiettivo di raccolta di almeno 500 milioni di euro - La chiusura dell'operazione è attesa in giornata.
Dopo la timida chiusura di ieri, primo giorno di quotazione di UnipolSai, il titolo, oggi, corre in Borsa e registra un +2% a metà mattinata - A influenzare il rialzo sono le dichiarazioni rese dal Ceo Carlo Cimbri, che anticipa…
L’indice Msci Asia Pacific in calo per il quarto giorno consecutivo - Ma l’andamento sembra più una correzione che un'inversione di tendenza - Il mercato di affanna a trovare qualche ombra nei dati per giustificare la discesa delle quotazioni e…
A metà giornata la Borsa di Milano è l'unica in territorio positivo fra quelle europee: spiccano le performance di Mps (bene anche Unicredit e Mediobanca) e del nuovo polo assicurativo UnipolSai - Arretra Telecom Italia dopo i dubbi su Tim…
Sempre in evidenza Fiat: nella settimana che precede il salone di Detroit il titolo parte col piede giusto guadagnando quasi mezzo punto percentuale a metà mattinata a Piazza Affari, a 6,8 euro per azione.
Il primo obiettivo in agenda per la società è arginare gli effetti della crisi Sorgenia - Venerdì la holding di De Benedetti ha informato il trustee del prestito 2004-24 di essere pronta, se richiesta, al rimborso (259 milioni) del debito,…
Due i nodi da affrontare nel prossimo Cda: le dimissioni di Alessandro Profumo, che potrebbero rientrare di fronte al pressing del Tesoro e della Fondazione, e la ricerca di un compratore per una parte della quota in mano alla Fondazione…
Sui listini asiatici, prese di profitto e dati incerti (il secondo indice PMI ‘privato’ – della HSBC e Markit – del settore dei servizi in Cina ha confermato il calo comunicato ieri dall’indice ‘ufficiale’) hanno lasciato campo libero alla correzione.
Anche oggi Piazza Affari (+0,9%) è la migliore d'Europa dopo il Portogallo - Fa da driver Telecom Italia sfiora il 7% sulle voci (smentite) di vendita di Tim Brazil - Corrono anche i titoli della scuderia Benetton e Yoox -…
La Banca Profilo registra a metà pomeriggio un +21,52% a 0,2445 euro, seguita dall'istituto romano Banca Finnat, che segna una performance intorno al +13,85% a 0,4554 euro, con un guadagno nell'arco della settimana che sfiora il 50% e che ha…
Malgrado la società telefonica smentisca di aver ricevuto offerte, né tantomeno di voler cedere Tim Brasil, Telecom Italia guadagna a metà giornata più del 4% e tonifica l'intero listino milanese - Bene la galassia Benetton: guadagnano Autogrill e Wdf -…
Dopo la debacle di ieri per colpa di un possibile ripensamento di Panama, oggi è la Romania a risollevare le sorti a Piazza Affari di Salini Impregilo, in evidenza a metà mattinata con un rialzo di oltre 2 punti percentuali.
A Piazza Affari arriva l'attesa correzione per le azioni Fiat, che dopo il volo nella giornata di ieri, spinte dall'annuncio dell'accordo su Chrysler, si assestano al ribasso nella mattinata di oggi - Pesano i dati negativi sulle nuove immatricolazioni nel…
Le indiscrezioni sullo stato avanzato della trattativa per la cessione di Tim Brasil a Telefonica mettono le ali al titolo di Telecom, maglia rosa del Ftse Mib in mattinata - Tra domanda e offerta ballano due miliardi sul valore della…
Tempo di prese di profitto sui listini asiatici, con l'indice MSCI Asia Pacific che segna un calo dell'1% - Rimbalzano yen e oro, dopo il forte deprezzamento egli ultimi tempi.
Fa ancora meglio di Piazza Affari la Borsa di Parigi, che ha chiuso il 2013 con un buon rialzo, del 16,4% a circa 4.275 punti - Alcatel-Lucent a dicembre è tornata nel Cac40 grazie all'exploit dell'anno: +225% - La novità…
L'India annulla il contratto da 560 milioni di euro con la controllata di Finmeccanica AgustaWestland per l'acquisto di 12 elicotteri, dopo lo scandalo per corruzione che vede implicata la società - Il titolo perde l'1,45% a Piazza Affari
"Questo momento finirà nei libri di storia": così ha esultato Sergio Marchionne dopo l'operazione Fiat-Chrysler - Al momento una cosa è certa: l'accordo americano ha letteralmente conquistato i mercati, che premiano sia Fiat sia la finanziaria degli Agnelli Exor, e…
Segno positivo per Milano Assicurazioni che registra un 3,59%, dopo l'atto di fusione, stipulato il 31 dicembre, per incorporare Unipol, Milano Assicurazioni e Premafin in Fondiaria-Sai. La nuova realtà si chiamerà UnipolSai.
Sull’anno il progresso è modesto (sarebbe più consistente includendo il Giappone) ma, a livello di borse mondiali, la performance è del tutto soddisfacente.
Bilancio positivo per Piazza Affari nell'anno appena concluso: l’indice Ftse Mib ha registrato un incremento del 16,7%, chiudendo alla soglia dei 19.000 punti - La capitalizzazione complessiva è salita a 438,2 miliardi - Il valore dei titoli quotati sulla Borsa…
Nell'ultima seduta del 2013 la Borsa italiana sfiora quota 19mila punti e chiude in lieve rialzo - La matricola Yoox è già la regina di Piazza Affari - Crolla Fondiaria-Sai - Monte dei Paschi sull'ottovolante ma finisce in territorio positivo…
Complessivamente sono state venti le nuovi ammissioni sui mercati azionari e 17 le società revocate, per un totale di 326 società quotate a fine anno (erano 323 a fine 2012), di cui 290 sul mercato principale.
In mattinata il Tesoro ha fatto il pieno di Btp: collocati 2,5 miliardi di euro a 10 anni, al tasso del 4,11% (0,11% in più rispetto alla precedente emissione) - Spread in calo - Piazza Affari piatta ma sui massimi,…
Al momento la borsa da' quindi ragione alla Fondazione Mps, secondo cui il rinvio dell'aumento di capitale da 3 miliardi di euro, deciso sabato dall'assemblea, avrebbe comportato un vantaggio a breve per il titolo.
Mps non fa prezzo in apertura di seduta e poco dopo le 9 segna subito un calo teorico del 6,9% a 0,1611 euro per azione, dopo un avvio a -7,4% circa - Dopo le 9,30 il titolo risale intorno al…
Fiat guadagna oltre l'1% a metà mattinata sul Ftse Mib, con il mercato che scommette sul buon esito delle trattative in corso tra il Lingotto e il sindacato americano Veba per l'acquisto della quota restante detenuta da Veba in Chrysler.
Era dal 1972 che la borsa giapponese non registrava un guadagno così consistente come quello con cui si appresta a chiudere il 2013: circa il 50% a seconda dell’indice che si sceglie.
Il giudizio della Borsa sullo slittamento dell'aumento di capitale per l'istituto di Siena non si esaurirà nella seduta di oggi ma sarà comunque un primo segnale - I mercati sperano nei botti di Capodanno per Fiat - Oggi asta Btp…
Quinta seduta in rialzo per i listini europei: il Dax tocca addirittura un nuovo record storico - Molto bene anche Piazza Affari (+1,39%) - Protagonisti della giornata sono stati i titoli della galassia Fonsai-Unipol, dopo il via libera alla fusione…
Secondo alcuni dei principali broker, i comparti su cui scommettere sono quelli dei titoli tecnologici, finanziari (più le investment banks che gli istituti di credito) e farmaceutici - I primi due anche perché viaggiano a multipli piuttosto bassi, l'healthcare nonostante…
La prima Special purpose acquisition company quotata sul listino italiano ha debuttato sull'Aim questa mattina - Dopo le prime ore di contrattazione il titolo segna un deciso rialzo - L'obiettivo della quotazione di GreenItaly1 è quello di raccogliere i fondi…
La quotazione della lira oggi ha toccato un nuovo minimo storico contro il dollaro, a quota 2,1467 - In apertura, l'indice principale della Borsa di Istanbul (Bist 100) cadeva del 3,76%, dopo il -2,33% di ieri e il -4,2% di…
Il Tesoro ha collocato in asta tutti gli 8 miliardi di euro del nuovo Bot semestrale 30 giugno 2014, ma con tassi in rialzo: il rendimento è salito allo 0,827% dallo 0,539% di novembre - Borse in rialzo in Europa…
Archiviata la nomina di Piero Garda a nuovo presidente del consiglio di sorveglianza della Banca, avvenuta sabato scorso, già lunedì aveva registrato una flessione dello 0,82%, dopo aver guadagnato l'11,3% in tre sedute (dalla chiusura del 17 al 20 dicembre).
La Consob ha rilasciato il via libera definitivo alla fusione tra Unipol, Fonsai, Premafin e Milano, che porterà alla nascita del maxi-polo assicurativo UnipolSai - Il 19 dicembre scorso sul tavolo della compagnia bolognese è arrivata un'offerta per gli asset…
Alla riunione di oggi era presente solo il 49,3% del capitale, quindi non c'era il quorum per deliberare - Azioni Mps molto volatili in Borsa - Piazza Affari positiva: brilla Fondiaria Sai dopo l'ultimo via libera della Consob alla fusione…
Secondo Bloomberg, un incontro fra le due parti è avvenuto in settimana, dopo che il Uaw ha rifiutato un’offerta più alta di Chrysler all’inizio del mese - Intanto, Chrysler ha ridotto di 22 milioni di dollari gli interessi su un…
La buona chiusura di Wall Street e una riduzione dei tassi brevi in Cina hanno confortato i mercati azionari in Asia - Ha aiutato anche il nuovo record di deprezzamento dello yen, che ha superato in corso di seduta quota…
L’euro è stabile contro dollaro, a 1,368 e si rafforza contro yen a 143,4: il cambio più elevato dal settembre 2008 (il mese della Lehman Brothers) - Il petrolio, che ‘sente’ condizioni favorevoli alla crescita, si avvicina a quota 100
Il buon umore dei mercati deve molto all’America (iersera Wall Street ha chiuso con altri record): i dati sui consumi delle famiglie – dati di contabilità nazionale, che coprono tutti gli acquisti, ben al di là delle vendite al dettaglio…
INTERVISTA A GIANNI TAMBURI, presidente della Tip - "La globalizzazione ha cambiato pelle e il modello competitivo è tornato quello americano. Le nostre imprese più dinamiche l'hanno già capito. Nel nostro Paese ci sono tanti campioni del Made in Italy:…
Corre Monte Paschi, sulla scia delle ipotesi su un accordo vicino per la cessione del 20% delle azioni da parte della Fondazione (che ha smentito) - Negativa Telecom Italia, dopo che nell'assemblea di venerdì il Cda è stato riconfermato (ma…
La Fondazione ha smentito “categoricamente qualsiasi ipotesi di cessione” di quote della Banca ad altre fondazioni - La coppia Profumo-Viola è decisa, pena le dimissioni, a dare il via all'aumento già a gennaio - Il titolo ha anche altri motivi…
Le vendite sul titolo arrivano dopo l'esito dell'assemblea di venerdì, che ha bocciato la richiesta di revoca del Cda (chiesta da Marco Fossati, azionista del gruppo con il 5%) e dalla quale non sono emerse novità sulla strategia del gruppo,…